QUOTE(robycass @ Jul 21 2012, 09:18 AM)

ciao, volevo un chiarimento. In realtà lo scopo del paraluce quale è esattamente? Evitare che i raggi di luce trasversali creino quell'effetto chiamato flare? oppure i raggi di luce laterali danno fastidio al sensore di maf?
l'ho sempre usato e sempre lo userò ma non ho ben capito la sua funzionalità..
grazie
Alcuni obiettivi soffrono particolarmente gli effetti delle riflessioni parassite interne, sia quelle tra lenti che quelle tra sensore e lente posteriore.
Sebbene i grandangoli risultino più esposti: i) per l'angolo di campo ampio, ii) per la convessità della lente frontale e iii) per il n° di lenti maggiore rispetto alle focali lunghe, secondo me il paraluce funziona poco mentre risulta efficace con i tele.
Quando posso uso i grandangoli con sole basso e posteriore, oppure ricorro al 24/120 f4-VR che risulta particolarmente resistente ai riflessi e raramente (mai) osservo problemi.
Il paraluce difende molto bene l'obiettivo da urti laterali ma preferisco proteggerlo con la mano.
In definitiva riservo l'uso a paesaggio e architettura, ma quando sono tra la gente lo tolgo.