Se lo devi usare su DX come lente da ritratto stai con l'85.
Ma il "grande" 105 AIS 2,5 è limitante considerarla una lente da ritratto pure su FX. E lo è ancor più su DX, il 105 è una lente a tutto campo, con una resa magnifica già a 2,5 e su su almeno fino a 11. Benissimo nel ritratto, benissimo nel close (con doppietto acromatico) benissimo all'infinito nel paesaggio a distanza.
Il tutto in dimensioni e peso contenuti e pure basso costo, considerati i prezzi attuali del nuovo.
Poi su D300 dovresti mettere a fuoco molto meglio che con D90; io lo uso su D200 e da quando lo ho preso in pratica con un po' d'allenamento, ne sbaglio molto meno. Certo, un'ottica manuale non è fatta per una foto al volo come con i moderni Afs.
Qui a t.a. per provare lo sfocato
Ingrandimento full detail : 1.6 MBqui un paesaggio autunnale con foschia f4
Ingrandimento full detail : 1.6 MBQui un altro dettaglio ravvicinato f4
Ingrandimento full detail : 1.8 MBQui dopo il tramonto f5,6
Ingrandimento full detail : 1.5 MBIngrandisci e guarda un po nella parte scura il dettaglio (e un po di inevitabile rumore).
Malgrado le foto non lo dimostrino, io ne sono entusiasta.
Ciao
Roberto
Aggiungo questi papaveri per dare un'idea del colore f4
Ingrandimento full detail : 438.8 KB(dimenticanza)