Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
Saiyan54
Dopo 4 anni con la mia fidatissima d300 vorrei passarla come secondo corpo ed entrare nel mondo FX.
La scelta attualmente in Nikon è vincolata a d600 e d800 (almeno per le mie tasche)

Onestamente sarei più orientato verso la d800.
Una cosa che mi preoccupa è il micromosso di cui si è tanto discusso e il fatto che, come si legge ovunque, la macchina deve essere corredata dalle migliori ottiche.

Il mio corredo è piuttosto scarso ed ora così composto:

16-85 dx
50 1,4 G
80-200 2,8 a pompa
70-300 VR

queste lenti, a parte il 16-85 dx saranno sfruttabili con profitto sulla d800?





simonegiuntoli
io ho comprato la D800 e mi trovo benissimo, nessun problema.
Il micro mosso non dipende dalla macchina ma dal fotografo.
Per quanto riguarda le ottiche io ho solo un 50 f1.4 D e va benissimo, mia moglie sola D800 monta un 24-85 F2.4 - 4 e devo dire che va altrettanto bene.
Cesare44
penso proprio di si, se non ti dovessero soddisfare, tieni solo il fisso, e prendi un 70 200mm usato.

ciao
Saiyan54
QUOTE(simonegiuntoli @ Sep 22 2012, 07:21 PM) *
mia moglie sola D800 monta un 24-85 F2.4 - 4 e devo dire che va altrettanto bene.


in effetti stavo valutando di liberarmi del 70-300 vr che non ho mai usato per passare ad un tuttofare da usare sulla d800 e questa potrebbe essere una buona soluzione.
simonegiuntoli
QUOTE(Saiyan54 @ Sep 22 2012, 07:47 PM) *
in effetti stavo valutando di liberarmi del 70-300 vr che non ho mai usato per passare ad un tuttofare da usare sulla d800 e questa potrebbe essere una buona soluzione.

Credo sia meglio quello nuovo ciò è il 24-85 VR che è uscito da poco. Io il mio lo ho da diverso anni... Lo usavo già sulla F100, comunque va bene anche sulla D800.
MaxIrato
QUOTE(Saiyan54 @ Sep 22 2012, 07:16 PM) *
Dopo 4 anni con la mia fidatissima d300 vorrei passarla come secondo corpo ed entrare nel mondo FX.
La scelta attualmente in Nikon è vincolata a d600 e d800 (almeno per le mie tasche)

Onestamente sarei più orientato verso la d800.
Una cosa che mi preoccupa è il micromosso di cui si è tanto discusso e il fatto che, come si legge ovunque, la macchina deve essere corredata dalle migliori ottiche.

Il mio corredo è piuttosto scarso ed ora così composto:

16-85 dx
50 1,4 G
80-200 2,8 a pompa
70-300 VR

queste lenti, a parte il 16-85 dx saranno sfruttabili con profitto sulla d800?


... allora... io vorrei capire cosa cavolo sarebbe il micro mosso??
Nel senso che una foto con qualsiasi macchina può essere molto mossa, mossa, leggermente mossa, micromossa, perfetta.
Non capisco per quale regola scientifica con le stesse condizioni di ripresa con D700 (o altra macchina che volete) debba risultare perfetta e con D800 micromossa, davvero vorrei però una spiegazione scientifica a non da bar della fotografia.

Un paio di esempi:

D800 + Nikkor 24-120 f/4 G VR - mano libera iso 2000 focale 24mm f/4 - 1/8 sec.:
IPB Immagine
Visualizza sul GALLERY : 1.3 MB


D800 + Nikkor 24-120 f/4 G VR - mano libera iso 100 focale 120mm f/4 - 1/60 sec con flash:
IPB Immagine
Visualizza sul GALLERY : 971 KB


D800 + Nikkor 85 f/1,4 G - mano libera iso 200 focale 85mm f/1,4 - 1/100 sec. :
IPB Immagine
Visualizza sul GALLERY : 561.7 KB



Infine per quanto riguarda le ottiche, beh... ovviamente con ottime ottiche si sfrutta meglio il potenziale della macchina.
L'80-200 f/2,8 ce l'ho pure io e va bene in particolare per ritratti, la messa a fuoco su soggetti in movimento però può lasciare qualche delusione.
Con il tempo ti suggerirei di fare degli acquisti oculati di ottime ottiche ma oculate nella lunghezza focale più idonea per i tuoi usi e per ciò che hai già e che riterrai all'altezza.

Enrico_Luzi
il micromosso ce l'hai anche con la d90 ma essendo "solo" 12mpx rispetto ai 36mpx della d800 non lo noti.
per cui non farti seghe mentali e se puoi prendi la d800 altrimenti la d600 e con quello che risparmi prendi ottiche
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.