Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
elidiresta
Ciao a tutti, vorrei acquistare qsto obiettivo x ritratti primi piani, me lo consigliate? sapete dirmi come mai costa cosi poco? vorrei sapere inoltre se possiede lo stabilizzatore e se è compatibile con la mia d5100 dx. poi sapete dirmi che significa Obiettivo zoom 3.6x DX ?? il fattore di conversione 1.5 della mia macchinetta lo devo moltiplicare x tutti gli obiettivi che monto vale qsta cosa? saluti
salvo 1977
Ti posso dire che di 55 200 ne esistono 2 versioni , il primo non è stabilizzato , il secondo invece si e si distingue per la scritta VR rossa sul barilotto , sulla D5100 li puoi usare entrambi ma io ti consiglio di prendere la versione VR , io l'ho avuta e devo dire che per quello che costa non potresti trovare di meglio , il 55 200 montato sulla tua D5100 equivale ad un +\- a un 75 300 perchè il sensore DX è più piccolo del FX quindi non cattura tutta l'immagine che passa dall'obiettivo (come fa l'FX), ma solo la parte centrale, quindi in pratica e come se si facesse un ritaglio già in fase di scatto ,discorso che vale per tutte le ottiche che monteresti sulla D5100.
elidiresta
QUOTE(salvo 1977 @ Aug 2 2012, 11:59 AM) *
Ti posso dire che di 55 200 ne esistono 2 versioni , il primo non è stabilizzato , il secondo invece si e si distingue per la scritta VR rossa sul barilotto , sulla D5100 li puoi usare entrambi ma io ti consiglio di prendere la versione VR , io l'ho avuta e devo dire che per quello che costa non potresti trovare di meglio , il 55 200 montato sulla tua D5100 equivale ad un +\- a un 75 300 perchè il sensore DX è più piccolo del FX quindi non cattura tutta l'immagine che passa dall'obiettivo (come fa l'FX), ma solo la parte centrale, quindi in pratica e come se si facesse un ritaglio già in fase di scatto ,discorso che vale per tutte le ottiche che monteresti sulla D5100.

è un obiettivo luminoso? nel senso se scatto foto vicino a una finestra in interni mi potrei trovare bene cn qsto obiettivo?
MrPaulson79
QUOTE(elidiresta @ Aug 2 2012, 12:06 PM) *
è un obiettivo luminoso? nel senso se scatto foto vicino a una finestra in interni mi potrei trovare bene cn qsto obiettivo?


Un obiettivo luminoso ... non è una torcia lo sai vero!! Ah ah ah
Perdona la battuta.
L'obiettivo da te citato non può essere classificato come luminoso. I fissi e gli zoom professionali della serie f/2.8 sono obiettivi luminosi, mentre quello da te citato non lo è proprio.
Cosa intendi per "se scatto vicino a una finestra in interni potrei trovarmi bene"? E' una domanda che mi pare priva di logica ... con qualsiasi obiettivo scatti in interni vicino a una finestra, poi dipende da quello che vuoi/speri di ottenere.
Certo che un 55-200 non stabilizzato in interni necessita di un flash per portare a casa qualcosa di decente.
elidiresta
QUOTE(MrPaulson79 @ Aug 2 2012, 01:16 PM) *
Un obiettivo luminoso ... non è una torcia lo sai vero!! Ah ah ah
Perdona la battuta.
L'obiettivo da te citato non può essere classificato come luminoso. I fissi e gli zoom professionali della serie f/2.8 sono obiettivi luminosi, mentre quello da te citato non lo è proprio.
Cosa intendi per "se scatto vicino a una finestra in interni potrei trovarmi bene"? E' una domanda che mi pare priva di logica ... con qualsiasi obiettivo scatti in interni vicino a una finestra, poi dipende da quello che vuoi/speri di ottenere.
Certo che un 55-200 non stabilizzato in interni necessita di un flash per portare a casa qualcosa di decente.

intendo se scattassi foto in interni vicino ad una finestra escludendo il flash verrebbero troppo scure con qsto obiettivo??
eutelsat
Lenti luminose vuol dire che permettono di scattare in condizioni meno felici di luce ambiente ( si parla di stop ) , per fotografare di fronte a una fonte luminosa serve esporre sulla luce finestra e azionare il flash come schiarita, ma per questo va bene qualsiasi lente smile.gif


Gianni
elidiresta
QUOTE(eutelsat @ Aug 2 2012, 04:05 PM) *
Lenti luminose vuol dire che permettono di scattare in condizioni meno felici di luce ambiente ( si parla di stop ) , per fotografare di fronte a una fonte luminosa serve esporre sulla luce finestra e azionare il flash come schiarita, ma per questo va bene qualsiasi lente smile.gif
Gianni

ma il flash nn è sconsigliato x ritratto? non appiattisce le immagini?
eutelsat
Se hai questa situazione con una forte fonte luminosa ( luce dalla finestra ) , il flash x "schiarita" sul soggetto è d'obbligo a meno di bruciare ciò che non interessa smile.gif

Il flash viene "depotenziato" di 1ev circaper non renderlo invadente


Gianni
salvo 1977
QUOTE(elidiresta @ Aug 2 2012, 12:06 PM) *
è un obiettivo luminoso? nel senso se scatto foto vicino a una finestra in interni mi potrei trovare bene cn qsto obiettivo?

No non e affatto un obiettivo luminoso ,poi per quello che vuoi fare , se ho capito bene vorresti fruttare la luce che entra dalla finestra per illuminare il tuo soggetto , ti dico che se entra abbastanza luce potresti anche farcela anche aiutandoti con un pannello riflettente, ma se ci devi far venire anche la finestra in quel caso per non bruciare nello scatto la finestra il flash è d'obbligo , anche se avessi un f 2,8, poi dove e scritto che per fare i ritratti non si usa il flash? Io lo uso quasi sempre sia in esterno e in interni , poi non ti dico che meraviglia , accoppiata flash integrato della d 7000 e sb 600 in slave lateralmente al soggetto .
salvo 1977
ti un giro qua http://www.nikonclub.it/forum/index.php?sh...robist&st=0
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.