QUOTE(fjordland @ Oct 9 2012, 11:51 PM)

Salve ragazzi,
mi intrometto nella discussione in quanto anch'io ho questo dubbio e con la D7000 ho il 70-300.
Scusate, ma non ho letto niente in merito al 70-200 duplicato 2x.
Cosa ne pensate?
in formato dx col 300 avrei alla massima focale circa 750 mm contro i 600 mm del 70-200.
Quello che perderei lo potrei recuperare con il crop o sarebbe meglio lasciar perdere?
La spesa da sostenere per il 70-200 (usato) contro il 300 fisso ne varrebbe la pena?
Grazie
Marco
Come non hai letto nulla del 70-200 duplicato....
Questo lo puoi leggere appena più sopra:
QUOTE(massimhokuto @ Jul 11 2012, 10:14 PM)

il 300 F4 è ottimo..regge i duplicatori benissimo, impeccabile con il tc 14 per un 420 f5,6, niente a che vedere con i 400 mm ottenuti dalla duplicazione 2x di uno zoom 80-200 2,8 o 70-200 che sia.. e sempre più nitido dell'80-400 nikon e 120-400 Sigma !! con il tc 17 arriva a 510mm f6,7..la qualità è sempre buona ma la velocità ne risente non poco..
l'unica alternativa è il 50-500 che a 500 mm chiusi entrambi a F/8 danno risultati simili (300f4e tc 17).
oltre serve un mutuo!!
e io stesso ti ho già dato le mie impressioni d'uso qui:
http://www.nikonclub.it/forum/index.php?showtopic=289719QUOTE
in formato dx col 300 avrei alla massima focale circa 750 mm contro i 600 mm del 70-200.
Quello che perderei lo potrei recuperare con il crop o sarebbe meglio lasciar perdere?
Perché continui a considerare la focale come moltiplicata dal fattore DX? Un 300mm che sia su FX e DX rimane sempre un 300mm. Un 200mm duplicato arriva sempre a 400mm....
Il crop in post produzione, secondo me, non si può considerare come metodo sistematico nel proprio flusso di lavoro. E' si possibile ottenere qualcosa di più, ma dipende molto dall'ottica utilizzata e dalle condizioni in cui si è scattato e, non ultimo, da qual'è l'utilizzo finale delle tue riprese. Un conto è guardare una foto scaricata da internet nello schermino di un pc portatile, un altro se proiettiamo in una grande sala ed un altro ancora se si vuole stampare un 100x70....
QUOTE
La spesa da sostenere per il 70-200 (usato) contro il 300 fisso ne varrebbe la pena?
Secondo te un'ottica fissa si comporta meglio o peggio di uno zoom moltiplicato?
Il 70-200+2x, pur buono, non può essere considerato un'ottica da caccia fotografica. Se questa è la tua mira, tieni il 70-300 per uso generico e punta direttamente al 300 f4 con moltiplicatore 1,4 o 1,7 come uso specialistico.
Io ho scelto il 70-200 perché l'uso che ne faccio con il 2x è assolutamente sporadico e, avendo già tale zoom, nello zaino non mi ci sta proprio anche il 300 (anche ipotizzando che abbia voglia di spendere i soldi che costa).
Saluti
Roberto