QUOTE(IFelix68 @ Aug 18 2012, 03:22 PM)

Non so nulla di ritrattistica tranne che sul formato FX l'ottica più adatta dovrebbe essere il 85 !!!
Ora.....
( premesso che escluderei il 70-300 di altre marche e se proprio deve essere allora quello di Nikon è migliore )
facendo qualche ragionamento matematico la focale che in DX si avvicina di più al 85 è..............la 60 !!!!!!!
Quindi.....
stabilito che Nikon produce ottime ottiche fisse a focale 60
il
60mm f/2.8G ED AF-S Micro NIKKORdovrebbe essere perfetto da usare per ritratti !!!
__
Qualche esperto di ritrattistica voglia confermare o smentire il mio ragionamento.
L'ho avuto due volte per le mani e credo di non averlo mai capito......( colpa mia che sono all'inizio )
ma siccome non c'è due senza tre, mi sa che andrà a completare il mio corredo !!!
Sperando stavolta di riuscire ad apprezzarlo.......

Mah ... secondo alcuni puristi l'0bbiettivo in questione è fin troppo "tagliente" per la ritrattistica. Peraltro è un signor obiettivo a mio personale avviso. Io l'ho usato e lo uso (ce l'ho in comproprietà con mio cugino) e gliel'ho consigliato proprio per le ragioni che tu dici, in quanto Lui ha una Dx.
Io sulla mia Fx uso l'85 "naturale" che, come ho scritto ieri non so più a che proposito, avevo in versione 1.8 e ho poi sostituito con 1.4, essendo supersoddisfatto del cambio.
Per quanto riguarda la focale, alcuni dicono di preferire addirittura i 100 o più per il ritratto. NOn è vietato e nessuno ti multerà !
Nel caso ti convincesse la teoria potresti usare anche tu un 85 e far ritratti con un 120 teorico SUPERBO.
Credo sia una questione di abitudine e che non vi siano regole precise.
Ciao