QUOTE(rodolfo.c @ Jul 29 2012, 10:26 PM)

Beh, il budget che ti sei prefissato per tre ottiche è un po' risicato, specie se vuoi acquistare lenti di qualità, sia pur usate.
Magari gli acquisti preferirai farli in step successivi, e comunque ti suggerisco di prendere obiettivi di cui tu sia pienamente convinto, per evitare successive compravendite con cui probabilmente andresti a perdere soldi.
Per i panorami, di grandangoli la scelta è vasta: Nikkor 10-24 o 12-24, Tokina 11-16.
Per uno zoom medio, Nikkor 16-85 sarebbe la mia scelta, anche se il Tamron 17-50 oltre che ad essere più economico, dicono vada pure bene (meglio quello non stabilizzato).
Per i ritratti potresti rimanere sugli 85mm - soluzione più economica ma di certo non scadente l'AFD 85/1,8, o salendo di focale 105/2 DC o 105/2,8 Micro (essendo macro sarebbero due obiettivi in uno, anche se c'è chi dice che sia troppo definito), o salendo il 135/2 DC, ma su DX forse sarebbe troppo lungo. Tutte lenti Nikkor, ovviamente.
Degli zoom XX-200 di cui altri hanno già parlato, comunque sia sono tutte ottime lenti, la serie 80-200 con toni cromatici diversi dai 70-200, ma sicuramente validi e meno costosi (non ho detto più economici); non so chi ti abbia sconsigliato l'80-200 AF-S, ma è un'ottica che, grazie al motore di messa a fuoco interna, alcuni dicono essere perfetta.
Il 70-300 VR da te citato, causa anche la luminosità, non è da paragonare con le lenti già citate: sono due prodotti diversi per target e budget diversi. Ciononostante, se non ti serve un obiettivo luminoso e non cerchi un ottimo sfocato, rappresenta sicuramente un buon rapporto prezzo-qualità.
Hai azzeccato il punto
la mia domanda era su dei consigli per comprare via via le lenti di cui sento mancanza.
Scrivendo e ragionandoci ho visto che le focali consigliate per i grandangoli sono ottime ma essendo lo zoom quello di cui sento la mancanza ora mi sono fissato su quest ultimo.
Per l'80-200 non mi è stato sconsigliato ma ho letto recensioni in cui dicevano che comprare un obiettivo serie G per dx e pagarlo nuovo una sassata non era una mossa fenomenale quando con il bighiera la qualità non era peggiore e si perdeva solo in VR e Tempo di messa a fuoco.
Ora io preferisco come appunto ai detto comperare una lente da tenere svenandomi piuttosto che cercare una via di mezzo (della serie potevo spendere quei 100Euro in piu) e poi pentirmene avidamente.
Essendo un amante dei ritratti volevo proprio uno zoom che mi aiutasse con qualità a raccogliere espressioni fluide della vita in città ecc.
La mia pecca è la mancanza di amici nikonisti a cui affiancarmi per esperienza e consigli su lenti.
Ora tra gli zoom citati i miei dubbi erano sul 80-200 G VR, 80-200 AF-D & il 70-300 SMW IF-ED
per moltiplicatore, qualità e sfocato dato che tra occasioni e usato il prezzo viaggia molto.