QUOTE(grazianoguerini @ Jun 8 2012, 09:19 AM)

Io ti suggerirei di considerare anche il 70-200 2.8 Tamron, un pò più lento ma se può farti comodo è anche macro
QUOTE(kala89 @ Jun 8 2012, 09:32 AM)

Servendomi esclusivamente per foto sportive con azioni molto veloci mi serve un obiettivo altrettanto veloce...altrimenti se fosse "solo" una questione di qualità di immagine anche un modello a pompa mi sarebbe andato benissimo..ma dicono che i nikkor 80-200 non siano abbastanza veloci...e purtroppo non ho la possibilità di provare tutti gli obiettivi in determinate situazioni..
QUOTE(dimitri.1972 @ Jun 8 2012, 09:37 AM)

Un 70-200 2.8 è senz'altro la soluzione più comoda..... se non si hanno problemi di posizionamento potrebbe andar benissimo anche il nuovo af-s85 1.8 che garantirebbe scatti più veloci (e costa molto meno).
Non è assolutamente un macro.
E la messa a fuoco lenta non è molto indicata per foto sportive.
Molto adatto invece per le foto in cui si ha tutto il tempo di mettere a fuoco, molto nitido già a TA.
Ho avuto modo di provare il 70-200/2.8 Tamron, però ho avuto 2 sensazioni differenti con 2 diverse lenti
La I aveva una MaF lentissima e incerta a volte, tanto da averlo cancellato dai miei pensieri
La II invece mi ha stupito per la precisione e velocità , tant'è che ho avuto il dubbio che ne avessero corretto qualcosa
Se ne hai possibilità lo proverei fossi in te, come qualità c'è anche a TA , il Sigma però vai + sul sicuro sperando di non aver problemi di BF/FF
In beach volley meglio avere una lente zoom che un fisso, a meno di avere 2 fotocamere visto che mi è capitato di inquadrare tanto sulla rete quanto a bordo campo e le azioni sono imprevedibile, tranne che si pensa di eseguirle tutte sullo stesso scenario

Gianni