Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
mjtuning
Ciao a tutti, mi chiamo Massimo.
Sono in possesso di una D7000 con obbiettivo Sigma 18-250 e mi piace fotografare gli animali.
Non potendo adesso permettermi un tele serio ho pensato ad un moltiplicatore.
Cosa mi consigliate? ovviamente non ho grosse pretese sui risultati...
Grazie.
grazie.gif
Giorgio Baruffi
l'unico consiglio che ti posso dare è quello di avvicinarti di più! smile.gif

nel senso che sul tuo obiettivo non è possibile/consigliabile montare un moltiplicatore di focale, per il fatto che diventerebbe troppo buio e per la perdita di qualità che sarebbe troppo evidente... sempre ammesso che lo si possa fisicamente montare...

in buona sostanza ti consiglio di non buttare via degli euro, che costa fatica guadagnare, piuttosto aspetta e cerca di acquistare un obiettivo specifico, il 300 f/4 ad esempio, quello si che lo puoi moltiplicare con estrema soddisfazione... wink.gif
mjtuning
Quindi secondo lei il problema è l'obbiettivo??
QUOTE(Giorgio Baruffi @ Jul 16 2012, 11:03 AM) *
l'unico consiglio che ti posso dare è quello di avvicinarti di più! smile.gif

nel senso che sul tuo obiettivo non è possibile/consigliabile montare un moltiplicatore di focale, per il fatto che diventerebbe troppo buio e per la perdita di qualità che sarebbe troppo evidente... sempre ammesso che lo si possa fisicamente montare...

in buona sostanza ti consiglio di non buttare via degli euro, che costa fatica guadagnare, piuttosto aspetta e cerca di acquistare un obiettivo specifico, il 300 f/4 ad esempio, quello si che lo puoi moltiplicare con estrema soddisfazione... wink.gif

Giorgio Baruffi
i moltiplicatori di focale nascono per essere utilizzati al meglio su obiettivi fissi (quindi non uno zoom come il tuo) e preferibilmente luminosi (f/4 f/2.8 ecc)

i moltiplicatori di focale "rubano" luminosità all'obiettivo sul quale vengono montati, è chiaro quindi che se un obiettivo è già poco luminoso di suo non conviene usare un moltiplicatore...

perciò non è che sia un problema dell'obiettivo in sè, il fatto è che non è consigliabile, pena un risultato pessimo, l'utilizzo di tali moltiplicatori.

a questo va aggiunto che non tutti i moltiplicatori sono uguali, potrebbe essere che quelli nikon non si possano proprio fisicamente montare sul 18-250 sigma, magari i sigma si, ma valgono le considerazioni che ho espresso sopra.
LucaCorsini
Si
Hai una strana accoppiata
La miglior fotocamera DX in circolazione
con uno dei peggiori obiettivi in circolazione
se lo duplicassi 2x diventerebbe un 500mm
ma f12.6
e con una nitidezza che non oso immaginare.
mjtuning
Ho capito perfettamente,solo che in questo momento non ho a disposizione tutti gl euro che servono per comprare un 300 fisso!! So perfettamente che sarebbe l'ideale, però proprio non riesco!! per quello che ho pensato ad un moltiplicatore, non mi costa un'occhio e posso poi utilizzarlo su un fisso in futuro...


QUOTE(Giorgio Baruffi @ Jul 16 2012, 11:24 AM) *
i moltiplicatori di focale nascono per essere utilizzati al meglio su obiettivi fissi (quindi non uno zoom come il tuo) e preferibilmente luminosi (f/4 f/2.8 ecc)

i moltiplicatori di focale "rubano" luminosità all'obiettivo sul quale vengono montati, è chiaro quindi che se un obiettivo è già poco luminoso di suo non conviene usare un moltiplicatore...

perciò non è che sia un problema dell'obiettivo in sè, il fatto è che non è consigliabile, pena un risultato pessimo, l'utilizzo di tali moltiplicatori.

a questo va aggiunto che non tutti i moltiplicatori sono uguali, potrebbe essere che quelli nikon non si possano proprio fisicamente montare sul 18-250 sigma, magari i sigma si, ma valgono le considerazioni che ho espresso sopra.



Dici che fa così pena? eppure le recensioni non erano così pessime. neanche su nikon photografer!!!
QUOTE(LucaCorsini @ Jul 16 2012, 11:25 AM) *
Si
Hai una strana accoppiata
La miglior fotocamera DX in circolazione
con uno dei peggiori obiettivi in circolazione
se lo duplicassi 2x diventerebbe un 500mm
ma f12.6
e con una nitidezza che non oso immaginare.
Giorgio Baruffi
sono soldi buttati, credimi... wink.gif ma finché butti i tuoi va bene! laugh.gif
mjtuning
OK!! Valuterò bene il da farsi!!
grazie.gif
QUOTE(Giorgio Baruffi @ Jul 16 2012, 11:31 AM) *
sono soldi buttati, credimi... wink.gif ma finché butti i tuoi va bene! laugh.gif

Grazmel
Fotografare animali a f12, credo porteresti a casa ben poche foto degne di nome smile.gif
Come ti hanno già detto, cerca di risparmiare qualche mese ancora e cerca bene un 300 f4 usato, col quale farai ben altre foto usando un moltiplicatore wink.gif
Graziano
tankredi
Potresti prenderti un 70/300 che dovrebbe andare molto meglio del tuo(che non conosco), di seconda mano si trova acirca 350€, oppure un bel 180 2,8 ho visto qualche esemplare in ottime condizioni a 300/400€ e poi potresti duplicarlo....un 300 f/4 si trova a 700/800 €...
dimitri.1972
QUOTE(mjtuning @ Jul 16 2012, 10:53 AM) *
Sono in possesso di una D7000 con obbiettivo Sigma 18-250 e mi piace fotografare gli animali.
Cosa mi consigliate?


Di comprare un obiettivo decente per la caccia fotografica. Assolutamente non al di sotto di 300mm.

I moltiplicatori sul tuttofare sono vivamente sconsigliati.
atostra
a parte il fatto che dopo f8 l'AF non va...
e che il 180 non è il massimo per la caccia fotografica, AF lento.

se proprio nn puoi fare a meno prova un 500 catadiottrico. non hanno AF, sono sempre F8 ma sulla baia costano tra 80 e 120€. mal che vada lo usi per foto alla luna!

secondo me il minimo è risparmiare per il 300f4 e duplicarlo a 440 f5,6 (buona qualità ma sei scuro e sopratutto un po corto.)purtroppo la foto naturalistica chiede tanti e costosi millimetri...
eutelsat
duplicazione su quella lente vuol dire focheggiare a mano e mantenere iso altissimi per tirar fuori qualcosa


Gianni
gianfranco357
QUOTE(eutelsat @ Jul 16 2012, 04:03 PM) *
duplicazione su quella lente vuol dire focheggiare a mano e mantenere iso altissimi per tirar fuori qualcosa
Gianni



una cosa banale ma importante " mi piace fotografare gli animali" , ma quali?
con un 250 mm si fotografano gli animali quelli grandi e a circa 15/20 metri, se vuoi fotografare uccelli o insetti è tutta un altra cosa , per i primi servono almeno 400/500 mm ed una apertura max non superiore a 5.6/8 per i secondi servono obiettivi macro o lenti addizionali su obiettivi normali
Quindi intanto decidi che cosa vuoi fotografare e poi segui i consigli che ti hanno dato gli altri "colleghi"
buon foto

Gianfranco
mjtuning
Ciao! io vivo in Val d'Aosta! gli animali che mi piace fotografare sono marmotte, aquile, camosci, cervi e stambecchi! i volatili non mi piacciono e la fotografia macro mi piace da impazzire, ma solo vederla, non farla!! Quindi secondo te che obbiettivo dovrei avere??
grazie.gif

QUOTE(gianfranco357 @ Jul 17 2012, 09:03 AM) *
una cosa banale ma importante " mi piace fotografare gli animali" , ma quali?
con un 250 mm si fotografano gli animali quelli grandi e a circa 15/20 metri, se vuoi fotografare uccelli o insetti è tutta un altra cosa , per i primi servono almeno 400/500 mm ed una apertura max non superiore a 5.6/8 per i secondi servono obiettivi macro o lenti addizionali su obiettivi normali
Quindi intanto decidi che cosa vuoi fotografare e poi segui i consigli che ti hanno dato gli altri "colleghi"
buon foto

Gianfranco



gianfranco357
QUOTE(mjtuning @ Jul 17 2012, 11:07 AM) *
Ciao! io vivo in Val d'Aosta! gli animali che mi piace fotografare sono marmotte, aquile, camosci, cervi e stambecchi! i volatili non mi piacciono e la fotografia macro mi piace da impazzire, ma solo vederla, non farla!! Quindi secondo te che obbiettivo dovrei avere??
grazie.gif

un 300mm afs f4 lo trovi come gia' detto usato sui 700/800 euro avendo un fuoco 4 lo puoi moltiplicdare per 1.5 ed avere un 450 mche giA e' utile per auello chr vuoi fare , portsti anche il cavalletto e farai foto bellisdime sopratutto se gli animali sono fermi
un saluto
gianfranco
mjtuning
Ti ringrazio moltissimo! Risparmierò ancora qualche mesetto e poi partirò alla ricerca del 300 f4!!!
appena riesco caricherò un pò di foto che ho già fatto col mio obbiettivo....
a presto e grazie ancora!!!!
QUOTE(gianfranco357 @ Jul 17 2012, 11:36 AM) *
un 300mm afs f4 lo trovi come gia' detto usato sui 700/800 euro avendo un fuoco 4 lo puoi moltiplicdare per 1.5 ed avere un 450 mche giA e' utile per auello chr vuoi fare , portsti anche il cavalletto e farai foto bellisdime sopratutto se gli animali sono fermi
un saluto
gianfranco

Max2012
QUOTE(mjtuning @ Jul 17 2012, 11:07 AM) *
Ciao! io vivo in Val d'Aosta! gli animali che mi piace fotografare sono marmotte, aquile, camosci, cervi e stambecchi! i volatili non mi piacciono e la fotografia macro mi piace da impazzire, ma solo vederla, non farla!! Quindi secondo te che obbiettivo dovrei avere??
grazie.gif


A questo punto, il discorso cambia, e di molto....
Io terrei per il momento quello che hai (250 mm su DX), inutile spendere per un 70-300, anche se potresti migliorare di qualità.
Assolutamente NON spendere per moltiplicatori prima di spendere per un eventuale nuovo obiettivo (possibilmente fisso).
Se gli animali che preferisci sono quelli da te citati, l'unico problema verrebbe con le Aquile, già con le marmotte avresti possibilità accettabili. Se poi ti "butti" in un parco Nazionale (tipo quello del Gran Paradiso), li agli stambecchi dai quasi da mangiare alla mano, potresti avere bisogno del classico 85 mm per ritratti! smile.gif
mjtuning
Per il momento risparmio e poi prendo un 300 fisso che sulla mia diventerebbe un 450!!! poi vedrò!!!
guru.gif
QUOTE(Max2012 @ Jul 17 2012, 11:44 AM) *
A questo punto, il discorso cambia, e di molto....
Io terrei per il momento quello che hai (250 mm su DX), inutile spendere per un 70-300, anche se potresti migliorare di qualità.
Assolutamente NON spendere per moltiplicatori prima di spendere per un eventuale nuovo obiettivo (possibilmente fisso).
Se gli animali che preferisci sono quelli da te citati, l'unico problema verrebbe con le Aquile, già con le marmotte avresti possibilità accettabili. Se poi ti "butti" in un parco Nazionale (tipo quello del Gran Paradiso), li agli stambecchi dai quasi da mangiare alla mano, potresti avere bisogno del classico 85 mm per ritratti! smile.gif

Grazmel
QUOTE(mjtuning @ Jul 17 2012, 11:48 AM) *
Per il momento risparmio e poi prendo un 300 fisso che sulla mia diventerebbe un 450!!! poi vedrò!!!
guru.gif



Scelta migliore non puoi farla wink.gif
Come hai detto, sul tuo corpo DX diventa già un 450, e con moltiplicatore l'ideale sarebbe moltiplicarlo con un TC17 con fattore 1.7, quindi diventerebbe un 510mm (su dx 765mm!) e ti fa perdere solo uno stop e mezzo di luminosità, quindi sarebbe f6.7, decisamente un'ottima soluzione!
Graziano
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.