Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > Accessori
ciufin
Ciao a tutti,
volevo capire una cosa, ho una D7000 e solitamente quando devo scaricare i miei scatti sul computer la collego col cavetto e camera raw fa il resto. Unico neo è la velocità di download delle foto. Premesso che scatto in raw, volevo sapere se mi potete aiutare, se la velocità è legata al fatto che che vengano scaricate direttamente dalla camera e se un lettore di schede possa essere più veloce. O se dipende anche dalle schede...
Se serve saperlo il computer è un mac book pro, ma non penso dipenda da questo.
Eventualmente se con un lettore di schede si può secondo voi migliorare la cosa, grazie se mi dite qualche marca se ovviamente ci sono differenze.

Grazie in anticipo a chi mi darà qualche dritta.

Stefano
Enrico_Luzi
io da quando ho preso il nuovo lettore della kingstone usb 3.0 scarico 100 nef in meno di 10sec
megthebest
QUOTE(Enrico Luzi @ Aug 31 2012, 09:36 PM) *
io da quando ho preso il nuovo lettore della kingstone usb 3.0 scarico 100 nef in meno di 10sec

e se non hau usb3 nel pc/notebook, un ottimo transcend P5/6 da 5€ farà alla grande il suo lavoro:
http://www.transcend-info.com/products/cat...4&Func1No=0

lo uso con soddisfazione da ormai + di un anno ed è ottimo!
ciufin
QUOTE(megthebest @ Aug 31 2012, 10:55 PM) *
e se non hau usb3 nel pc/notebook, un ottimo transcend P5/6 da 5€ farà alla grande il suo lavoro:
http://www.transcend-info.com/products/cat...4&Func1No=0

lo uso con soddisfazione da ormai + di un anno ed è ottimo!



Che differenza c'e' tra i due?


Grazie
Stefano
megthebest
QUOTE(ciufin @ Sep 3 2012, 05:07 PM) *
Che differenza c'e' tra i due?
Grazie
Stefano

credo nessuna
Nivola29
Buongiorno ragazzi, avendo un lettore interno sdhc non molto veloce, mi sono deciso per l'acquisto di un lettore memory esterno.
Il lexar professional è una cannonata, ma vorrei risparmiare dato che costa una 40ina di € e io uso solo SDHC e non CF.
Stavo pensando al Transcend RDF5 che è puramente per le memory SDHC e viene 10€ http://www.transcend-info.com/Files/EDM/EN...USB3.0_0510.pdf
Oppure il kingstone o il transcend rdf8, c'è qualcuno che li utilizza e sa consigliarmi un lettore veloce e affidabile?
davis5
ho scoperto che molti lettori NON supportano le ultime tecnologie delle SDHC e in particolare le UXI e vanno in modalita' compatibilita' e rallentano...

ad esempio sul mio PC ho un lettore interno di SD che e' sul canale USB2, ma non supportando gli ultimi standard, non va oltre i 20mb/sec, anche se ho appena preso le Sandisk extremePRO e scarico la scheda su un SSD sata3... invece di riempire il canale USB2 ed andare a 45mb, non supera i 20mb...
con un lettore USB3 "serio" quella scheda va tranquillamente a 90mb...

Nivola29
QUOTE(davis5 @ May 18 2013, 11:43 PM) *
ho scoperto che molti lettori NON supportano le ultime tecnologie delle SDHC e in particolare le UXI e vanno in modalita' compatibilita' e rallentano...

ad esempio sul mio PC ho un lettore interno di SD che e' sul canale USB2, ma non supportando gli ultimi standard, non va oltre i 20mb/sec, anche se ho appena preso le Sandisk extremePRO e scarico la scheda su un SSD sata3... invece di riempire il canale USB2 ed andare a 45mb, non supera i 20mb...
con un lettore USB3 "serio" quella scheda va tranquillamente a 90mb...

Ciao e grazie della risposta, è quello che accade anche a me. Quindi nell'elenco solo il lexar da 40€ sarebbe compatibile?
Enrico_Luzi
QUOTE(Enrico Luzi @ Aug 31 2012, 09:36 PM) *
io da quando ho preso il nuovo lettore della kingstone usb 3.0 scarico 100 nef in meno di 10sec


Confermo.
Comunque la cosa importante è che sia 3.0
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.