QUOTE(steal60 @ Jun 5 2012, 05:23 PM)

per Attilio, ho sempre avuto nikon, non ho mai usato il 50, sull'analogico avevo 35/2 ais ( che ho venduto ) e posseggo tutt'ora 85/2 ais, non avendolo mai provato di persona e, fidandomi relativamente delle varie recensioni sul web, ho chiesto consiglio al forum a chi li avesse veramente usati di persona, secondo la tua esperienza quale mi consiglieresti tra i vari 50mm.
grazie
Alessandro
Come dicevo, difficile sempre stabilire una priorità tra un'ottica ed un'altra, dipende da cosa cerchiamo da quell'ottica, quanto la useremo e, di conseguenza, quanto siamo disposti a spendere per averla.
Personalmente da un 50mm mi aspetto versatilità, è una lunghezza focale che uso tanto e quando sono in giro senza alcun intento fotografico ho sempre con me una macchina con il 50 montato, proprio per questo di solito ho su il 50 f/1,4 AF-s G che complessivamente mi offre la versatilità maggiore: luminosità, miglior tenuta ai controluce, buona uniformità di resa; gli altri 50mm magari offrono qualcosa in più su un aspetto o sull'altro ma complessivamente non sono altrettanto versatili. C'è da dire che poi nel mio caso ho la possibilità di usare molti altri 50mm e quindi in situazioni specifiche magari ne preferisco un altro, magari monto il "vecchio" AF-D f/1,4 per atmosfere particolari, oppure il 50 f/1,2 Ai-s, oppure ancora il 58 f/1,2 Noct.
Chiediti cosa desideri dal tuo 50mm prima di tutto e poi scegliere quello giusto sarà più semplice, magari sarà un'ottica che già sai userai pochissimo e difficilmente ti troverai mai in condizioni di luminosità critica, in quel caso magari un 50 f/1,8 AF-s è davvero la soluzione migliore, basso costo ed ottima resa.
ciao
a.