Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
alfa-beta
Mi è balenta questa idea vedendo un po' di scatti di questa lente in giro...potrebbe avere un senso comprarla ed usarla su corpi digitali DX (d300s) pur possedendo un af-d 85mm 1.8??

GiulianoPhoto
Secondo me se non hai intenzione di passare a FX potrebbe risultare una lente difficile rispetto al tuo 85

Il 105 tuttavia trovo sia la focale perfetta per i ritratti su FX, migliore dell'85 IMHO, in quanto c'è maggior distanza tra te e il soggetto cogliendo aspetti diversi, più spontanei ..

Su DX invece devi fare i conti con il fattore crop: MAF manuale più difficoltosa per via del mirino, tempi di sicurezza diversi quanto sarebbe un 160 equivalente...

In ogni caso non è mai un acquisto sbagliato in quanto Tutti i 105 ais sono splendidi nella resa e nella costruzione..!!
alfa-beta
QUOTE(GiulianoPhoto @ Jun 3 2012, 01:05 PM) *
Secondo me se non hai intenzione di passare a FX potrebbe risultare una lente difficile rispetto al tuo 85

Il 105 tuttavia trovo sia la focale perfetta per i ritratti su FX, migliore dell'85 IMHO, in quanto c'è maggior distanza tra te e il soggetto cogliendo aspetti diversi, più spontanei ..

Su DX invece devi fare i conti con il fattore crop: MAF manuale più difficoltosa per via del mirino, tempi di sicurezza diversi quanto sarebbe un 160 equivalente...

In ogni caso non è mai un acquisto sbagliato in quanto Tutti i 105 ais sono splendidi nella resa e nella costruzione..!!



Ti ringrazio, il mio dubbio era che potesse risultare troppo lungo...in effetti già l'85 che diventa un 135 è abbastanza lungo e per mezzi busti devo allontanarmi parecchio , per tale motivo per i ritratti gli ho affiancato un 50mm...
Casomai dovessi passare al FX valuto il 105..lo avevo preso in considerazione perché ho visto che comunque ha un carattere diverso dal mio 85mm e potevo usarli insieme per dare effetti diversi ma forse è un po' troppo lungo per le mie esigenze!
Grazie Grazie smile.gif
bergat@tiscali.it
QUOTE(alfa-beta @ Jun 3 2012, 12:47 PM) *
Mi è balenta questa idea vedendo un po' di scatti di questa lente in giro...potrebbe avere un senso comprarla ed usarla su corpi digitali DX (d300s) pur possedendo un af-d 85mm 1.8??
un 105 non è un 85. Il 105 è l'obiettivo ideale per i ritratti, nel formato FX. Nel formato DX è un medio-lungo tele.
pisistrate nelson
Io con il 105 che ho modificato AI personalmente mi trovo alla grande. In un primo momento mi ero trovato un po' in confusione per la messa a fuoco manuale ma quando ho visto che funzionava benissimo il pallino verde che indica la corretta messa a fuoco, non ho più problemi... anche perché la ghiera della messa a fuoco ha un'escursione che la rende molto facile. Ha una definizione splendida e delle tonalità fantastiche. Anche la lunghezza la trovo ottima.... basta avere un po' di possibilità di movimento. Ecco due esempi:


Questo è scattato con pochissima luce. C'era solo una lampada che ha prodotto, tra l'altro, questa ombra dietro la testa non troppo bella

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.2 MB


Questa all'aperto ... anche qui con luce non ottimale per via del sole che creava delle ombre sul viso di mio nipote
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 3.3 MB
danielg45
Ciao, io lo uso su d90 in manuale completo non andando l'esposimetro, che tra l'altro non guarderei comunque: qualche foto in base all'istinto e visione istogramma e messa a fuoco ok. Non è facile comunque mettere a fuoco comunque anche se la ghiera aiuta perchè è della giusta durezza e precisione.
Ha per me dei bei colori old che non hanno gli obiettivi attuali molto contrastati. Io l'ho comprato per tagliare la distanza dal 50mm al 180mm che ho.IPB Immagine Ingrandimento full detail : 6.2 MB
Gian Carlo F
è uno dei migliori medio tele mai prodotti da Nikon, cosa dirti.....
Io ho 85mm 105mm e 135mm tutti rigorosamente manual focus, non so se ha senso, ma mi ci diverto da matti.
Se cominci ad usarli rischi seriamente di ammalarti messicano.gif soprattutto se, un giorno, passerai al FX
robermaga
Se lo devi usare su DX come lente da ritratto stai con l'85.
Ma il "grande" 105 AIS 2,5 è limitante considerarla una lente da ritratto pure su FX. E lo è ancor più su DX, il 105 è una lente a tutto campo, con una resa magnifica già a 2,5 e su su almeno fino a 11. Benissimo nel ritratto, benissimo nel close (con doppietto acromatico) benissimo all'infinito nel paesaggio a distanza.
Il tutto in dimensioni e peso contenuti e pure basso costo, considerati i prezzi attuali del nuovo.
Poi su D300 dovresti mettere a fuoco molto meglio che con D90; io lo uso su D200 e da quando lo ho preso in pratica con un po' d'allenamento, ne sbaglio molto meno. Certo, un'ottica manuale non è fatta per una foto al volo come con i moderni Afs.

Qui a t.a. per provare lo sfocato
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.6 MB

qui un paesaggio autunnale con foschia f4
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.6 MB

Qui un altro dettaglio ravvicinato f4
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.8 MB

Qui dopo il tramonto f5,6IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.5 MB
Ingrandisci e guarda un po nella parte scura il dettaglio (e un po di inevitabile rumore).

Malgrado le foto non lo dimostrino, io ne sono entusiasta.

Ciao
Roberto

Aggiungo questi papaveri per dare un'idea del colore f4
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 438.8 KB
(dimenticanza)
Gian Carlo F
ecco il grande Nikkor 105mm f2,5 AI su D700

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
2011_12_21_164326 di Gian Carlo F, su Flickr

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
2011_11_20_110846 di Gian Carlo F, su Flickr

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
2011_11_20_111020 di Gian Carlo F, su Flickr
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.