QUOTE(agarest @ Sep 3 2012, 05:18 PM)

Si si, infatti le "aromatizzate" non le prendo nemmeno in considerazione anche perchè cercavo proprio la vodka naturale per alcuni cocktail e per berla liscia. Tempo fa ne avevo bevuta una che mi era piaciuta particolarmente e non era fortissima ma non sono riuscito a sapere di che marca era.
Dalle descrizioni che ho trovato penso fosse la standard ma non ne sono certo.
Le migliori tra le conosciute che io abbia assaggiato sono la svedese Purity e la russa Kauffman ... parlano bene anche della russa Beluga e della inglese(!!) Chase però non le ho mai assaggiate quindi non ti saprei dire con sicurezza. L'inglese ha anche vinto nel 2010 il premio di miglior vodka al mondo, ma sinceramente per me bere della vodka inglese è un po' come bere dell'ottimo Rum neozelandese!!!
Detto questo però io ti posso dire che la miglior vodka che abbia mai bevuto me l'ha portata dall'Ucraina la ex badante di mia nonna ... era una bottiglietta trasparente con scritte in cirillico incomprensibili (non saprei quindi proprio dirti la marca). La bottiglietta (presumo i loro mignon ... cioè da 0,375 ahahah) vista la finitura sarà costata si e no l'equivalente di 3 euro!
Anch'io concordo con chi ti dice che le artigianali sono le migliori, quanto meno perchè hanno una loro personalità ... che potrà piacere o meno, ma di sicuro non sono lo schifo di Keglevich, Viborova, Absolut e via dicendo che sanno solo di alcool e basta!
Per preparare dei cocktail, salvo tu debba preparare un vodka martini agitato non mescolato per J.Bond, va bene qualsiasi vodka ...