QUOTE(fablonghi @ Jul 31 2012, 10:48 PM)

...nella conversione in sRGB si perda dettaglio nelle sfumature del blu.
....come se anzichè convertire opportunamente nel gamut di stampa venisse semplicemente riassegnato il profilo e poi stampata.
...
Il punto è che il gamut dipende dalla carta che non è il monitor. Quindi se hai un monitor con gamut esteso come dicevo puoi vedere a volte una leggera perdita sul ciano ma la carta deve avere un gamut altrettanto esteso e quelle per stampa chimica standard non lo hanno. Alcune carte inkjet con stampanti opportune in grande medio formato coprono gamut più estesi ma online non mi risultano service che diano garanzie in tal senso.
Se un Service si aspetta sRGB e gli mandi AdobeRGB dovrebbe avere l'intelligenza di impostare il RIP di stampa a convertire automaticamente. Se non lo fanno ovviamente è perchè non assumono che arrivi nulla diverso da sRGB.
Puoi provare contattando un servizio Online e spiegando che si cerca una carta con gamut maggiore (una glossy ovviamente) si può concordare un tale tipo di stampa, se la trattano. Se voglio stampe di alta qualità vado in Lab professionali e concordo il provino, oppure me le stampo da solo.
Massimo