Nik81
Jul 11 2012, 10:42 AM
Salve a tutti! Ho l'esigenza di acquistare uno zoom 300 mm anche in vista del safari che farò questa estate.
Il mio budget purtroppo è limitato e pensavo ad una delle due ottiche sopra citate. Il tamron l'ho trovato a 70 € in più del nikon
Ne vale la differenza di €? Ho letto ottime recensioni, mentre sul nikon ho letto che l' autofocus è un pò lento.
Ho una d5000.
Grazie a tutti!
atostra
Jul 11 2012, 10:59 AM
be, intanto voglio dire che il nikon è una buona lente. permette un + zoom, e può essere comodo in alcuni casi. la qualità delle immagini e buona, ma rimane uno zoom da kit, si abbina perfettamente con corpi piccoli tipo 3100 o 5100.
il tamron però è una signora lente, è pensata per FX quindi avrai meno perdita di nitidezza ai bordi, AF molto veloce e un buon sistema di riduzione vifrazioni. la costruzione è migliore anche se è + grosso e pesante.
io sono per tamron, sopratutto perchè per le focali di 50mm ho un 50 f1.8, ma se mi mancasse, o non volessi prenderlo terrei in considerazione il 55-300 per avere a f4 50mm, giusto per fare ritratti vicini.
mrmako
Jul 11 2012, 12:15 PM
Io possiedo il 55-300 e lo uso sulla D5000.
Il tamron dalla sua ha il fatto che è progettato per FX per cui non avrai mai problemi di vignettatura, la costruzione mi sembra molto buona, non so con l'autofocus come vada.
il 55-300 ha dalla sua la maggiore escursione focale, da non sottovalutare come scritto nell'ultimo commento, infatti spesso anche io lo sui per fari ritratti a f/4 (ma possiedo anche il 50mm1.8G), poi ha un ottimo stabilizzatore di seconda generazione, ha una buona nitidezza (paragonabile al 70-300 nikkor fino al 200mm), non ho mai riscontrato vignettatura, oltre i 200mm perde qualcosina (ma anche il 70-300 Nikon) è compatto e si adatta di più per dimensioni alla D5000. Mancanze: non è internal focus a differenza del tamron, la lente frontare ruota per il focus e quindi se usi filtri polarizzatori potresti avere delle difficoltà (è la cosa che mi piace di meno), il focus è un pò lentino. La qualità costruttiva è discreta ma altra cosa è il 70-300 di Nikon.
Se pensi che un domani possa esserti utile per il full frame prendi il tamron, altrimenti le considerazioni finali le devi fare tu in base a ciò che ti aspetti da questo tipo di ottiche per l'uso che vorresti farne.
Ciao
Nik81
Jul 11 2012, 12:58 PM
La cosa che mi preoccupa di più la lentezza dell'autofocus...
È un ottica che probabilmente userò prevalentemente su soggetti in movimento
Per ora sicuramente nn passero al full frame
cranb25
Jul 11 2012, 02:15 PM
Io da possessore del tamron 70-300vc non posso che consigliartelo,costruito molto bene ha un ottimo stabilizzatore e l'autofocus funzione bene!inoltre cosa non da meno come importanza ti da la possibilità di momtare filtri (io lo uso spesso in accoppiata con un polarizzatore) in quanto la lente non ruota.Per quanto riguarda il 55-300 non avendolo mai provato non posso esprimere giudizi anche se mi sento di metterlo un gradino sotto il mio tamron.
Stefano
MaurizioRM
Jul 27 2012, 04:38 AM
Preso anche io il 70-300 e pagato solo 315 euro! e' una lente che ti consiglio alla grande!!! ottimo sia lo stabilizzatore che il sistema antivibrazioni!
vai tranquillo e buon acquisto!
INTEGREX
Jul 28 2012, 04:48 PM
ho il 70 - 300 Nikon , ottima lente e il compagno Tamron non è da meno specialmente per AF e stabilizzatore , l' AF del Nikkor e del Tamron 70 -300 sono fulmini (in rapporto al prezzo s'intende, non è da paragonare ai mostri tipo 70-200 f2,8 e via discorrendo) quindi se fai soggetti in movimento prenditi pure il Tamron nuovo
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.