Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
campagnafernando@gmail.com
Sono in possesso di un D300s. Nel campo del formato Dx non vedo una scelta soddisfacente delle ottiche. Mi piace fotografare un po' tutto, ma in primis preferisco paesaggi soprattutto urbani con molta profondità di campo e un alto contrasto e poi ritratti. Quali ottiche mi consigliate a corredo della mia macchina fotografica?
MrFurlox
bhe considera che utilizzando il formato Dx non hai limitazioni in quanto di ottiche .... anche se ci monti una lente per Fx non hai nessun tipo di problema .

non ci dici quanto budget hai ... comunque date le premesse un 16-85 VR potrebbe fare al caso tuo per i pesaggi urbani tanto lo chiuderesti comunque a f/5.6-8-11 quindi il fatto che sia un po' buio passa in secondo piano mentre per i ristatti dipende da quanto stretti li vuoi ... diciamo 24 mm per gli ambientati , 35 per i mezzo busto , 50 un po' tuttofare , 85-105-135 primi e primissimi piani all' aperto o in studio , 180-200 ritratti rubati o in studio

Marco
Alberto Gandini
Hai solo il corpo macchina?
Propendo anch'io per il 16-85mm. Ottimo tuttofare, non luminosissimo, ma comunque ottimo.
eutelsat
andrei sull'ottimo commerciale Tamron 17-50 , o in alternativa 16-85 nikon


Gianni
cranb25
QUOTE(eutelsat @ Jul 29 2012, 07:44 PM) *
andrei sull'ottimo commerciale Tamron 17-50 , o in alternativa 16-85 nikon
Gianni

Quoto!
danielg45
Oltre al collaudato 17-50 f2.8 tamron, non dovrebbe essere male il sigma 17-50 f2.8 os hsm
rodolfo.c
Non posso non unirmi al coro di coloro che suggeriscono il 16-85 VR
danielg45
Si ma a che diaframma è il 16/85 ad almeno 50mm. Questo per ritratti. Se devo fare ritratti rubati non c'è vr che tenga se la luce non è il max. Invece con un f2.8 si può fare. Non sempre le persone sono perfettamente immobili che aspettano. Ecco che gli f2.8 fissi anche senza stab sono per questo fatto insostituibili.
rodolfo.c
QUOTE(danielg45 @ Jul 29 2012, 10:08 PM) *
Se devo fare ritratti rubati non c'è vr che tenga se la luce non è il max. Invece con un f2.8 si può fare.


Senza polemica, ma a 50 mm, pur considerando il fattore crop, non so quanto "rubati" i ritratti possano essere: per quelli userei dai 105mm in su.
E comunque sono d'accordo sul fatto che una lente con apertura 2,8 sia più luminosa e dia un miglior bokeh, che alla fine è importante in un ritratto.
MrFurlox
QUOTE(campagnafernando@gmail.com @ Jul 29 2012, 06:01 PM) *
Sono in possesso di un D300s. Nel campo del formato Dx non vedo una scelta soddisfacente delle ottiche. Mi piace fotografare un po' tutto, ma in primis preferisco paesaggi soprattutto urbani con molta profondità di campo e un alto contrasto e poi ritratti. Quali ottiche mi consigliate a corredo della mia macchina fotografica?



QUOTE(eutelsat @ Jul 29 2012, 07:44 PM) *
andrei sull'ottimo commerciale Tamron 17-50 , o in alternativa 16-85 nikon
Gianni



QUOTE(danielg45 @ Jul 29 2012, 10:08 PM) *
Si ma a che diaframma è il 16/85 ad almeno 50mm. Questo per ritratti. Se devo fare ritratti rubati non c'è vr che tenga se la luce non è il max. Invece con un f2.8 si può fare. Non sempre le persone sono perfettamente immobili che aspettano. Ecco che gli f2.8 fissi anche senza stab sono per questo fatto insostituibili.


cerchiamo di dare risposte in linea con quelle che chiede l' autore del post ... vuole profondità di campo per gran parte degli utilizzi : a che pro un' ottica luminosa ? vuole fare ritratti .... bene cosa c'è di meglio di una lente specifica ?


Marco
atre74
QUOTE(MrFurlox @ Jul 29 2012, 10:36 PM) *
cerchiamo di dare risposte in linea con quelle che chiede l' autore del post ... vuole profondità di campo per gran parte degli utilizzi : a che pro un' ottica luminosa ? vuole fare ritratti .... bene cosa c'è di meglio di una lente specifica ?
Marco

per i ritratti 35mm f 1,8
per il resto il 16-85 f 3,5- 70-200 f 2,8 o il bighiera 80-200 mm
ricdil
QUOTE(atre74 @ Jul 30 2012, 12:16 AM) *
per i ritratti 35mm f 1,8


Se si continua così tra poco il 12mm diventerà una lente da ritratto. tongue.gif
bergat@tiscali.it
laugh.gif
QUOTE
per i ritratti 35mm f 1,8
E' pur vero che alcuni li fanno con coi fish eye e qualcuno col 1000 mm, ma la lente d'elezione per i ritratti in ambito DX è l'85mm
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.