QUOTE(CAI @ Feb 13 2006, 06:43 PM)
Ieri ho provato l'obiettivo con un cavalletto e la D2X e autoscatto a 10 sec., alcune foto uno schifo, altre meglio, ma quando vado ad ingrandirle con la funzione di photoshop "pixel reali" sono sfuocatissime, cosa significa? Il mosso?
L'esposimetro della macchina mi consiglia il tempo giusto, non è sempre possibile tenere tempi velocissimi.
Ribadisco, devi portarlo in NITAL, si possono essere ''smollati'' gli anelli (cerchi filettati), che tengono fermi i gruppi ottici (niente di rotto e preoccupante, cosa normale negli anni di utilizzo), l'obbiettivo va ricollimato.
Fatta questa operazione l'obbiettivo torna come nuovo.
Altra cosa da non sottovalutare : non pensare, su un ottica del genere, di metterci un cavalletto con testa normale. Il tutto deve essere adeguato.
Personalmente uso due tipi di teste, la migliore per caccia fotografica d'azione è
l' ARCA SWISS :
http://www.puntofoto.it/prodotti1.htmPurtroppo costa un'occhio della testa (sopporta pesi di 90 Kg quella che possiedo

)
La seconda la utilizzo in capanno , è una manfrotto professional video (servirebbe per le videocamere professionali, ma sono anche ottime per i super tele , con costi accettabili)
Spiacente ma con l'ottica che hai preso se non ci metti un cavalletto con testa e zampe adeguate.........anche con l'autoscatto....puoi avere il micromosso (tutto ciò l'ho constatato sulla mia pelle negli anni....

)
Con quell'ottica, riesci a fotografare senza cavalletto, facendo due sacchetti di riso, uno lo appoggi sul finestrino della macchina+ obbiettivo sopra+ultimo sacchetto più leggero, sopra l'obbiettivo.
Ciao !