QUOTE(ZoSo74 @ May 9 2012, 12:31 PM)

Ci sono già millemila discussioni a riguardo... pigro!

Comunque...
L'arresto c'è chi lo fa e chi non lo fa e chi lo fa con l'acqua.... io sono fermamente convinto che vada fatto e con le sostanze giuste.
Un bottiglia di acido acetico costa pochissimo e dura una vita.
...poi se all'inizio vuoi risparmiare a scapito del procedimento allo stato dell'arte ci sta...

Fissaggio uno vale l'altro.
Idem per l'imbibente... che ci vuole però...
Di solito il primo sviluppo è uno spasso...
La spirale si incepperà, la pellicola impazzirà dentro la changing bag, perderai pezzi e inizierei a sudare come un maiale rendendo il tutto più difficile...

Dopodichè durante lo sviluppo avrai crisi mistiche... temperature che impazziscono... bottigliette che cambiano di posto appena ti giro e gomitoli di polvere che ti assaliranno appena stenderai tutto.
Alla fine la soddisfazione per il risultato sarà al 1000%.
La seconda volta tutto sarà più semplice.
Alla terza/quarta potrai fare tutto bendato fischiettano un allegro motivetto in un decimo del tempo della prima volta.
Non è pigrizia, diciamo più confusione dato che stò leggendo come un matto...
Ora vare i trovato questo kit:
Super offerta!
Tutto il necessario per lo sviluppo di pellicole 135 e 120, composto da:
Tank Paterson Universal, completa di 2 spirali componibili (per 135 o 120)
Cilindro graduato Paterson da 600 cc
Cilindro graduato Paterson da 150 cc
1 coppia di pinze appendifilm Paterson, in plastica
Sviluppo per negativi FOMADON LQN da 250 ml
Fissaggio universale FOMAFIX da 500 cc
Imbibente W.A.C. conf. 120 cc
Termometro Paterson ad alcool (calibrato) 15°-65°
Timer digitale TFA IN OMAGGIO (di colore bianco o nero, a seconda della disponibilità)
a 65 euro + s.s.
c'è tutto per iniziare, avete esperienza con questi chimici ?
Mi mancherebbe una bella changing e sarei a cavallo....
Come si usa però il FOMADON?