Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
Gianluca_GE
Voglio acquistare uno zoom grandangolare per la mia dslr......

Potete consigiarmi tra i due?vista la differenza di prezzo!!

Espereinze pratiche sul campo?

grazie.gif grazie.gif
ludofox
Avendo il budget necessario, opterei per il 12-24.
Vero grandangolo.

Il 15-30 Sigma (ora non ricordo chi sia, ma qualcuno ce l'ha) non l'ho mai provato, quindi non azzardo giudizi.

Posso solo dirti che il 12-24 si comporta di gran lunga meglio sulla D200 che sulla D100 per quanto riguarda l'AF.
Probabilmente il motivo è il sistema AF più raffinato e performante.
Insomma, spesso sulla D100, devo focheggiare a mano.
Ma per il resto è un'ottica che mi piace da morire!
Gianluca_GE
e del nikon 27-35 f2,8 nikon che mi dici tra l'altro mi sembra che non essendo di tipo "G" ha la ghiera dei diaframmi e quindi in caso di necessità potrei usarlo sulla mia FM2 mentre il 12-24 no....
Gianluca_GE
17-35...sorry
Rita PhotoAR
Ho avuto il 15-30 sigma quando il Nikon non c'era,buono,anche su pellicola;in seguito l'ho cambiato con il Nikon che ha dimostrato di essere superiore per nitidezza e colori. Il 17-35 invece è l'ottica top,il miglior zoom grandangolare prodotto dalla casa,eccelle in tutte le caratteristiche che può avere un obiettivo;dopo aver guardato le immagini scattate con il 17-35 ti risulta difficile usare altre ottiche se non quelle della sua categoria ohmy.gif . Veniamo al dunque: il primo grandangolo? Se hai solo digitale ti consiglio il 12-24,costo abbordabile,ottima resa e "vero" grandangolo per DSRL;il 17-35 lo vedo tra gli acquisti da fare in seguito e dopo un pò di esperienza che ti permetterà di apprezzarlo in tutto e per tutto. Il 15-30 al momento lo escluderei.
Rugantino
QUOTE([giada] @ Jan 15 2006, 09:02 PM)
Ho avuto il 15-30 sigma quando il Nikon non c'era,buono,anche su pellicola;in seguito l'ho cambiato con il Nikon che ha dimostrato di essere superiore per nitidezza e colori. Il 17-35 invece è l'ottica top,il miglior zoom grandangolare prodotto dalla casa,eccelle in tutte le caratteristiche che può avere un obiettivo;dopo aver guardato le immagini scattate con il 17-35 ti risulta difficile usare altre ottiche se non quelle della sua categoria  ohmy.gif . Veniamo al dunque: il primo grandangolo? Se hai solo digitale ti consiglio il 12-24,costo abbordabile,ottima resa e "vero" grandangolo per DSRL;il 17-35 lo vedo tra gli acquisti da fare in seguito e dopo un pò di esperienza che ti permetterà di apprezzarlo in tutto e per tutto. Il 15-30 al momento lo escluderei.
*


Giada ti ha già detto tutto.
Aggiungo solo che il 17-35 f2,8 è tra le migliori lenti Nikkor e non solo secondo me!
(Ma anche questo lo ha detto Giada!!!)
Gianluca_GE
credo mi orientero sul 17-35 nikon anche se il prezzo non è proprio basso...

grazie a tutti
antani
Ed al 10-20 Sigma DX EG non ci hai proprio pensato?
Tanto di cappello comunque al 12-24 Nikon (budget permettendo!)
walter imbimbo
Se usi solo digitale vai tranquillo con il 12/24, una gran lente.

Walter
Giallo
Solo Dx, meglio 12-24. Il 17-35 va bene, ma se gli abbini pure un 14, senza comunque arrivare allo stesso angolo di campo del 12-24.

Francamente non lo farei. Spendi il quadruplo per sottoutilizzare due capolavori, sprecati sul Dx.

Meglio spendere un quarto per utilizzarne appieno uno.

smile.gif
Rita PhotoAR
QUOTE
Meglio spendere un quarto per utilizzarne appieno uno.


Pollice.gif Pollice.gif

giannizadra
QUOTE(gdonadio @ Jan 15 2006, 07:12 PM)
e del nikon 27-35 f2,8 nikon che mi dici tra l'altro mi sembra che non essendo di tipo "G" ha la ghiera dei diaframmi e quindi in caso di necessità potrei usarlo sulla mia FM2 mentre il 12-24 no....
*



Il 12-24 è "il grandangolare" per chi usa solo il formato Dx.
Tu hai anche una FM2 e, se ho capito bene, intendi continuare a utilizzarla.
In questo caso ti consiglio decisamente il 17-35.
Io uso entrambi i formati, e non credo che acquisterò mai ottiche Dx, che con il 24x36 non sono impiegabili perché vignettano (con o senza ghiera dei diaframmi).
Gianluca_GE
beh si la mitica FM2 non ho intenzione di abbandonarla.....

non pensavo che i dx causassero vignettatura.....è vero????

Grazie
.:LuX:.
Io ho visto che parlano molto bene del 12-24 Tokina... Quì c'è una sorta di test con delle foto confrontate col 12-24 di mamma Nikon: http://www.pbase.com/lou_giroud/tokina

Mi pare che per costare un terzo del Nikon non si comporti male! Credo che sarà uno dei miei prossimi acquisti visto che il grandangolo della nostra amata casa nipponica non me lo posso proprio permettere! cerotto.gif

LuX
Rita PhotoAR
QUOTE
non pensavo che i dx causassero vignettatura.....è vero????


Sulle dsrl no! biggrin.gif

Le ottiche dx sono progettate solo per corpi digitali,dipende quanto usi la fm2 o la digitale;se le usi per il 50% ti conviene pensare alla costosa coppia 14 + 17-35 se invece usi di più il digitale io comprerei il 12-24 e magari un 20mm o un fisso per la fm2 smile.gif
dagmenico
QUOTE([giada] @ Jan 17 2006, 11:08 PM)

se invece usi di più il digitale io comprerei il 12-24 e magari un 20mm o un fisso per la fm2  smile.gif

*



La stessa considerazione che ho fatto mentre scorrevo questo 3D. Un netto risparmio rispetto alla superba accoppiata 17-35 & 14 senza però rinunciare alla qualità Pollice.gif
Renzo74
non possiedo, ne ho provato le ottiche che nomini, ma anche io è da un po' che sto puntando il 12-24 ed ho deciso che prenderò il tokina, ma spiego il motivo:
scartato il nikkor per motivi di budget, da quello che ho letto in giro il 10-20 Sigma ha il vantaggio di avere il motore interno di messa a fuoco ed un angolo di campo maggiore, ma è meno lunimoso e qualitativamente basso (parlano addirittura di vignettature evidenti). il 12-24 sigma è utilizzabile anche su FF, motorizzato anche lui, ma meno luminoso e non può montare eventuali filtri, qualitativamente migliore del 10-20 ma sempre distante dal nikkor.
infine il Tokina è un f4 fisso come il nikkor, NON può essere usato su FF, non è motorizzato (ma dicono che non se ne sente il bisogno) ma sembra l'unico che qualitativamente non è molto distante dal nikkor.
il 17-35 è un po' meno grandangolare ma la qualità è indiscussa.

CIAO!
Gianluca_GE
A dire la verità ho gìa un vecchio tamron 24 mm che utilizzavo con buna soddisfazione sulla FM2 ma naturalmente è praticamente inutilizzabile sulle dslr (almeno in parte..non è Af etc etc)

Il 17-35 è sicuramente costoso e mi sembra se ne parli molto bene ...forse una spanna sopra il 12-24?....indipendentemente dalla focale

darò un occhiata al tokina!

Rita PhotoAR
QUOTE
Il 17-35 è sicuramente costoso e mi sembra se ne parli molto bene ...forse una spanna sopra il 12-24?....indipendentemente dalla focale


Sono due ottiche concepite diversamente,il 17-35 è il miglior zoom grandangolare della casa,ma se usi molto la DSRL ti conviene di più il 12-24 perchè ti offere un vero grandangolo a differenza del 17-35 che a volte risulta stretto.
oesse
sia il 12-24 che il 17-35 sono 2 ottiche splendide.
Piu' contrastato il primo e piu' morbido il secondo che mantiene pero' un dettaglio invidiabile anche a tutta apertura.
Costo diverso sensibilmente, ma se usi anche la pellicola non avrei dubbi: 17-35


.oesse.
gandalef
concordo con quanto detto finora dagli altri.
Personalmente possiedo il 17-35 in quanto uso sia digitale che analogico ed è una lente che non cambierei mai, eccellente. Non ho ottiche DX perchè come detto anche da gianni non le posso utilizzare su analogico, adesso però sto valutando l'acquisto del 12-24 o del 14 data la mia preferenza per i grandangoli e su digitale a dire il vero il 17-35 comincia a venirmi un po stretto.
abyss
Io sono un soddisfattissimo utente del 12-24 si D70.
Niente da rimproverargli!
Su pellicola un 20mm nikkor usato direi che risove il problema in maniera eccellente.
Poi, ovvio, se puoi spendere di più ci sono le altre soluzioni prospettate dai compari del forum...
Gianluca_GE
Grazie a tutti......

ho provato il sigma e non mi ha fatto impazzire......credo mi orientero per il 17-35 di casa...
paolo.torrielli@tiscali.it
Ciao, comunque secondo me non si possono paragonare un 12-24 e un 17-35...
Io non potrei mai rinunciare da 12 a 17....per me sono due ottiche diverse, al limite rinuncerei al 17-35 e se dovessi ricominciare da capo, prenderei 12-24 e 28-70. Nikkor, 2,8...!
Gianluca_GE
Ho provato il 15-30 della s***a e non mi è piaciuto nel cpntroluce......sole con raggi da lamelle di diaframma (f /18) e circoletti azzurri sulla diagonale presumibilmente da riflessioni di luce anomale all'interno dell'ottica......avete esperienze analoghe con il 17-35 nikkor?
Evil_Jin
Ciao io ho appena comprato il 12-24Dx e ne sono entusiasta , il suo punto forte e' proprio nel controluce ! smile.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.