Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
kala89
Qual'è il miglior obiettivo per foto sportive (volley e calcetto indoor e beachvolley) con una nikon d7000, quindi dotata di motore interno?

evitando il nikkor 70-200 sia VR1 che VR2 che costano uno sproposito sul mercato dell'usato è meglio puntare a cosa e a che prezzo? qual'è il miglior per la messa a fuoco in automatico?

1)Sigma 70-200mm f/2.8 EX DG OS HSM

2)Sigma 70-200mm F2.8 EX DG Macro HSM II

3) Nikon AF-Nikkor 80-200mm f/2.8D ED (bighiera, come lo distinguo dagli altri modelli? )
MrFurlox
fra quelli che hai citato senza dubbio il sigma OS wink.gif


Marco
eutelsat
QUOTE(MrFurlox @ Jun 8 2012, 12:55 AM) *
fra quelli che hai citato senza dubbio il sigma OS wink.gif
Marco



...ma meglio ricordare di controllarloe possibilmente prenderlo in negozio fisico poichè il prodotto fallato non può essere una novità rolleyes.gif





Gianni
grazianoguerini
Io ti suggerirei di considerare anche il 70-200 2.8 Tamron, un pò più lento ma se può farti comodo è anche macro
kala89
QUOTE(grazianoguerini @ Jun 8 2012, 09:19 AM) *
Io ti suggerirei di considerare anche il 70-200 2.8 Tamron, un pò più lento ma se può farti comodo è anche macro



Servendomi esclusivamente per foto sportive con azioni molto veloci mi serve un obiettivo altrettanto veloce...altrimenti se fosse "solo" una questione di qualità di immagine anche un modello a pompa mi sarebbe andato benissimo..ma dicono che i nikkor 80-200 non siano abbastanza veloci...e purtroppo non ho la possibilità di provare tutti gli obiettivi in determinate situazioni..
diebarbieri
Nell'ordine

I: Sigma 70-200mm F2.8 EX DG Macro HSM II --> veloce e preciso nella maf, un po morbido a tutta apertura.

II: Sigma 70-200mm f/2.8 EX DG OS HSM --> come il precedente, ma l'OS per lo sport non ti serve a nulla, anzi rallenta la maf. Può tornare comunque utile in altre occasioni. Più caro del precedente, a questo punto con un 'piccolo' sforzo puoi trovare il 70-200 VRI che è un'altro pianeta.

III: Nikon AF-Nikkor 80-200mm f/2.8D ED --> qualità ottica molto migliore dei due precedenti, spettacolare a tutta apertura per i ritratti. maf decisamente lenta. (bighiera, come lo distinguo dagli altri modelli? ) --> ha due ghiere ( :-) ) quella di maf e quella di zoom. L'altro modello 80-200 è quello chiamato 'a pompa' e ha una grossa ghiera centrale.

Concordo sul fatto di acquistare il Sigma se e solo se si ha l'occasione di provarlo e di fare una prova della messa a fuoco. Troppi esemplari fallati.

Ciao!
Diego



QUOTE(kala89 @ Jun 8 2012, 09:32 AM) *
...ma dicono che i nikkor 80-200 non siano abbastanza veloci...


Confermo e in situazioni estreme, ciclismo e pattinaggio di velocità, avevo in media un 30% di fuori fuoco.
dimitri.1972
Un 70-200 2.8 è senz'altro la soluzione più comoda..... se non si hanno problemi di posizionamento potrebbe andar benissimo anche il nuovo af-s85 1.8 che garantirebbe scatti più veloci (e costa molto meno).

QUOTE(grazianoguerini @ Jun 8 2012, 09:19 AM) *
Io ti suggerirei di considerare anche il 70-200 2.8 Tamron, un pò più lento ma se può farti comodo è anche macro


Non è assolutamente un macro.
E la messa a fuoco lenta non è molto indicata per foto sportive.

Molto adatto invece per le foto in cui si ha tutto il tempo di mettere a fuoco, molto nitido già a TA.
kala89
QUOTE(dimitri.1972 @ Jun 8 2012, 09:37 AM) *
Un 70-200 2.8 è senz'altro la soluzione più comoda..... se non si hanno problemi di posizionamento potrebbe andar benissimo anche il nuovo af-s85 1.8 che garantirebbe scatti più veloci (e costa molto meno).
Non è assolutamente un macro.
E la messa a fuoco lenta non è molto indicata per foto sportive.

Molto adatto invece per le foto in cui si ha tutto il tempo di mettere a fuoco, molto nitido già a TA.



Avevo pensato anche io ad un fisso..ma non essendo sempre lo stesso il palazzetto e le distanze meglio uno che abbia possibilità di spaziare...però a parte questi due sigma non mi viene in mente proprio nulla...essendo foto amatoriali ed il budget ridotto non posso cercare altro credo...
mauriziopaparone
Qual'è il miglior obiettivo per foto sportive (volley e calcetto indoor e beachvolley) con una nikon d7000, quindi dotata di motore interno?

evitando il nikkor 70-200 sia VR1 che VR2 che costano uno sproposito sul mercato dell'usato è meglio puntare a cosa e a che prezzo? qual'è il miglior per la messa a fuoco in automatico?

1)Sigma 70-200mm f/2.8 EX DG OS HSM

2)Sigma 70-200mm F2.8 EX DG Macro HSM II

3) Nikon AF-Nikkor 80-200mm f/2.8D ED (bighiera, come lo distinguo dagli altri modelli? )
[/quote]

Il per volley e volleybeach, forse andando controcorrente, aggiungerei l'85mm. fisso. gli spazi sono prevedibili e nemmeno troppo grandi nel volley, a meno che non ti trovi in un palazzetto enorme e sei nelle file più alte porti a casa scatti interessanti. Ti allego qualcosa

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 303 KB
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 855.1 KB
luca.alegiani
per esperienza sul campo ti indico una scelta leggermente differente: sigma 50-150 f/2.8.
secondo me nel calcetto indoor e nel beach volley partire da 70mm su dx vuol dire partire lunghi.
io su fx faccio calcetto con un 70-210 e spesso a 70mm ho problemi di "troppo vicinanza", infatti mi devo spesso allontanare dall'azione.
discorso diverso se fotografi dagli spalti...

è da tempo che penso che nikon latiti sui telezoom luminosi dx: se invece del 55-300 avesse fatto un 55-200 f/2.8 o anche f/4 non sarebbe stato malavagio.
eutelsat
QUOTE(grazianoguerini @ Jun 8 2012, 09:19 AM) *
Io ti suggerirei di considerare anche il 70-200 2.8 Tamron, un pò più lento ma se può farti comodo è anche macro



QUOTE(kala89 @ Jun 8 2012, 09:32 AM) *
Servendomi esclusivamente per foto sportive con azioni molto veloci mi serve un obiettivo altrettanto veloce...altrimenti se fosse "solo" una questione di qualità di immagine anche un modello a pompa mi sarebbe andato benissimo..ma dicono che i nikkor 80-200 non siano abbastanza veloci...e purtroppo non ho la possibilità di provare tutti gli obiettivi in determinate situazioni..



QUOTE(dimitri.1972 @ Jun 8 2012, 09:37 AM) *
Un 70-200 2.8 è senz'altro la soluzione più comoda..... se non si hanno problemi di posizionamento potrebbe andar benissimo anche il nuovo af-s85 1.8 che garantirebbe scatti più veloci (e costa molto meno).
Non è assolutamente un macro.
E la messa a fuoco lenta non è molto indicata per foto sportive.

Molto adatto invece per le foto in cui si ha tutto il tempo di mettere a fuoco, molto nitido già a TA.


Ho avuto modo di provare il 70-200/2.8 Tamron, però ho avuto 2 sensazioni differenti con 2 diverse lenti

La I aveva una MaF lentissima e incerta a volte, tanto da averlo cancellato dai miei pensieri

La II invece mi ha stupito per la precisione e velocità , tant'è che ho avuto il dubbio che ne avessero corretto qualcosa hmmm.gif


Se ne hai possibilità lo proverei fossi in te, come qualità c'è anche a TA , il Sigma però vai + sul sicuro sperando di non aver problemi di BF/FF


In beach volley meglio avere una lente zoom che un fisso, a meno di avere 2 fotocamere visto che mi è capitato di inquadrare tanto sulla rete quanto a bordo campo e le azioni sono imprevedibile, tranne che si pensa di eseguirle tutte sullo stesso scenario smile.gif



Gianni
macromicro
Io indico il SIgma, anche per esperienza personale; non il modello OS
kala89
a questo punto ora la scelta si divide tra:

50-150 SIGMA 2.8
70-200 SIGMA 2.8

Ora per caso mi sapete elencare le diversità di qualità e resa tra i vari modelli che han creato ed i prezzi a cui è possibile trovarli sia nuovi che usati??

Grazie a Tutti!
luca.alegiani
QUOTE(kala89 @ Jun 9 2012, 02:51 PM) *
50-150 SIGMA 2.8

già buono già a f/2.8
costruzione ottima, così come le due ghiere (estetica estremamente simile al 70-200 parimarca)
peso e dimensioni nettamente a suo favore: 135cm di lunghezza e ben sotto il kg (mi pare 7 o 8 etti)
io usato in ottime condizioni l'ho preso a circa 300 euro un anno e mezzo fa
Valentinik
QUOTE(luca.alegiani @ Jun 11 2012, 12:15 PM) *
già buono già a f/2.8
costruzione ottima, così come le due ghiere (estetica estremamente simile al 70-200 parimarca)
peso e dimensioni nettamente a suo favore: 135cm di lunghezza e ben sotto il kg (mi pare 7 o 8 etti)
io usato in ottime condizioni l'ho preso a circa 300 euro un anno e mezzo fa


Spero mm... un metro e 35 di obiettivo non lo trovo maneggevolissimo!!! laugh.gif
luca.alegiani
eheheh... almeno è un orrore di battitura che fa ridere! smile.gif
correggo: 135mm o 13,5cm
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.