Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
cristilor23
Ciao , ho trovato un 17-55 F2,8 di 5 anni circa, tenuto perfettamente almeno a detta del venditore.
MI chiede 750 euro, tirato a 720 euro.
Dovrei provarlo sabato prossimo, come prezzo come vi sembra, a me caro, ma considerando il nuovo non riesco a farmi un'idea oggettiva.

Grazie
Cristian grazie.gif
ang84
QUOTE(cristilor23 @ Jul 28 2012, 02:13 PM) *
Ciao , ho trovato un 17-55 F2,8 di 5 anni circa, tenuto perfettamente almeno a detta del venditore.
MI chiede 750 euro, tirato a 720 euro.
Dovrei provarlo sabato prossimo, come prezzo come vi sembra, a me caro, ma considerando il nuovo non riesco a farmi un'idea oggettiva.

Grazie
Cristian grazie.gif


Sicuramente è un ottima lente. Però 5 anni sono tanti per ogni ottica; io gli darei una bella controllata visiva prima. Ad esempio controlla se il diaframma si apre e chiude per bene, vedi in controluce se all'interno delle lenti si sia depositato del pulviscolo, ecc. In caso vada tutto ok prendilo a 700 euro e non se ne parli più.
MauroNK
Stessi dubbi miei. Io possiedo solo il nikon 18-105 vr e vorrei fare un salto di qualità prendendo il 17-55 e l'usato si trova a questi prezzi ma senza garanzia...i dubbi riguardano l'uso: ghiere dure ed altro. Con garanzia si parte almeno da 850 euro o 999 e considerando che nuovo si trova a 1150.00 euro non so fino a che punto convenga. Seguirò il tuo post qualora qualcuno sciolga i dubbi...
cristilor23
QUOTE(ang84 @ Jul 28 2012, 02:37 PM) *
Sicuramente è un ottima lente. Però 5 anni sono tanti per ogni ottica; io gli darei una bella controllata visiva prima. Ad esempio controlla se il diaframma si apre e chiude per bene, vedi in controluce se all'interno delle lenti si sia depositato del pulviscolo, ecc. In caso vada tutto ok prendilo a 700 euro e non se ne parli più.


Ok, grazie per il consiglio.
Sono tutte cose facilmente individuabili?


QUOTE(MauroNK @ Jul 28 2012, 02:41 PM) *
Stessi dubbi miei. Io possiedo solo il nikon 18-105 vr e vorrei fare un salto di qualità prendendo il 17-55 e l'usato si trova a questi prezzi ma senza garanzia...i dubbi riguardano l'uso: ghiere dure ed altro. Con garanzia si parte almeno da 850 euro o 999 e considerando che nuovo si trova a 1150.00 euro non so fino a che punto convenga. Seguirò il tuo post qualora qualcuno sciolga i dubbi...

Immagino, saremo tantissimi ormai che vogliono passare ad un'ottica di livello superiore, magari con la d7000?
IO sto usando il tamron 28-75, non è stata una grande scelta dal punto di vista delle lunghezze focali, anche se comunque come qualità delle immagini non posso lamentarmi.
In garanzia a 850 usato dove lo hai visto?
Preferirei spendere qualcosa di più, ma avere un minimo di garanzia..
robycass
a 720 € è un ottimo prezzo. Io l'ho preso poco fa in negozio usato a 100€ in più (ma il negoziante mi ha assicurato 6 mesi di garanzia presso di lui). Solo leggendo questa discussione dove avete menzionato la polvere mi sono accorto che nel mio c'è una minuscola particvella di polvere dentro. Assolutamente invisibile in foto. A volte ci facicamo troppe paranoie su cose che sono assolutamente invisibili.
se non ha problemi il mio suggerimento è: prendilo!!!!

ciao
robycass
ecco una foto scattata questa mattina (a tutta apertura....)

ciao IPB Immagine
Visualizza sul GALLERY : 2.6 MB
hroby7
QUOTE(cristilor23 @ Jul 28 2012, 02:13 PM) *
MI chiede 750 euro, tirato a 720 euro.


Praticamente....1 euro al grammo unsure.gif

Complimenti

Ciao
Roberto
cristilor23
QUOTE(hroby7 @ Jul 28 2012, 05:55 PM) *
Praticamente....1 euro al grammo unsure.gif

Complimenti

Ciao
Roberto


e quindi?
hroby7
QUOTE(cristilor23 @ Jul 28 2012, 06:46 PM) *
e quindi?


E quindi....complimenti (questi non erano una battuta)

Lente fantastica Pollice.gif

Roberto
Cesare44
il 17 55mm DX è l'unica lente professionale costruita per il formato APS-c.

Se in ottime condizioni estetiche e meccaniche, il prezzo è buono. Non sarà così ambita come il 17 35mm f/2,8, ma se ti dovessi stancare, attualmente, la rivendi con facilità senza rimetterci.

ciao
Grazmel
QUOTE(MauroNK @ Jul 28 2012, 02:41 PM) *
ghiere dure ed altro.



Non fatevi trarre in inganno dalle ghiere un pò dure, soprattutto se provenite da lenti kit...le ghiere sono più dure di un 18-55 o 18-105, ma non è nulla di strano smile.gif d'altronde i pesi son diversi.
Io ce l'ho da quasi due anni, preso nuovo e le ghiere sono un pò durette rispetto le altre lenti sopracitate, ma sono soddisfattissimo! diciamo non mi ha mai tradito biggrin.gif
Graziano
eutelsat
Ottima lente, per quel prezzo non ci penserei su smile.gif


Gianni
Enrico_Luzi
il top per il dx.
il prezzo direi più che onesto.
controlla se il barilotto e le lenti non sono rovinati
poi potresti portarti un netbook per controllare uno scatto di prova giusto per verificare eventuali disallineamenti delle lenti che produrrebbero immagini alquanto preoccupanti
gandalef
il mio 17-55 quando l'ho venduto (qualche mese fa) aveva circa 5 anni preso in USA e venduto ad un prezzo di 750 euro circa. Gli anni non sono tanti, il mio è stato usato sporadicamente in condizioni indistinguibili dal nuovo. Quindi il prezzo, se in ottime condizioni (e poi se è nital a maggior ragione), è adeguato. E' un'ottica al top e se non avessi avuto il 17-35 e deciso di togliore tutto ciò che era per DX lo avrei tenuto senza dubbio. Per vedere lo stato di utilizzo uno dei controlli veloci e semplici è di guardare lo stato della baionetta e ti rendi conto dell'uso, poi ci sono gli altri controlli ma ripeto che 5 anni non sono tanti, l'importante è come si tengono le ottiche wink.gif
Paolo Rabini
La qualità dell'obiettivo è indiscutibile e la sua robustezza rendono difficile rovinarlo con un uso normale, anche di anni.
Per il controllo ti segnalo anche questa discussione: Controllare un nikkor usato
Il prezzo mi sembra accettabile, è ovvio che più riesci a tirare, meglio è.
Paolo
cristilor23
QUOTE(eutelsat @ Jul 28 2012, 06:26 PM) *
Ottima lente, per quel prezzo non ci penserei su smile.gif
Gianni



QUOTE(Enrico Luzi @ Jul 28 2012, 08:20 PM) *
il top per il dx.
il prezzo direi più che onesto.
controlla se il barilotto e le lenti non sono rovinati
poi potresti portarti un netbook per controllare uno scatto di prova giusto per verificare eventuali disallineamenti delle lenti che produrrebbero immagini alquanto preoccupanti



QUOTE(gandalef @ Jul 29 2012, 08:21 AM) *
il mio 17-55 quando l'ho venduto (qualche mese fa) aveva circa 5 anni preso in USA e venduto ad un prezzo di 750 euro circa. Gli anni non sono tanti, il mio è stato usato sporadicamente in condizioni indistinguibili dal nuovo. Quindi il prezzo, se in ottime condizioni (e poi se è nital a maggior ragione), è adeguato. E' un'ottica al top e se non avessi avuto il 17-35 e deciso di togliore tutto ciò che era per DX lo avrei tenuto senza dubbio. Per vedere lo stato di utilizzo uno dei controlli veloci e semplici è di guardare lo stato della baionetta e ti rendi conto dell'uso, poi ci sono gli altri controlli ma ripeto che 5 anni non sono tanti, l'importante è come si tengono le ottiche wink.gif



QUOTE(Paolo Rabini @ Jul 29 2012, 10:09 AM) *
La qualità dell'obiettivo è indiscutibile e la sua robustezza rendono difficile rovinarlo con un uso normale, anche di anni.
Per il controllo ti segnalo anche questa discussione: Controllare un nikkor usato
Il prezzo mi sembra accettabile, è ovvio che più riesci a tirare, meglio è.
Paolo


Grazie mille a tutti per i consigli, ne faro' tesoro. Sono comunque restato stupito dalla recensione che ho letto su Nphotografy che ne esalta le qualita' costruttive ma ritiene che le immagini nin siano siperiori a quelle del 16-85 vr che resta comunque un ' ottima lente. Ovviamente prezzi completamente differenti ma credo che sia una manovra commerciale per lanciare le vendite di un obbiettivo economicamente piu' accessibile.


QUOTE(robycass @ Jul 28 2012, 02:54 PM) *
ecco una foto scattata questa mattina (a tutta apertura....)

ciao
Visualizza sul GALLERY : 2.6 MB


Ottima immagine ed esempio esplicativo delle immagini che scaturisce l' ottica.
valentiemilio
QUOTE(cristilor23 @ Jul 28 2012, 02:13 PM) *
Ciao , ho trovato un 17-55 F2,8 di 5 anni circa, tenuto perfettamente almeno a detta del venditore.
MI chiede 750 euro, tirato a 720 euro.
Dovrei provarlo sabato prossimo, come prezzo come vi sembra, a me caro, ma considerando il nuovo non riesco a farmi un'idea oggettiva.

Grazie
Cristian grazie.gif


se l'ottica è in buone condizioni, prendila tranquillamente,il prezzo è corretto.
è molto difficile trovarlo a meno
cristilor23
Cosa ne pensate dell'articolo di paragone suo vari zoom standard scritto nell'ultimo numero NPH, per chi l'avesse letto ovviamente, sembra che questo 17-55 venga maltrattato.
robycass
QUOTE(cristilor23 @ Aug 1 2012, 08:56 PM) *
Cosa ne pensate dell'articolo di paragone suo vari zoom standard scritto nell'ultimo numero NPH, per chi l'avesse letto ovviamente, sembra che questo 17-55 venga maltrattato.


Che rivista è nph? Sarei curioso di leggere quell'articolo.

Per me l'unico difetto di quest'obiettivo èl mancanza dello stabilizzatore (almeno per me che ero abituato ad averlo sul 16-85.....)
gfbalduc
QUOTE(cristilor23 @ Aug 1 2012, 08:56 PM) *
Cosa ne pensate dell'articolo di paragone suo vari zoom standard scritto nell'ultimo numero NPH, per chi l'avesse letto ovviamente, sembra che questo 17-55 venga maltrattato.


Hanno fatto il confronto ad f:8, ci credo che danno prestazioni simili!

E' a tutta apertura che il 16-85 perde un po' , mentre il 17-55 no.

Certo che se fotografi poco con luce scarsa, il 16-85 è molto più maneggevole e leggero (il 17-55 è un bel mattone!).
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.