Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
Grazmel
Come sempre, trovano le scuse:

http://www.ilfattoquotidiano.it/2012/08/06...-ferite/318820/

Le assicurazioni sono dei furti legalizzati...non pagano mai o molto meno del dovuto, e tiran fuori le scuse piu' assurde!

Cioè, la gente paga un occhio della testa le loro rate, e poi lo prendono in quel posto.....ricorderei ad esempio il film "Sicko"...

Graziano
Patrizio Gattabria
QUOTE(Grazmel @ Aug 7 2012, 09:01 AM) *
..Le assicurazioni sono dei furti legalizzati...

Certamente sono furti legalizzati..ma la cosa tragica che non sono soli, e anzi 'godono' di ottima compagnia! dry.gif
nonnoGG
Buongiorno...

QUI una tabella attinente al caso in questione: c'è solo da verificare se il tipo di danno era incluso nella polizza.

Se mi consentite un suggerimento, eviterei le generalizzazioni, perché la materia -già complessa in sé- è ulteriormente complicata da leggi e giurisprudenza.

Purtroppo non è facile superare certi shock, inoltre qui esiste un presunto responsabile dell'accaduto e "presumibilmente" questi danni non coperti dalla polizza, dovrà risarcirli di persona: chissà che non si decida a farlo spontaneamente... hmmm.gif

Buona prosecuzione, con calma e tranquillità: offro bevande fresche a volontà. tongue.gif

nonnoGG

PS: I Canadair dello Staff sono tutti impegnati in altre missioni... laugh.gif





Grazmel
QUOTE(nonnoGG @ Aug 7 2012, 09:31 AM) *
Se mi consentite un suggerimento, eviterei le generalizzazioni



Hai ragione su questo, l'ho scritto un pò troppo velocemente e povera di parole smile.gif ma è indubbio che le notizie simili son sempre tante e fanno incavolare parecchio alla prima lettura.

Inoltre sarebbe bello che in questi articoli dicessero il nome dell'assicurazione in questione, non lo dicono mai....almeno se uno si deve proprio proprio assicurare, memore ci certe notizie, si informa bene sui cavilli del contratto con le suddette assicurazioni....che alla fine ti assicurano di cosa?

Graziano
Antonio Canetti
QUOTE(nonnoGG @ Aug 7 2012, 09:31 AM) *
Purtroppo non è facile superare certi shock, inoltre qui esiste un presunto responsabile dell'accaduto e "presumibilmente" questi danni non coperti dalla polizza, dovrà risarcirli di persona: chissà che non si decida a farlo spontaneamente... hmmm.gif


mai come in questo caso "noi Stato" dovremo caricarci dell'incombenza dei danni subite dalle ragazze, in altre parole più semplici lo Stato dovrebbe anticipare tutti soldi per le ragazze e poi richiedere il rimborso alle assicurazioni e/o al diretto responsabile, altrimenti che solidarietà c'è tra noi cittadini, tutti buoni alle belle parole...poi quando c'è mettere mano al portafoglio...

Antonio
gambit
a ma pare anche ragionevole che una scuola non fosse assicurata per un evento del genere...spero per loro pero' che si possano rifare sull attentatore.
nonnoGG
Buon pomeriggio...

Mi scuso con gli interessati per essermi preso la libertà di chiudere lo sportello informazioni RCA che poco ha a che fare con l'argomento in discussione.

Offro ad entrambi un digestivo fatto in casa, a scelta... tongue.gif

nonnoGG
Clau_S
QUOTE(gambit @ Aug 7 2012, 12:25 PM) *
a ma pare anche ragionevole che una scuola non fosse assicurata per un evento del genere...spero per loro pero' che si possano rifare sull attentatore.


Mi parrebbe ragionevole che una scuola fosse assicurata in generale contro i danni subiti dai suoi studenti senza specificare tutte le tipologie di casistiche che potrebbero essere infinite. Da quello che c'è scritto nell'articolo il problema non è ciò che è avvenuto ma il tipo di danni riportati. Perchè per l'assicurazione le ustioni permanenti subite dalle ragazze sono solo danni estetici e non funzionali. Come se vivessimo in una società aperta che se ne frega dell'estetica e non discrimina i difetti fisici. dry.gif E poi, ustione o no, posso immaginare che subire un attentato ti segni dentro per tutta la vita e ustioni e cicatrici saranno sempre lì a ricordartelo. Un danno psicologico che ti condiziona la vita non è un danno "funzionale"?
Pare che al solito banche e assicurazioni t'accolgono a braccia aperte quando si tratta di ricevere, poi le chiudono ben bene per trattenere il malloppo. Tutto il resto è un cavillo...
Enrico_Luzi
vi farò sapere come è andata a me quando avrò il faccia a faccia con il perito assicurativo.
il mio medico legale in totale ha raggiunto 18 punti. Poi bisognerà afggiungerci i miei danni morali nonchè quelli per la famiglia
teoravasi
QUOTE(Enrico Luzi @ Aug 7 2012, 03:03 PM) *
vi farò sapere come è andata a me quando avrò il faccia a faccia con il perito assicurativo.
il mio medico legale in totale ha raggiunto 18 punti. Poi bisognerà afggiungerci i miei danni morali nonchè quelli per la famiglia


non so cosa ti è successo ma ti auguro che vada tutto per il meglio. ma se riesci a portare a casa i danni morali per te e per la tua famiglia ritieniti MOOLTO fortunato, anche se ti danno 1 euro.

io non riesco a giustificare minimamente un gesto del genere da parte dell'assicurazione, visto che anche se il danno è estetico e non funzionale rimangono parecchi altri aspetti meritevoli di risarcimento.

teo
Grazmel
Ancora una volta mi trovo d'accordo con Claudio Pollice.gif

Purtroppo in questa società l'estetica conta eccome, quindi il danno c'è
Graziano
CVCPhoto
QUOTE(gambit @ Aug 7 2012, 12:25 PM) *
a ma pare anche ragionevole che una scuola non fosse assicurata per un evento del genere...spero per loro pero' che si possano rifare sull attentatore.



Dovrà comunque rispondere lo Stato in caso i beni dell'attentatore non siano sufficienti. Io consiglierei alle vittime di intentare una Class Action nei confronti dello Stato.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.