Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
caps74
Ciao a tutti, c'è qualcuno che sa rispondere a questa domanda? Mi risulta che la Fuji X100 non faccia parte delle bridge e nemmeno delle mirrorless, allora a quale categoria appartiene? Sapete cosa propone Nikon in questo campo? Grazie!
aliant
Federico rispondi smile.gif
aliant
QUOTE(TOnino93 @ May 1 2012, 09:36 PM) *
Ciao a tutti, c'è qualcuno che sa rispondere a questa domanda? Mi risulta che la Fuji X100 non faccia parte delle bridge e nemmeno delle mirrorless, allora a quale categoria appartiene? Sapete cosa propone Nikon in questo campo?

Grazie!



La definizione mirrorless andrebbe specificata in mirrorless interchangeable-lens camera.
Questo è il modo comune di intendere l'espressione.
Macchine fotografiche senza specchio a lenti intercambiabili.

Esempi di Mirrorless sono le MicroQuattroTerzi, le Sony Nex, etc...

Di fatto, la X100 è una "mirrorless", mancando di specchio a differenza di una reflex ed è anche una macchina compatta pur avendo un sensore APS-C.
Sotto questo aspetto non differisce da una compatta se non per avere un mirino ottico-elettronico unico (quanto meno fino all'apparizione della XPRO1).

Insomma è una macchinetta con tante eccezioni interessanti.
aliant
QUOTE(TOnino93 @ May 1 2012, 09:36 PM) *
Ciao a tutti, c'è qualcuno che sa rispondere a questa domanda? Mi risulta che la Fuji X100 non faccia parte delle bridge e nemmeno delle mirrorless, allora a quale categoria appartiene? Sapete cosa propone Nikon in questo campo?

Grazie!



La definizione mirrorless andrebbe specificata in mirrorless interchangeable-lens camera.
Questo è il modo comune di intendere l'espressione.
Macchine fotografiche senza specchio a lenti intercambiabili.

Esempi di Mirrorless sono le Nikon Serie 1, le MicroQuattroTerzi, le Sony Nex, etc... tutte macchine senza specchio e con obiettivi intercambiabili.

Le dimensioni dei sensori delle mirrorless variano sensibilmente.

Di fatto, la X100 è una "mirrorless", mancando di specchio a differenza di una reflex ed è anche una macchina compatta pur avendo un sensore APS-C. Sotto questo aspetto non differisce da una compatta se non per avere un mirino ottico-elettronico unico (quanto meno fino all'apparizione della XPRO1).

Insomma è una macchinetta con tante eccezioni interessanti.
caps74
Come dimensioni è compatta , ma con APS-C differisce molto dalle cosiddette compatte! Insomma è a se stante...non è ancora catalogabile o forse si può definire mirrorless ad ottiche non intercambiabili. Ma Nikon ha qualcosa in questo segmento?
FZFZ
Nikon , come qualsiasi altra casa , non propone nulla di direttamente paragonabile alla Fuji X100.

Corpo estremamente compatto, OVF ibrido integrato , silenziosità assoluta operativa , sensore APS/C ed un equivalente 35 mm di altissimo livello , peraltro luminoso, sono qualcosa di unico nell'attuale panorama fotografico.

La definirei come una mirrorless a focale fissa non intercambiabile.
Tra le compatte venderei qualsiasi altra cosa...ma non la X100....


Per me è LA COMPATTA.


Federico.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.