Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON Speedlight
adefelici@mail.tim.it
Ciao ragazzi

é da un pò che provo a far funzionare il flat peak (FP) sul mio SB800.

Sul libretto c'è scritto che, a differenza dei vecchi flash, l'SB-800 dialogando con la macchina, in questo caso una F100, dovrebbe settarsi da solo per funzionare in FP sotto il 1/250 di secondo.

Bè sono diventato matto ma non ci sono riuscito.

Pensare che con l'SB28 ci vuole un secondo

Qualcuno sa come fare?
l.ceva@libero.it
QUOTE(adefelici@mail.tim.it @ Feb 3 2006, 12:52 PM)
Ciao ragazzi

é da un pò che provo a far funzionare il flat peak (FP) sul mio SB800.

Sul libretto c'è scritto che, a differenza dei vecchi flash, l'SB-800 dialogando con la macchina, in questo caso una F100, dovrebbe settarsi da solo per funzionare in FP sotto il 1/250 di secondo.

Bè sono diventato matto ma non ci sono riuscito. 

Pensare che con l'SB28 ci vuole un secondo 

Qualcuno sa come fare?
*




Fp sta per Focal Plain (piano focale) ed è riferito al tipo di otturatore che sta appunto sul piano focale.

Quando alla F100 mi pare (ma è tanto che non la uso più) che per sfruttare il sincro FP necessiti di un flash più vecchio come l'SB 28.

ciao

Lorenzo

www.lorenzocevavalla.it
Eliantos
Credo di avere brutte notizie...
Tabella compatibilità SB-800
adefelici@mail.tim.it
QUOTE(l.ceva@libero.it @ Feb 3 2006, 12:01 PM)
Fp sta per Focal Plain (piano focale) ed è riferito al tipo di otturatore che sta appunto sul piano focale.

Quando alla F100 mi pare (ma è tanto che non la uso più) che per sfruttare il sincro FP necessiti di un flash più vecchio come l'SB 28.

ciao

Lorenzo

www.lorenzocevavalla.it
*



Scusa ma parlo di High speed flash sync dove FP stà a descrivere la forma dell'curva di luce prodotta dal flash per illuminare il fotogramma .

Parte prima della prima tendina
Smette dopo la seconda tendina.
I lampi emessi dal flash ad una potenza sempre uguale durante l'esposizione hanno la forma proprio di un Flat Peak (picco piatto).
adefelici@mail.tim.it
QUOTE(Eliantos @ Feb 3 2006, 12:07 PM)
Credo di avere brutte notizie...
Tabella compatibilità SB-800
*



Grazie dell'informazione

Così smetto di perderci tempo e riprendo l'sb-28 per sti giochetti biggrin.gif
l.ceva@libero.it
QUOTE(adefelici@mail.tim.it @ Feb 3 2006, 01:12 PM)
Scusa ma parlo di High speed flash sync dove FP stà a descrivere la forma dell'curva di luce prodotta dal flash per illuminare il fotogramma .

Parte prima della prima tendina
Smette dopo la seconda tendina.
I lampi emessi dal flash ad una potenza sempre uguale durante l'esposizione hanno la forma proprio di un Flat Peak (picco piatto).
*



Come fuinziona il sincro Fp lo so bene! Quanto alla sigla FP credo che siano due interpretazioni diverse, in effetti la descrizione della curva di emissione a picco piatto mi pare interessante!

Il problema ad ognio modo è che con la F100+SB800 non credo che funzioni.

Acune discussioni sul Sincro FP...

ciao

Lorenzo
F.T.
Purtroppo non funziona... e mi dispiace di questa piccola limitazione di un flash così completo e importante.
Spero che con il prossimo modello Nikon riesca a colmare questa piccola mancanza e ci consenta di non dover portare con noi un flash per ogni modello che abbiamo in borsa o quasi.
La mia non vuole essere una polemica ma solo una costatazione e rammento che sono un felice possessore di diversi flash nikon tra cui quelli mensionati.
Un saluto a tutti.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.