Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
Nik0n_85
Salve a tutti, ho da poco acquistato una D300, ero possessore di una D90 + 18-55 che ho venduto, ora ho solo il corpo macchina, vorrei chiedere a voi un cosiglio su quale ottica usare.. Fotografo principalmente dettagli, fiori, erba, campi, interni di case, ritratti e scatti creativi (esempio acqua in caduta).. e di tanto in tanto faccio il 2° fotogfrafo ai matrimoni.

Meglio un fisso o uno zoom?

grazie a tutti. smile.gif
MrFurlox
beh direi che per fare tutta quella roba al meglio hai bisogno di almeno 3 ottiche ....
budget a disposizione ?

ti direi 14-24 + 60 micro + 105 DC però è un consiglio quasi campato in aria wink.gif


Marco
grazianoguerini
Direi che per tutto quello che elenchi, un'ottica non basta smile.gif

Per fiori e dettagli una lente macro, la migliore credo sia il 60 micro Nikkor, ma non me ne intendo.
Per ritratti potresti vedere un 85 se ti piacciono i fissi, altrimenti un 70-200 anche usato, ma anche un 50 su dx può andare.
Per interni minimo un 16mm, quindi puoi vedere un 14 fisso (che costa!), o un 14-24 (costa pure!), o dei buonissimi 12-24 o anche 10-24.

Certo che per uno che fa il secondo fotografo ai matrimoni, non sapere che lente scegliere per ritratti... hmmm.gif


quasi in contemporanea Marco smile.gif vedo siamo quasi sulla stessa linea smile.gif
MrFurlox
QUOTE(grazianoguerini @ Jun 3 2012, 05:46 PM) *
Direi che per tutto quello che elenchi, un'ottica non basta

Per fiori e dettagli una lente macro, la migliore credo sia il 60 micro Nikkor, ma non me ne intendo.
Per ritratti potresti vedere un 85 se ti piacciono i fissi, altrimenti un 70-200 anche usato, ma anche un 50 su dx può andare.
Per interni minimo un 16mm, quindi puoi vedere un 14 fisso (che costa!), o un 14-24 (costa pure!), o dei buonissimi 12-24 o anche 10-24.

Certo che per uno che fa il secondo fotografo ai matrimoni, non sapere che lente scegliere per ritratti... hmmm.gif
quasi in contemporanea Marco smile.gif vedo siamo quasi sulla stessa linea smile.gif


Pollice.gif wink.gif


Marco
Nik0n_85
QUOTE(grazianoguerini @ Jun 3 2012, 05:46 PM) *
Direi che per tutto quello che elenchi, un'ottica non basta smile.gif

Per fiori e dettagli una lente macro, la migliore credo sia il 60 micro Nikkor, ma non me ne intendo.
Per ritratti potresti vedere un 85 se ti piacciono i fissi, altrimenti un 70-200 anche usato, ma anche un 50 su dx può andare.
Per interni minimo un 16mm, quindi puoi vedere un 14 fisso (che costa!), o un 14-24 (costa pure!), o dei buonissimi 12-24 o anche 10-24.

Certo che per uno che fa il secondo fotografo ai matrimoni, non sapere che lente scegliere per ritratti... hmmm.gif
quasi in contemporanea Marco smile.gif vedo siamo quasi sulla stessa linea smile.gif



Mi spiego meglio.. Non lo faccio come lavoro, ma come passione;
Mi piace fare fotografie, e la D90 è stata la prima che ho avuto ma non so perchè le foto non mi piacevamo come venivano, avevo un 18-55, 2 sono le cose: o sono stato io che non l'ho saputo usare oppure l'obiettivo che non valeva, le foto mi venivano morte, non mi trasmettevano niente.. ora ho preso la D300 e sono in cerca di un obiettivo diverso dal 18-55. Ma sono indeciso tra un fisso e uno zoom. Senza spendere molto 200, 300 euro massimo.
Cesare44
solo per i matrimoni avresti bisogno di almeno due lenti zoom luminosi come il 24 70mm e il 70 200mm f/2,8.

In aggiunta un flash tipo SB900 o 910.

Mi fermo qui ma potrei consigliarti anche dei fissi più grandangolari come un 20mm, magari anche un 105mm micro e una lente come un 85mm per i ritratti.

ciao
MrFurlox
QUOTE(Nik0n_85 @ Jun 3 2012, 06:05 PM) *
Mi spiego meglio.. Non lo faccio come lavoro, ma come passione;
Mi piace fare fotografie, e la D90 è stata la prima che ho avuto ma non so perchè le foto non mi piacevamo come venivano, avevo un 18-55, 2 sono le cose: o sono stato io che non l'ho saputo usare oppure l'obiettivo che non valeva, le foto mi venivano morte, non mi trasmettevano niente.. ora ho preso la D300 e sono in cerca di un obiettivo diverso dal 18-55. Ma sono indeciso tra un fisso e uno zoom. Senza spendere molto 200, 300 euro massimo.


se quella cifra è il totale per gli obiettivi non ci fai molto .... prima di fare un upgrade di corpo sarebbe stato meglio provare obiettivi di categoria superiore ... comunque ti direi

18-70 f/3.5-4.5 ( circa 150 euro usato )
Ai-S 105 f/2.5 ( meno di 180 usato ) è un manual focus ma è una lente molto valida in ritratto e ci puoi fare anche qualche close up usando tubi di prolunga o lenti close up


Marco
macromicro
anch'io prima di vendere il corpo avrei cercato un miglioramento tra le ottiche; condivido,in linea di massima, il consiglio di MrFurlox
Nik0n_85
QUOTE(macromicro @ Jun 3 2012, 07:05 PM) *
anch'io prima di vendere il corpo avrei cercato un miglioramento tra le ottiche; condivido,in linea di massima, il consiglio di MrFurlox


Ma aihmè quello che è fatto, è fatto..
monsieur hulot
QUOTE(Nik0n_85 @ Jun 3 2012, 06:05 PM)
3011316[/url]']
Mi spiego meglio.. Non lo faccio come lavoro, ma come passione;
Mi piace fare fotografie, e la D90 è stata la prima che ho avuto ma non so perchè le foto non mi piacevamo come venivano, avevo un 18-55, 2 sono le cose: o sono stato io che non l'ho saputo usare oppure l'obiettivo che non valeva, le foto mi venivano morte, non mi trasmettevano niente.. ora ho preso la D300 e sono in cerca di un obiettivo diverso dal 18-55. Ma sono indeciso tra un fisso e uno zoom. Senza spendere molto 200, 300 euro massimo.


Sarà, può anche darsi che l'ottica c'entri, ma per le per le foto "morte" ci sono tanti di quei settaggi, vedi picture control, che andrebbero testati per bene prima di incolpare l'ottica. Anch'io quando faccio le banali foto al gatto col 70-200 vr 2 e col vecchio 70-210 f4-5.6 non vedo nessuna, e dico nessuna, differenza (vi é apposita discussione di qualche mese fa...)
Calamastruno
Con quella cifra prendere (usato) il tamron 17-50 f2.8 però come unica lente mi sembra pochino...vabbè, parlo io che ho la d200 con il 28 e il 50mm...
IlCatalano
Per quello che devi (vuoi) fare ti serve:

* Uno zoom per la massima versatilità

* Un obiettivo luminoso per poter lavorare bene anche ai matrimoni

* Uno zoom che parta da una focale abbastanza grandangolare

Il suggerimento è: Tamron 17-50/2.8; in versione normale costa circa 300€ e quindi rientra nel tuo budget.

Esiste anche in versione stabilizzata, (VC), ma costa circa 100€ in più; però ti permette di scattare meglio in bassa luce.

Con quest'ottica ti manca solo la lente da macro, ma con il budget che hai indicato non ci sta; dovrai prenderla in un secondo momento. Però con il Tanron fai pressoché tutto il resto e lo fai anche bene, perché è un ottimo prodotto.

Ciao e buoni scatti.

IlCatalano

Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.