Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
DiBRISCO
sara' ma io possedendo tutti e due...... prediligo il tele...... la resa che ha, il suo schiacciamento di prospettive, la bellezza dei ritratti o dei dettagli presi da lontano..... il grandangolo lo monto poche volte, e lo rimetto subito via...... ce l'ho perche' puo' sempre servire...... ma il tele...... e' uno spasso......
federico777
Decisamente "grandangolari", pur usando volentieri anche il tele smile.gif
ifelix
Io prediligo l'inquadratura grandangolare....
ti sa dare il senso dello spazio aperto e ti lascia parecchie vie di fuga !!! tongue.gif
Lapislapsovic
E' una vecchia questione, in cui nei tempi si sono attribuiti anche riferimenti fallici per chi optava per i tele, personalmente credo che dipenda dal carattere del fotografo, o dallo stato d'animo.
Tempo fa preferivo i tele, soprattutto per i ritratti rubati, era stimolante cogliere l'attimo senza farsi vedere, ultimamente inversione di tendenza ritratti ambientati con ultragrandangolare cercando di coinvolgere il più possibile il soggetto..

Ciao ciao
buzz
Suoni prevalentemenrte le note acute o quelle basse?
Riso o pasta?
Carne o pesce?

l'elenco sarebbe lunghissimo, e credo che nei grandi numeri l'equilibrio sia rispettato.

Personalmente non ho una predilezione, ma uso quello che serve a secondo l'immagine che devo fare.
Per questo nel mio corredo ho il trittico completo e lo porto sempre dappresso.
Parto da 12 mm. se devo fare ambienti, 24 per i ritratti ambientati, 70 per i mezzi busti, 200 per il ritratto in primo piano.
Queste sono solo una sintesi delle applicazioni, perchè nessuno vieta di fare un ritratto ambientato con il 200, anche se il primo piano con il 12 lo sconsiglio vivamente a meno che non si tratti di una voluta caricatura.

Spazio alla creatività.
DiBRISCO
QUOTE(buzz @ May 1 2012, 03:10 PM) *
Suoni prevalentemenrte le note acute o quelle basse?
Riso o pasta?
Carne o pesce?

l'elenco sarebbe lunghissimo, e credo che nei grandi numeri l'equilibrio sia rispettato.

Personalmente non ho una predilezione, ma uso quello che serve a secondo l'immagine che devo fare.
Per questo nel mio corredo ho il trittico completo e lo porto sempre dappresso.
Parto da 12 mm. se devo fare ambienti, 24 per i ritratti ambientati, 70 per i mezzi busti, 200 per il ritratto in primo piano.
Queste sono solo una sintesi delle applicazioni, perchè nessuno vieta di fare un ritratto ambientato con il 200, anche se il primo piano con il 12 lo sconsiglio vivamente a meno che non si tratti di una voluta caricatura.

Spazio alla creatività.



eheheh si vero..... sta di fatto che gia' una volta diedi via il grandangolo, e pentendomi lo ripresi..... lo stesso ovviamente..... ora sono dinuovo ad un bivio...... e usare per pochi scatti un obbiettivo da 1500 usato che fa parte del trittico..... beh e' un vero peccato..... per ora resisto, e lo tengo, e cerco di usarlo il piu' possibile per conoscerlo meglio e capirne i suoi impieghi.... DICO UN'ERESIA, MA LO BARATTEREI VOLENTIERI CON UN 300 F4 CON TC 1.7 III
Francesco Martini
.........."Siete Piu' Grandangolari O Teleobbiettivi? ".........

e se uno fosse ZOOM???????????????????????????'

laugh.gif laugh.gif

Francesco Martini
CVCPhoto
Io sono prevalentemente un 'normale' e quando esco da quelle focali prediligo i supergrandangolari e i supertele.

Qualche sera fa ero in giro per un borgo con il 70-200 e ho portato a casa foto particolari che con un grandangolo sarebbero state banali. Mi piace quindi sperimentare e non ho quindi particolari preferenze o fisse per una determinata lunghezza focale.
federico777
QUOTE(Lapislapsovic @ May 1 2012, 03:00 PM) *
E' una vecchia questione, in cui nei tempi si sono attribuiti anche riferimenti fallici per chi optava per i tele,


Effettivamente 35mm sono un po' pochi messicano.gif messicano.gif

F.
DiBRISCO
QUOTE(CVCPhoto @ May 1 2012, 03:18 PM) *
Io sono prevalentemente un 'normale' e quando esco da quelle focali prediligo i supergrandangolari e i supertele.

Qualche sera fa ero in giro per un borgo con il 70-200 e ho portato a casa foto particolari che con un grandangolo sarebbero state banali. Mi piace quindi sperimentare e non ho quindi particolari preferenze o fisse per una determinata lunghezza focale.



VERO...MA PER ME SONO MOLTI DI PIU' i casi in cui uscendo con il tele pi pento poco di qualche scatto nn fatto per via della mancanza del grandangolo....... ma non viceversa......
MrFurlox
QUOTE(DiBRISCO @ May 1 2012, 03:24 PM) *
VERO...MA PER ME SONO MOLTI DI PIU' i casi in cui uscendo con il tele pi pento poco di qualche scatto nn fatto per via della mancanza del grandangolo....... ma non viceversa......


idem .... sotto i 50 su Dx ci scendo poche volte .... diciamo che l' ottica montata più spesso è il 70-200


Marco
maxter
Vedo e previsualizzo la foto solo dal 500 in su...pure il 300 su fx lo trovo "largo"! messicano.gif
CVCPhoto
QUOTE(DiBRISCO @ May 1 2012, 03:24 PM) *
VERO...MA PER ME SONO MOLTI DI PIU' i casi in cui uscendo con il tele pi pento poco di qualche scatto nn fatto per via della mancanza del grandangolo....... ma non viceversa......


Quello che succede a me quando lascio a casa il 14-24. Stai sicuro che me ne pento subito. Le uniche volte che non mi pento mai di aver lasciato a casa grandangolo o tele è quando esco col 35 f/1,4. In quel caso parto con un'idea e so già quali saranno le mie inquadrature, ma con gli zoom non ci si accontenta mai.
FZFZ
QUOTE(CVCPhoto @ May 1 2012, 05:10 PM) *
Quello che succede a me quando lascio a casa il 14-24. Stai sicuro che me ne pento subito. Le uniche volte che non mi pento mai di aver lasciato a casa grandangolo o tele è quando esco col 35 f/1,4. In quel caso parto con un'idea e so già quali saranno le mie inquadrature, ma con gli zoom non ci si accontenta mai.



Dibrisco ha detto il contrario.
Credo.

Del grandangolo "mi pento poco" avrebbe dovuto scrivere, ripeto, credo.



Per quanto mi riguarda i tele finiscono a 200 mm.
Ed oltre i 100 mm scatto poco....davvero poco.
aliant
40mm o 45mm o 50mm biggrin.gif

IO SONO NORMALE biggrin.gif
bergat@tiscali.it
La scelta potrebbe dipendere anche dall'età.

Quando si invecchia si tende ad osservare il mondo come da vicino, a differenza invece che da bambini ci appare tutto come visto da un grandangolare.

Avanzando con l'età quindi come una legge di contrappasso, si tende sempre di più a preferire le ottiche grandangolari

Ho 61 anni e preferisco chiaramente le ottiche grandangolari.
fabio camandona
lavoro sempre con 10-20 e 50 entrambi su dx
Non sono nè carne nè pesce messicano.gif
CVCPhoto
QUOTE(FZFZ @ May 1 2012, 05:39 PM) *
Dibrisco ha detto il contrario.
Credo.

Del grandangolo "mi pento poco" avrebbe dovuto scrivere, ripeto, credo.
Per quanto mi riguarda i tele finiscono a 200 mm.
Ed oltre i 100 mm scatto poco....davvero poco.


Hai ragione Fede... l'esatto opposto. wink.gif
paolo192
Senza alcun dubbio grandangolare! Da sempre!

Da quando poi mi sono armato col 14-24 mi riesce ancora meglio!! messicano.gif
ilbonfa
sicuramente tele .... anche se ogni tanto !!!
FZFZ
Il 70% dei miei scatti è tra i 24 ed i 60 mm.
Un 20% tra gli 85 ed i 200 mm.
Il restante 10% sotto i 24 mm.
paolo192
vedo che noi "grandangolaristi" siamo la maggioranza...
chissà perché...
gold_diamond
Il 90% dei miei scatti e scattato con il 70-200, ma solo perché non ho il 300 f4 ancora.
Il grandangolo (che per me in dx è un 10) l' ho usato 3 volte... e pochissime altre il 35 e il 50.

Ora però devo rivedere un attimo la mia maniera di fotografare....
Mattia BKT
Preferisco le focali mediograndangolari-normali. Da 24 a 50mm in sostanza.
20mm per me è già un grandangolo piuttosto "spinto". Non faccio landscape e andare sotto questa soglia per me è molto raro e solo in occasioni molto particolari, sopratutto per fotografie di tipo concettuale.
Mentre mediotele e tele tra 85 e 200mm sono focali che uso già di più...

In sostanza il mio corredo ultraessenziale principale sarebbe 28mm e 50mm
Aggiungici un 105mm se vuoi fare la triade... Come vedi la preferenza va comunque su focali mediograndangolari-normali come esigenza di base.
ifelix
QUOTE(paolo192 @ May 1 2012, 07:01 PM) *
vedo che noi "grandangolaristi" siamo la maggioranza...
chissà perché...


Perchè all'essere umano piace avere grandi spazi aperti da osservare !!!
_____
Prova a chiedere a chi sta al fresco, se gli piace guardare il mondo da una stanza. tongue.gif
gmeroni
LUNGOOOOOOO, Preferisco decisamente i TELE ^^
DiBRISCO
70% tele..... 70/200
15% 50 mm
10% misto macro, 85, 24/70
5% 14 24


a sto punto accetto offerte x il 14 24....o scambi cvon 300 f4.................... biggrin.gif
Tony_@
QUOTE(Francesco Martini @ May 1 2012, 02:15 PM) *
.........."Siete Piu' Grandangolari O Teleobbiettivi? ".........

e se uno fosse ZOOM???????????????????????????'.............

Mi capita ancora (qualche volta) di essere ZOOM nonostante l'età ........... dry.gif messicano.gif

--------------------------------------------------------------------------------------------
Io sono ZOOMmista con tendenza al centro quando possibile.
Preferisco il tele perchè mi piacciono i particolari anche quando non mi posso avvicinare, lo sfocato, la naturalezza dei soggetti vivi (animali in primis che così non vengono infastiditi) ma .......... non mi muovo mai senza grandangolo.
Quale ottica uso di più? Un manual focus Nikkor ais 55 mm f/2,8 micro con oltre 30 anni di vita, ........... nonostante tutto il resto (!!!).
Spazio dal 18mm al 500mm (quest'ultimo a specchio anche lui con oltre 30 anni sul gobbo) ma, quando non uso il 55, monto quasi sempre il 105 micro o il 70-300.
QUOTE(paolo192 @ May 1 2012, 06:01 PM) *
vedo che noi "grandangolaristi" siamo la maggioranza...
chissà perché...

.......... perchè gli altri stanno zitti (!!!) messicano.gif

Tony.
DiBRISCO
ZOOMista in pieno...per ora sono al limite dei 200 su fx...che poi effettivi sono anche di meno....... forse un 300 mi garberebbe..... o un 150 500 stabilizzato.....
Faroth
Ma veramente mi sembrate decisamente più "teleobiettivisti" biggrin.gif
Io invece sono decisamente grandangolarista, quei 16 mm mi sembrano sempre più stretti col passare del tempo (non è che gli obiettivi col passare del tempo si restringono? messicano.gif ) tant'è che sto optando per un grandangolo spinto 10-24 e poi tenere sempre il 35 e 50 con me, questo sarebbe il corredo che sfrutterei sempre! Il tele lo uso veramente poco, praticamente devo fare training autogeno prima di montarlo!! messicano.gif
lhawy
QUOTE(DiBRISCO @ May 1 2012, 02:41 PM) *
sara' ma io possedendo tutti e due...... prediligo il tele...... la resa che ha, il suo schiacciamento di prospettive, la bellezza dei ritratti o dei dettagli presi da lontano..... il grandangolo lo monto poche volte, e lo rimetto subito via...... ce l'ho perche' puo' sempre servire...... ma il tele...... e' uno spasso......

condivido ogni parola: tele anche per me!
DiBRISCO
QUOTE(Faroth @ May 1 2012, 10:59 PM) *
Ma veramente mi sembrate decisamente più "teleobiettivisti" biggrin.gif
Io invece sono decisamente grandangolarista, quei 16 mm mi sembrano sempre più stretti col passare del tempo (non è che gli obiettivi col passare del tempo si restringono? messicano.gif ) tant'è che sto optando per un grandangolo spinto 10-24 e poi tenere sempre il 35 e 50 con me, questo sarebbe il corredo che sfrutterei sempre! Il tele lo uso veramente poco, praticamente devo fare training autogeno prima di montarlo!! messicano.gif

Eheheh training autogeno anche per me con il grandangolo.....e forse anche i tele con il tempo si restringono....anche x me sono sempre piu corti..........agli antipodi ma con stesse similitudini direi..... Il mondo e' bello per he' e' vario.....
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.