Barto89
Aug 4 2012, 06:11 PM
Ciao a tutti, per obiettivo di normale utilizzo per la mia D300 mi sono accorto che il 18-70 mi sta stretto e volevo sostituirlo con qualcos'altro. Avevo visto il 24-120, ma ho appena scoperto che per il mio formato mi diventa un 36-180 e quindi è troppo (in quanto vorrei prendere un 70-200 per le foto sportive).
C'è qualche altra marca che per DX fa un qualcosa che abbia circa quel range?
undertaker
Aug 4 2012, 06:24 PM
QUOTE(Barto89 @ Aug 4 2012, 07:11 PM)

Ciao a tutti, per obiettivo di normale utilizzo per la mia D300 mi sono accorto che il 18-70 mi sta stretto e volevo sostituirlo con qualcos'altro. Avevo visto il 24-120, ma ho appena scoperto che per il mio formato mi diventa un 36-180 e quindi è troppo (in quanto vorrei prendere un 70-200 per le foto sportive).
C'è qualche altra marca che per DX fa un qualcosa che abbia circa quel range?
il 16-85 Vr
atostra
Aug 4 2012, 09:04 PM
si parlavi di un ipotetico 16-85 VRIII f4, quello dovrebbe essere il vero equivalente al 24-120, se costasse come quello di oggi (circa 600E) sarebbe una vera bomba, e potrebbe davvero fare la differenza in DX, un ottimo vetro, ben stabilizzato e a f fisso, a poco + che la metà della controparte FX.
pql89
Aug 4 2012, 09:40 PM
da abbinae al 70 200...un tammy 17-50!!
Barto89
Aug 4 2012, 11:55 PM
QUOTE(pql89 @ Aug 4 2012, 10:40 PM)

da abbinae al 70 200...un tammy 17-50!!
ho appena detto che il 18-70 mi va stretto...
e pure 85mm mi andrebbe stretto dato che è poco più di 70, almeno da arrivare a 100, ma mi sembrava stupido scendere a un misero 18-105 che se non fosse una lente entry, mi sarebbe quasi perfetta a livello di focale
valerio.oddi
Aug 5 2012, 12:03 AM
Al momento il 16-85 è l'unico tuttofare di buon livello. Come ti hanno detto l'alternativa è il 18-105 o i vari 18-1xx Sigma o Tamron, ma va da sè che su zoom del genere più allunghi l'escursione maggiori sono i compromessi qualitativi. Comunque hai 12mp di ottima qualità a disposizione, comprati il 16-85 e quando devi zoomare di più vai di crop.
Barto89
Aug 5 2012, 12:16 AM
il 18-135 com'è come lente? alla pari dei suoi parenti?
MrFurlox
Aug 5 2012, 12:55 AM
QUOTE(Barto89 @ Aug 5 2012, 01:16 AM)

il 18-135 com'è come lente? alla pari dei suoi parenti?
no è più "scrauso"

comunque non capisco una cosa .... perchè il 24-120 non va bene ?
è vero che lo "vedi" come un 36-180 ma è anche vero che un 70-200 lo "vedi" come un 105-300 ..... quindi dov'è il problema ? la sovrapposizione ? è solo comodità

vedo più problematico solo la perdita delle focali grandangolari ma se per te non è un problema .....
Marco
pql89
Aug 5 2012, 09:19 AM
QUOTE(Barto89 @ Aug 5 2012, 12:55 AM)

ho appena detto che il 18-70 mi va stretto...
e pure 85mm mi andrebbe stretto dato che è poco più di 70, almeno da arrivare a 100, ma mi sembrava stupido scendere a un misero 18-105 che se non fosse una lente entry, mi sarebbe quasi perfetta a livello di focale
pensavo come qualità... non come pigrizia!
Barto89
Aug 5 2012, 11:20 AM
QUOTE(MrFurlox @ Aug 5 2012, 01:55 AM)

no è più "scrauso"

comunque non capisco una cosa .... perchè il 24-120 non va bene ?
è vero che lo "vedi" come un 36-180 ma è anche vero che un 70-200 lo "vedi" come un 105-300 ..... quindi dov'è il problema ? la sovrapposizione ? è solo comodità

vedo più problematico solo la perdita delle focali grandangolari ma se per te non è un problema .....
Marco
perche generalmente io faccio foto ai rally e quindi il 70-200 come tele sarebbe perfetto (anche se meglio ancora se fosse proprio a 70mm), però capita che quando mi chiamano a far foto alle feste e simili ho visto che il 18-70 mi sta stretto, ma ho paura che un "36-x) sia troppo, in quanto a volta lo spazio tra la gente è poco
ulipao
Aug 5 2012, 11:54 AM
Unica soluzione 16 85
buzz
Aug 5 2012, 11:58 AM
le misure delle ottiche non sono costruite a caso.
Principalmente si cerca di soddisfare le esigenze, ma i compromessi impongono determinati limiti per il rapporto focali/qualità.
Il 24-120 è stata l'ottica per eccellenza usata da tutti i professionisti su pellicola, nato da un compromesso ta l'esigenza di avere uno zoom tuttofare per le cerimonie, e la qualità che non doveva essere scarsa in tutta l'escursione, a fronte di una luminosità non proprio eccelsa.
Ovvio che su DX esistendo il fattore crop, è necessario spingersi più sull'angolo ampio, e fare l'equivalenza matematica è facile.
un 16 mm abbraccia la stessa immagine del 24 su fx, e l'escursione 5x porta l'estrema focale a 80.
Questo è il perfetto equivalente del predecessore.
Se poi sta stretto, o si vuole qualcos'altro è un altro discorso.
Un'ottica migliore per luminosità e definizione è il 17/55 2.8 dx, ma se si guarda l'elenco l'assortimento è davvero grande.
Si tenga però a mente che più aumenta l'escursione della focale, e più problemi si hanno in termini di qualità e luminosità.
A te la scelta.
amirandola
Aug 5 2012, 07:42 PM
Mhm, rimanendo su Nikon l'unica cosa che mi viene in mente è il 18-105 (che possiedo) ...
E' più plasticoso del 16-85 (e anche del tuo 18-70, dato che la baionetta è in plastica e non in metallo) ma come resa si dice che non sono lontanissimi (e costa la metà) ...
Ah rispetto al tuo con entrambi guadagni il VR (che a 105 inizia a servire) ...
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.