Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
gio.67
ciao a tutti......il prox fine settimana parto con mio figlio per una breve vacanza a parigi.
porto con me la mia adorata D90 e sono molto indeciso per via dell'ottica da mettere.
mi piacerebbe usare il 24-70 ma, visto che cammineremo parecchio,non vorrei poi pentirmene,dato il peso e l'ingombro....perciò mi stà balenando l'idea di mettere un 20mm af-d scambiandolo ogni tanto con il 35 mm f2.
qualcuno può darmi un consiglio,magari chi cè già stato....grazie.
marce956
Con il 24 su Dx potresti trovarti stretto in qualche occasione, quindi il 20 mm. ci vuole e forse ... non basta rolleyes.gif ...
lorenzobix
io mi sono portato tutti fissi dua anni fa: 28mm, 35mm, 135mm; mas era una scelta ponderata perchè ero con l'F3. anmdando tu con la D90 opterei sicuramente per la praticità
edate7
Meglio portarsi il 12-24 DX o il 10-24 DX, sempre Nikon. Qualità altissima, e libertà di fotografare in spazi stretti (o anche ampi, a Parigi ci sono entrambi...).
Ciao!
salvo 1977
Io quando sono stato a parigi ,sentivo la mancanza di un grandangolo , e di uno zoom luminoso , lo zoom ce l'hai ,e come ti hanno detto se ci metti un 12 24 , sei a posto!! Un cavalletto piccolo e leggero ci vuole, Buon viaggio
alfa-beta
se già possiedi il 24-70 ed i due fissi da te citati io mi porterei solo i fissi..ho visitato budapest 1mese fa ed ho fatto TUTTO solo con un 24mm.. veramente solo 2-3 scatti con un 85mm

Se devi comprare qualcosa di nuovo credo il 12-24 sia una buona scelta ,versatile e di qualità .
maurizio angelin
Nonostante non sia giovanissimo quando sono stato a Parigi mi sono "spupazzato" D3s, D700, 14-24 e 70-200 e non me ne sono pentito (il 24-70 che amo poco é rimasto a casa).
Le foto, se credi, le trovi qui:

http://www.clikon.it/index.php?module=imag...;resetFilters=1

Ciao

Maurizio
rodolfo.c
Ci sono stato non molto tempo fa, e mi sono scarrozzato il consueto zaino Lowepro bello pieno.
In sintesi, su D700 ho usato per la maggior parte del tempo l'ottimo 24-120/4, intervallato da 17-35/2,8 e 16/2,8 fisheye. La sera, per riposare la schiena, leggerissimo con X-10 e i suoi "orbs".
Ti posso quindi suggerire di fare qualcosa per procurarti quelle focali grandangolari che a vista mi sembra che ti manchino.
Ti posso comunque assicurare che una D90 con 24-70 non è in fondo un peso così insopportabile.
Una cosa mi permetto di dirti: non stare lì ad arrovellarti a cercare di scattare a tutti i costi ... Parigi è una magnifica città che merita di essere assaporata e vissuta, specie se è la prima volta che ci vai.
Buon viaggio, e buona luce rolleyes.gif
edate7
Bè, Parigi è una città che gli scatti te li "scippa" dalle mani. Io ci sono stati ormai troppi anni fa, armato di una Olympus OM1n e pur avendo anche 50 e 21, ho scattato quasi tutte le foto con il 28 Zuiko, su diapositive:

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 3.1 MB

Ciao!
gio.67
ok,ringrazio tutti per i consigli.....come grandangolo ho anche il 14-24....ma ho deciso che mi porterò i fissi appresso.....poco ingombro,ottima resa.....e soprattutto mi godro la citta,visto che e la mia prima volta. grazie ancora ragazzi.... rolleyes.gif
eutelsat
con i fissi sicuramente starai leggero e otterrai miglior qualità, goditi la vacanza e come vedi qualche spunto imprimilo smile.gif



Gianni
IlCatalano
Il mio consiglio è di portare i fissi solo se durante il viaggio hai tempo di dedicarti veramente al 90% alla fotografia.

Di portarti invece uno zoom leggero come il 18-105 (la cui reale qualità e ben più elevata di quanto si possa immaginare) se l'attività principale del tuo viaggio è quella del turista. Così invece di passare la giornata a cambiare ottica fissa perchè la focale per quel certo scatto non va bene (con maledizioni di moglie figli e amici), passerai la giornata a goderti la città, senza perdere uno scatto.

Diverso se te ne andassi a Parigi da solo, allo scopo di fare un reportage, ma per turismo con la famiglia non c'è altra soluzione efficace che uno zoom tuttofare. In caso contrario non si conteranno le situazioni dove perderai uno scatto "irripetibile" e ti mangerai le mani per non aver ascoltato il mio consiglio.

Detto da uno che per oltre 20 anni ha avuto soltanto fissi superluminosi e poi ha capito di avere sbagliato tutto ....

Buona scelta.

IlCatalano
1gikon
Sembrerà stupido quello che dico!
Ma insieme ai fissi un 18 55 anche non VR non me lo farei mancare!
A buon intenditor poche parole!
Ciao
Waaagh
Ciao, sono stato recentemente a Parigi per cinque giorni e ho portato solo la D90 con il 18-55 stabilizzato. Qualche volta ho sentito la mancanza di un ultra wide, qualche volta di un super tele... però le foto le ho fatte lo stesso. smile.gif
In questi casi uno zoom di buon range è più che sufficiente e concordo con chi distingue tra viaggio turistico e non.
Le ottiche fisse sono belle, per carità, qualitative, ecc. ecc. ma sono scomode... devi ravanare nello zaino, fermarti, cambiare, ecc. ecc. wink.gif
paori
Mah,io porterei sempre tutto con me. A PArigi porterei senz'altro un bel cavalletto per notturni fantastici
eutelsat
Vero, un cavalletto anche cinese meglio portarlo, ci sono ottimi notturni con lo sfondo ovunque della torre smile.gif



Gianni
1gikon
QUOTE(eutelsat @ May 27 2012, 10:16 AM) *
Vero, un cavalletto anche cinese meglio portarlo, ci sono ottimi notturni con lo sfondo ovunque della torre smile.gif
Gianni

Grande Gianni il titolo del reportage sarà per forza di cose "Un Cinese a Parigi "! laugh.gif
Luigi
gianlucafg
SALVE a tutti !

Consigliate quindi di portare anche un cavalletto?

io saro' a Parigi mercoledi e giovedi ... spero di trovare bel tempo ... e spero di fare delle belle foto belle con la mia d5000 :-D
gio.67
un cavalletto....nooo....il mio manfrotto non lo porto,che cavolo devo solo scattare qualche foto ricordo,mica fare un reportage.....se proprio devo lasciare a casa i fissi,allora il 24-70 sarà il mio compagno.......un medio tele che va bene anche per qualche panoramica.
MrPaulson79
Se viaggi con bagaglio da stiva il cavalletto ... LO DEVI PORTARE PER FORZA, pena perderti tutti i notturni :-)
Io sono stato a Parigi a gennaio e viaggiando low cost (easy jet) e senza bagaglio imbarcato non ho potuto portarlo e mi sono mangiato le mani ... ho ripiegato con alti iso e 35 1.8 sempre a tutta apertura, ma è stato appunto un ripiego, perchè per i notturni serve per forza il cavalletto, diaframmi chiusi e tempi lunghi (io ho fatto, da barbaro, l'esatto opposto ah ah ah). Per imbarcarlo però avrei dovuto aggiungere, oltre allo sbattimento (arriva prima, imbarca il bagaglio, attendi il bagaglio, spera che non te lo perdano/rompano ecc ecc), anche 50 Euro e a questo punto ho deciso di lasciar perdere, però col senno di poi forse valeva la pena spendere di più e portarmelo dietro.
Quanto all'ottica io ho fatto il 90% degli scatti con il 12-24 e il restante con il 35mm (quasi tutti in notturna o dentro i musei). Anche io avevo d90.
Per me con un 20 su dx in tante occasioni ti troverai lungo (nonostante Parigi non sia certo Venezia), quindi se hai qualcosa di più corto portatelo dietro.
robertobreda
sono stato a parigi a febbraio 2011 in viaggio di nozze.
personalmente ho molto maltrattato la d50 che avevo con me, portandola in giro senza borsa, sotto alla giacca a vento o nello zaino del pranzo. come ottiche avevo il 18-70 e un sigma 70-210, che ho usato raramente. niente fissi. concordo con chi ha detto che un viaggio esclusivamene fotografico li giustificherebbe, ma nel turismo spinto complicherebbero le cose. piuttosto, cavalletto da mercatino per non perdere nulla. io ero convinto di prenderlo li, ma non ho trovato nulla a buon mercato.
eutelsat
Un cavalletto cinesone pesa poco e costa nulla, se non si ha attrezzatura pesante fa il suo sporco lavoro e se si vuole si butta in loco ( costa 10€ eh! )

Sicuramente un benro o un manfrotto sarebbe l'ideale, ma in vacanza si cerca di stare quanto + leggero possibile visto che contrariamente a quanto si crede si corre sempre e non ci si ferma un attimo laugh.gif

L'ultimo grande lavoro del cinesone

IPB Immagine

...e ancora dura ohmy.gif


Un'altro l'ho buttato a Londra per fare spazio in valigia

IPB Immagine

...e sicuramente quello buono non lo avrei mai portato con me in spalla, già una fotocamera+lente+zaino da turista è un peso, quello è in alluminio, pesa 1 stupidaggine e si ripiega in un attimo smile.gif


Parigi purtroppo non me lo sono portato dry.gif



Gianni
gio.67
le mie foto saranno al 95% di giorno,dato che le notturne non mi interessano molto.
le cose che andremo a visitare ci faranno camminare psrecchio,e dubito che la sera ci muoveremo molto,per questo il cavalletto non lo porto dietro,lo farò piuttosto quando andrò in normandia il prox agosto,dove avrò molto più tempo.
quindi a questo punto per andare bene dovrei portare il 14-24.....magari con il 24-70......dico male?
devo prendermi uno zaino comodo allora hmmm.gif
Waaagh
QUOTE(gio.67 @ May 28 2012, 05:06 PM) *
le mie foto saranno al 95% di giorno,dato che le notturne non mi interessano molto.
le cose che andremo a visitare ci faranno camminare psrecchio,e dubito che la sera ci muoveremo molto,per questo il cavalletto non lo porto dietro,lo farò piuttosto quando andrò in normandia il prox agosto,dove avrò molto più tempo.
quindi a questo punto per andare bene dovrei portare il 14-24.....magari con il 24-70......dico male?
devo prendermi uno zaino comodo allora hmmm.gif

Ti capisco... noi ci alzavano alle 7.00 e tornavamo in camera verso le 21.00... un massacro di camminate e scale su e giù per la metro. Eravamo a due passi dall'arco di trionfo e da una metropolitana. smile.gif
Niente cavalletto... secondo me le due focali che vuoi portare vanno benissimo. smile.gif
MrPaulson79
QUOTE(gio.67 @ May 28 2012, 05:06 PM) *
le mie foto saranno al 95% di giorno,dato che le notturne non mi interessano molto.
le cose che andremo a visitare ci faranno camminare psrecchio,e dubito che la sera ci muoveremo molto,per questo il cavalletto non lo porto dietro,lo farò piuttosto quando andrò in normandia il prox agosto,dove avrò molto più tempo.
quindi a questo punto per andare bene dovrei portare il 14-24.....magari con il 24-70......dico male?
devo prendermi uno zaino comodo allora hmmm.gif


Guarda che almeno alla Tour Eiffel e lungo gli Champs Elisee un giro di sera lo fai anche se sei distrutto ... noi l'abbiamo fatto dopo una giornata a Versailles quindi fai un po' tu ah ah ah!!
14-24 è praticamente obbligatorio, mentre al 24-70 preferirei qualche fisso leggero, un 50 o un 85 giusto per qualche ritrattino/mezzo busto se ce l'hai così riesci a farci stare tutto in una borsa sicuramente più comoda di uno zaino (e quando entri nei musei ti fanno meno storie ... certo in Francia sono molto più avanti che in Italia ma se ti presenti ai metal detector con un contenitore per 20 Kg di Tritolo ti guardano cmq male fino a quando non l'hai aperto ah ah ah).
gio.67
QUOTE(Waaagh @ May 28 2012, 06:40 PM) *
Ti capisco... noi ci alzavano alle 7.00 e tornavamo in camera verso le 21.00... un massacro di camminate e scale su e giù per la metro. Eravamo a due passi dall'arco di trionfo e da una metropolitana. smile.gif
Niente cavalletto... secondo me le due focali che vuoi portare vanno benissimo. smile.gif

parli del 14-24 24-70 o dei fissi?
Waaagh
QUOTE(gio.67 @ May 28 2012, 09:06 PM) *
parli del 14-24 24-70 o dei fissi?

Il 14-24 + 24-70. smile.gif
A mia moglie ho dato la D90 col 18-55 e ha fatto tutto senza problemi.

Per i musei, siamo andati a Parigi l'anno scorso e hanno sempre controllato lo zaino per vedere cosa c'era dentro. smile.gif
tankredi
14-24+ 50 (o 35) +85
14-24 + 24-70

non ci sono tante altre alternative...il tele non ti serve quasi a nulla, anche se io l'ho usato visto che l'avevo con me rolleyes.gif ....
se avessi una FF basterebbe anche solo il 24-70.....accoppiato a limite al 20....ma con il DX è un'altra storia....
Parigi è una città....tu saprai quale ottiche apprezzi più in una città!...
un saluto
T.
fabidon@tin.it
QUOTE(tankredi @ May 29 2012, 11:11 AM) *
14-24+ 50 (o 35) +85
14-24 + 24-70

non ci sono tante altre alternative...il tele non ti serve quasi a nulla, anche se io l'ho usato visto che l'avevo con me rolleyes.gif ....
se avessi una FF basterebbe anche solo il 24-70.....accoppiato a limite al 20....ma con il DX è un'altra storia....
Parigi è una città....tu saprai quale ottiche apprezzi più in una città!...
un saluto
T.

Su dx è un macello...concordo che con Fx il24-70 2,8 per le mio modo di fotografare le città andrebbe più che bene ma ho una D300....se vado a far foto da solo è un conto, deveo rendere conto solo a me stesso e quindi vano bene fissi e uno zaino peso (anche se la colonna vertebrale è quella che è ormai) ma con altre persone al fianco lo zoom diventa quasi irrinunciabile,a scapito di qualità.Personalmente ha il 18-200 VR e sono stato a Parigi con quello.Tutte le volte dico di venderlo ma per i viaggi è veramete un compagno ideale specie se si tratta di turismo cittadino.Ho il 12-24 f4 nikon ma mettersi a cambiare ottica diventa un supplizio specie se devo fare foto con il tele (80-200 2,8).Cosidera poi che dipende da volo usi i low-cost fanno pesare anche una scatola di sigari...
Calamastruno
Boh, io questa storia non riesco a seguirla! I miei, quando erano più giovani, no che sono vecchi ora però...hanno girato in lungo e largo con una yashica con ottica 35mm e ci facevano tutto, perchè noi non possiamo? Io quando vado in una città per turismo cerco di fregarmene un po' della qualità e giro e se capita la bella foto la scatto!
Comunque, tornando al topic. 14-24 e al massimo un 85mm e sei a posto. Dovessi andarci io farei solo scatti panoramici! Piccola info, ma quanto è grande questo obiettivo?
MrPaulson79
QUOTE(Calamastruno @ May 29 2012, 03:48 PM) *
Boh, io questa storia non riesco a seguirla! I miei, quando erano più giovani, no che sono vecchi ora però...hanno girato in lungo e largo con una yashica con ottica 35mm e ci facevano tutto, perchè noi non possiamo? Io quando vado in una città per turismo cerco di fregarmene un po' della qualità e giro e se capita la bella foto la scatto!
Comunque, tornando al topic. 14-24 e al massimo un 85mm e sei a posto. Dovessi andarci io farei solo scatti panoramici! Piccola info, ma quanto è grande questo obiettivo?


Mia suocera quando gira scatta le foto con il cellulare (ma non con un iphone o con uno dei nuovi samsung da millemegapizze, ma con un vecchio nokia) e quando torna a casa riguarda le sue foto contenta chiedendomi talvolta di stampargliene pure qualcuna (ovviamente con la sua magnifica stampante Canon inkjet da 49 Euro) ... questo cosa vuol dire? Che la fotografia non è fatta solo di nitidezza, aberrazioni cromatiche, distorsioni e via dicendo, ma è fatta di emozioni.
Ai tuoi la vecchia Yashica andava più che bene, così come a mia suocere va benissimo il suo cellulare; certo questo non significa che sia peccato anche per il semplice fotoamatore (evoluto viste le ottiche di Gio) informarsi su quali obiettivi sia meglio portare in occasione anche di una semplice gita fuori porta.
Quanto al peso e alle dimensione del 14-24 ... beh lasciamo perdere è un carro armato ah ah ah
gio.67
il 14-24,lungo più di 13cm dalla base alla parte più alta del paraluce,che e fisso,con la parte frontale larga ben 10 cm e pesa circa un kg, si e ingombrante,ma non è il peso o l'ingombro che mi creano problemi,la mia era solo curiosità!
volevo sapere se per una città come parigi,avere un paio di fissi poteva bastare,visto che comunque il 20 per panoramiche e ottimo,e il 35 per qualche foto ritratto o street e altrettanto buono.
in questo momento mi stò preparando lo zaino,e vicino ho anche una borsa della n.geographic.....stò valutando la comodità,e attualmente il mio zaino monospalla e il vincitore,tra l'altro ha la comodità di poter scivolare dalla schiena al petto,permettendo di sfilare la macchina,o cambiare obbiettivo senza toglierlo......inoltre ha la protezione antipioggia.
le mie saranno al 90% panoramiche e qualche foto di famiglia,ma no foto notturne....non sono la mia passione per il momento.
il 18-200 l'ho avuto,e in normandia nel 2008 ci ho fatto circa 1200 foto....ma non mi ha entusiasmato,comodo si,ma la resa e quella che è......e ci mancherebbe!!!
no no ragazzi,il 14-24 e il 24-70 sono di un altro pianeta...e sè una bella foto richiede un pò di sacrificio lo faccio volentieri....... rolleyes.gif
Calamastruno
Non volevo fare il discorso nitidezza o altro; volevo solo dimostrare e dire che con un'ottica fissa si riesce a scattare tranquillamente. Non volevo creare nessuna polemica!
gio.67
QUOTE(Calamastruno @ May 29 2012, 07:13 PM) *
Non volevo fare il discorso nitidezza o altro; volevo solo dimostrare e dire che con un'ottica fissa si riesce a scattare tranquillamente. Non volevo creare nessuna polemica!

ma figurati,anzi grazie,apprezzo i consigli ed esperienze.
ora mi ritiro in meditazione..........devo trovare la giusta risposta....brrrrrr unsure.gif
MrPaulson79
QUOTE(Calamastruno @ May 29 2012, 07:13 PM) *
Non volevo fare il discorso nitidezza o altro; volevo solo dimostrare e dire che con un'ottica fissa si riesce a scattare tranquillamente. Non volevo creare nessuna polemica!


Tranquillo avevo capito che il tuo non era un tono polemico ... piuttosto non vorrei che lo fosse sembrato il mio rolleyes.gif
La mia era una semplice considerazione sul fatto che le foto ricordo, valgono molto più per il ricordo che si portano dietro che per la realizzazione artistica della foto.

danielg45
Pensa che io quelle poche volte che ho fatto foto in città mi sono portato dietro il Tamron 17-50 il 50mm f1.8 e il 180mm f2.8 e dico che a me bastavano tutti , e usavo meno il 180mm anche se quando serviva ne valeva la pena
Vincenzo Ianniciello
...che sia Parigi o qualsiasi altro posto del mondo il concetto di base riguardo all'attrezzatura fotografica da portarsi dietro per un viaggio turistico e' uno solo:- leggerezza e praticità...che si traducono in una sola ottica di qualità!!!....
....ho cominciato con Barcellona con Tamrac con Expedition 8 contatta l'artiglieria al seguito...beh...alla fine, vuoi per la fatica vuoi per la pigrizia di passare da un grandangolo a uno zoom, ho usato solo il 18-105...
...l'hanno dopo sono andato a Praga solo con d90 e 18-105...
...a Parigi portati solo d-90 con Sigma 10-20....
...in ultimo, sono tornato due giorni fa da Vienna ove ho portato solo d90 con Sigma 17-50 f2,8 e un 28mm di scorta, il tutto custodito in uni zaino Lowepro aw250 fastpack comprato per l'occasione....questa e' stato in assoluto il mio viaggio turistico migliore fotograficamente parlando...
...il cavalletto e' ovviamente d'obbligo se si vuole fare notturni, ma se il genere non piace e' un peso inutile....
...preciso che io giro le citta sempre rigorosamente a piedi dalle 8 la mattina...
...la mia opinione personale e' che col 20mm (che equivale a 30 su DX) ti darà soddisfazione anche da solo...
...d'altra parte, le classiche cartoline di parigi le hanno fatte tutti...meglio portarsi a casa qualche scatto particolare...
Waaagh
QUOTE(Vincenzo Ianniciello @ May 29 2012, 09:01 PM) *
...d'altra parte, le classiche cartoline di parigi le hanno fatte tutti...meglio portarsi a casa qualche scatto particolare...

Sante parole che sottoscrivo in pieno..... smile.gif
bieci
QUOTE(IlCatalano @ May 27 2012, 12:45 AM) *
Il mio consiglio è di portare i fissi solo se durante il viaggio hai tempo di dedicarti veramente al 90% alla fotografia.

Di portarti invece uno zoom leggero come il 18-105 (la cui reale qualità e ben più elevata di quanto si possa immaginare) se l'attività principale del tuo viaggio è quella del turista. Così invece di passare la giornata a cambiare ottica fissa perchè la focale per quel certo scatto non va bene (con maledizioni di moglie figli e amici), passerai la giornata a goderti la città, senza perdere uno scatto.

Diverso se te ne andassi a Parigi da solo, allo scopo di fare un reportage, ma per turismo con la famiglia non c'è altra soluzione efficace che uno zoom tuttofare. In caso contrario non si conteranno le situazioni dove perderai uno scatto "irripetibile" e ti mangerai le mani per non aver ascoltato il mio consiglio.

Detto da uno che per oltre 20 anni ha avuto soltanto fissi superluminosi e poi ha capito di avere sbagliato tutto ....

Buona scelta.

IlCatalano


leggendoti ritrovo alcune delle mie esperienze... anche se da un po' di tempo mi frulla in testa di prendere il 35 come ottica per la street photo in viaggio e di cambiarlo solo con il 14-24 in caso di panorami mozzafiato et similia... che ne pensi?

P.S. mio attuale corredo... 24-70G 1.4 85G 1.4 14-24G 2.8

IlCatalano
Premesso che sono un balordo amante oltre che della fotografia anche delle attrezzature e quindi ho cambiato corredo un numero infinito di volte, anzi ho un corredo in continua evoluzione da ... sempre !! ....

..... se devo fare mente locale e giudicare razionalmente quale corredo mi ha dato le migliori prestazioni rispetto a ingombro, complessità e peso, direi che si tratta dell'accoppiata 12-24/4 e 18-105.

Con lo zoom grandangolare si fanno il 90% degli scatti nelle zone "ristrette" delle città (paesini, vicoli, piazzette), mentre con il 18-105 si fa tutto il resto. Poi ovvio ci si può sempre mettere in "tasca" un 50ino bello luminoso che sta ovunque e pesa come un pacchetto di cicche.

Il 12-24/4 Nikkor o Tokina (li ho usati a lungo ambedue, sono molto molto buoni, un filo meglio il Tokina) non sono spettacolari come il 14-24, ma:

* Costano da metà a 1/3

* Pesano e ingombrano la metà o meno

* Fatto più importante arrivano ad una focale equivalente di 18mm (contro 21mm) che è veramente un vantaggio dal punto di vista pratico in spazi ristretti.

Detto questo vedi tu, ma ricorda sempre che le foto migliori ..... sono quelle che riesci a scattare ....


IlCatalano
mbiasion
QUOTE(Waaagh @ May 29 2012, 09:19 AM) *
Per i musei, siamo andati a Parigi l'anno scorso e hanno sempre controllato lo zaino per vedere cosa c'era dentro. smile.gif


Scusate se mi intrufolo ma avendo letto questo messaggio, avrei una domanda: ti hanno controllato lo zaino fotografico e poi lasciato passare oppure ti hanno fatto problemi e te lo hanno fatto lasciare all'ingresso? Chiedo per scrupolo, grazie smile.gif
gio.67
intanto voglio ringraziare tutti quanti quelli che mi hanno risposto,per i consigli dati e per le spiegazioni.
alla fine borsa national geographic,14-24+35 f2+50 f1.8
la borsa me l'hanno controllata solo per la torre heiffel,ascoltando i vari suggerimenti infatti non ho avuto problemi,mentre gli zaini sono più malvisti.
il 14-24 mi ha accompagnato per tutte le escursioni,e solo una volta a testa ho usato gli altri obbiettivi,e se dovessi ritiornarci sicuramente lo porterei di nuovo,magari con il 24-70.
secondo me per chi invece ha un fx, il 24-70 basta e avanza.
ah dimenticavo....parigi e stupenda.
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 6.5 MB
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 6.4 MB
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 6 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 6.3 MBIPB Immagine Ingrandimento full detail : 6.3 MB
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.