Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Paesaggio
checcozak
Il Vajolet, ossia il rifugio Vajolet con tutta la sua storia, splendida partenza di bellissime escursioni.


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


Nikon D700 + Zeiss Distagon 18mm f. 3,5

Ciao
Francesco

watto
nellissima
Max Lucotti
luce un pò duretta.....forse era meglio scattare approfittando del sole dietro le nuvole... però ammazza che distorsione a cuscinetto stò zeiss.... hmmm.gif
..rimane il fatto che mi fai soffrire, e guardo lo zaino... smile.gif

Ciao

Max
checcozak
QUOTE(Max Lucotti @ Jul 5 2012, 09:40 AM) *
luce un pò duretta.....forse era meglio scattare approfittando del sole dietro le nuvole... però ammazza che distorsione a cuscinetto stò zeiss.... hmmm.gif
..rimane il fatto che mi fai soffrire, e guardo lo zaino... smile.gif

Ciao

Max



Ciao Max, lo scatto è stato eseguito più o meno alle 13, ero lì a quell'ora, è più che altro un esperimento con lo zeiss per vedere la sua resa in controluce, a me sembra ottima.
Per la distorsione a cuscinetto toglimi una curiosità, dove la vedi ? Solo per rendermi conto anch'io, noto solo una distorsione prospettica sul rifugio, dovuta ovviamente al fatto che ho alzato la macchina fotografica per inquadrare il cielo.

Grazie mille.
Francesco
Cesare44
molto buona anche questa. Ottima la scelta dell'inquadratura verticale, secondo me, le nuvole,e le cime incombenti sul rifugio, contribuiscono a drammatizzare la scena.

ciao
simone.favilli
La distorsione si nota soprattutto sull'edificio. E ridarei un'occhiata anche alla fusione delle due esposizioni; si vede la transizione ed il bilanciamento del bianco è diverso.
checcozak
QUOTE(simone.favilli @ Jul 5 2012, 05:38 PM) *
La distorsione si nota soprattutto sull'edificio. E ridarei un'occhiata anche alla fusione delle due esposizioni; si vede la transizione ed il bilanciamento del bianco è diverso.


Quella sull'edificio è una distorsione prospettica non dovuta a difetti dell'obiettivo ma della lunghezza focale. Io volevo capire dove si vede la distorsione a barilotto dell'ottica.

Non sono 2 esposizioni ma filtro LEE GND 0,6 SOFT.

Ciao
Francesco
simone.favilli
In ogni caso io l'avrei corretta in post, come la classica dominante azzurra dei Lee...
Gran lente comunque... rolleyes.gif
checcozak
QUOTE(simone.favilli @ Jul 5 2012, 06:50 PM) *
In ogni caso io l'avrei corretta in post, come la classica dominante azzurra dei Lee...
Gran lente comunque... rolleyes.gif


Grazie Simone, io sono un po' maniaco del blu e tendenzialmente lascio o cerco la dominante blu !

Ciao
Francesco
Max Lucotti
QUOTE(checcozak @ Jul 5 2012, 09:55 AM) *
Ciao Max, lo scatto è stato eseguito più o meno alle 13, ero lì a quell'ora, è più che altro un esperimento con lo zeiss per vedere la sua resa in controluce, a me sembra ottima.
Per la distorsione a cuscinetto toglimi una curiosità, dove la vedi ? Solo per rendermi conto anch'io, noto solo una distorsione prospettica sul rifugio, dovuta ovviamente al fatto che ho alzato la macchina fotografica per inquadrare il cielo.

Grazie mille.
Francesco


se valuti la resa in controluce con un filtro daventi.. valuti più la resa del filtro che quella della lente. smile.gif

Sulla distorsione a me pare più una distorsione dell'ottica, ma se tu che la conosci dici che è prospettica ci credo.Rimane il fatto che sarebbe da correggere via sw. wink.gif

Ciao

Max
Marco Carotenuto
mi accodo a ciò che ti hanno detto...io noto sopratutto sulla parte destra delle motange un alone ai limiti tra cielo e montagna da cosa è dovuto?
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.