Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON Speedlight
ThELaW
Salve amici, mi son sempre chiesto le differenze dei due diffusori dell'SB900.

Mi sapreste aiutarE?
Parlo di quello a cupolina che si monta sulla parabola (in dotazione) e di quello che si estrare e si posizione sempre sulla parabola.
A cosa servono?
Grazie
Cesare44
QUOTE(ThELaW @ Sep 12 2012, 02:45 PM) *
Salve amici, mi son sempre chiesto le differenze dei due diffusori dell'SB900.

Mi sapreste aiutarE?
Parlo di quello a cupolina che si monta sulla parabola (in dotazione) e di quello che si estrare e si posizione sempre sulla parabola.
A cosa servono?
Grazie

il primo, quello a cupola, chiaramente serve a diffondere la luce e lo puoi usare direttamente o con la parabola inclinata secondo le circostanze.

L'altra, la scheda riflettente, si usa con la parabola inclinata a 90°. In questo caso, con il soggetto posto frontalmente, la luce del flash rimbalza dal soffitto e va a colpire la fronte del soggetto lasciando fuori gli occhi. La scheda ha proprio il compito di indirizzare la luce che rimbalza dal flash, verso il soggetto illuminando gli occhi, e rendendo più scintillante lo sguardo.

Se vai a pag. D28 del manuale, vedi un disegno che chiarisce meglio ogni spiegazione.

ciao
ThELaW
QUOTE(Cesare44 @ Sep 12 2012, 05:41 PM) *
il primo, quello a cupola, chiaramente serve a diffondere la luce e lo puoi usare direttamente o con la parabola inclinata secondo le circostanze.

L'altra, la scheda riflettente, si usa con la parabola inclinata a 90°. In questo caso, con il soggetto posto frontalmente, la luce del flash rimbalza dal soffitto e va a colpire la fronte del soggetto lasciando fuori gli occhi. La scheda ha proprio il compito di indirizzare la luce che rimbalza dal flash, verso il soggetto illuminando gli occhi, e rendendo più scintillante lo sguardo.

Se vai a pag. D28 del manuale, vedi un disegno che chiarisce meglio ogni spiegazione.

ciao


Mi son espresso male. Non parlo della scheda riflettente ma di quell'altro affarino che fuoriesce insieme alla scheda
Cesare44
QUOTE(ThELaW @ Sep 12 2012, 07:04 PM) *
Mi son espresso male. Non parlo della scheda riflettente ma di quell'altro affarino che fuoriesce insieme alla scheda

ok
quello è il diffusore grandangolare che si utilizza per impostare automaticamente lo zoom motorizzato a 12 14 o 17mm se la reflex è una FX, mentre scende a 8 11 o 11 se la reflex è una DX. Si usa con le riprese ravvicinate e con il lampo riflesso verso il basso.

Tutto spiegato a pag. D30 e 31.

ciao

P.S. questo lo trovo più utile della cupoletta, al posto di quella ci sono accessori migliori.

Al suo posto personalmente uso un Gary Fong.
ThELaW
QUOTE(Cesare44 @ Sep 12 2012, 07:40 PM) *
ok
quello è il diffusore grandangolare che si utilizza per impostare automaticamente lo zoom motorizzato a 12 14 o 17mm se la reflex è una FX, mentre scende a 8 11 o 11 se la reflex è una DX. Si usa con le riprese ravvicinate e con il lampo riflesso verso il basso.

Tutto spiegato a pag. D30 e 31.

ciao

P.S. questo lo trovo più utile della cupoletta, al posto di quella ci sono accessori migliori.

Al suo posto personalmente uso un Gary Fong.

quindi volendolo usare con un sotfbox lastolite o eventualmente un cono con griglia (eventualmente a questo ci allego gelatine colorate in dotazione con L'SB900) o con un Rogue Grid non c'è necessità di usare il diffusore grandangolare in dotazione vero?
Grazie
Cesare44
QUOTE(ThELaW @ Sep 12 2012, 08:22 PM) *
quindi volendolo usare con un sotfbox lastolite o eventualmente un cono con griglia (eventualmente a questo ci allego gelatine colorate in dotazione con L'SB900) o con un Rogue Grid non c'è necessità di usare il diffusore grandangolare in dotazione vero?
Grazie

uso sia il Gary Fong e il Rogue Honeycomb, e non li ho mai usati in combinazione con il diffusore grandangolare, perché nei ritratti non uso focali sotto il 24mm.

Non saprei dirti se altri utenti lo fanno.

ciao
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.