Guarda... questo dipende dai gusti dell'artista

c'è chi non lo usa proprio nemmeno di notte e chi lo usa in qualsiasi occasione. Io ad esempio sono un lampista, lo uso sempre, luce o non luce non ne posso fare a meno un altro po', ad esempio di giorno con i giusti accessori può renderti piacevolissime le ombre, di notte può crearti punti luce creativi, o più semplicemente illuminare. Il problema è che tu hai una d3100, che non può fare da commander per il cls nikon, quindi il flash lo dovresti usare semplicemente sulla slitta, ciò ti limita molto, l'ideale per te sarebbe almeno prendere due flash sb700 in modo che uno stia sulla slitta per fare da commander e uno sia in remoto... ma questo magari più in là, comunque io ti consiglierei di prendere un sb700 per un primo approccio alla tecnica lampista, ti indirizzo su questo perchè il flash dura una vita, anche se cambi macchina va bene comunque e il 700 è il più piccolino di quelli buoni diciamo, poi se hai disponibilità economiche ti potresti buttare direttamente sul top il 910, ma lo ritengo eccessivo in quanto è più grande della tua macchina come dimensioni... con il nikon sb700 fai il giusto acquisto, pensa che io tutt'ora quando sono giusto con due sb 910 uso il 700 per comandarli a distanza, è sempre comodo avere un commander da poter escludere dalla scena orientandolo da un'altra parte o addirittura per potenziare l'illuminazione rispetto al flash incorporato nella macchina che però ripeto, nel caso della tua d3100 non va nemmeno bene perchè non può fare da commander nel cls nikon...