QUOTE(kop @ Apr 29 2012, 05:37 PM)

Mi rende molto triste assistere a questa discussione,perchè si sta parlando di fatti dei quali non si conoscono esattamente i particolari e direi che visto che ci è scappato il morto bisognerebbe andarci molto cauti.Se poi volessimo esprimerci sul principio generale direi di stare molto cauti con questa voglia di giustizialismo perchè non è escluso che un giorno quella persona uccisa ,quel malvivente potrebbe essere uno dei nostri cari, il marito ,il papà ,la moglie ed infine anche un nostro figlio.
Non parlo da cattolico perchè non lo sono,ma da persona semplice che è d'accordo con quanto detto da Miz nel senso che accettare questi comportamenti mi lascia un grosso senso di impotenza.Certo è molto difficile tenere a bada la natura umana di ogni individuo ,ma ritengo un dovere cercare di infondere valori di non violenza a chi ci sta più vicino.
un saluto
Flavio
Sono sincero e nella vita non ho mai avuto mezze misure. Se quella sorte dovesse capitare ad un mio caro, per errore solo perché passava di lì, beh... non avrei più pace per il resto della mia vita. Se tuttavia un mio 'caro' partecipasse ad una rapina a mano armata (e quando giri armato significa che sei disposto anche ad uccidere)... beh, sarei molto più triste di saperlo rapinatore piuttosto che di venire sapere che è stato ucciso mentre stava compiendo una rapina. Ma scherziamo?
Avessi un figlio o una moglie rapinatori, sarei il primo a denunciarli. QUOTE(-Massimiliano- @ Apr 29 2012, 05:42 PM)

Ragazzi, perchè, visto che ci siete, non proponete la reintroduzione della pena di morte per impiccagione sulla pubblica piazza?
Attenzione: non ce l'ho con i due gioiellieri romani, che si sono evidentemente difesi, e che poco altro potevano fare. Ce l'ho con voi: in poche righe ho letto un concentrato di luoghi comuni da rabbrividire (delinquenti che escono dopo 12 ore, polizia impotente, encomi per chi uccide i rapinatori, bombe sotto lo scranno dei parlamentari, e meno male che i rapinatori non erano "negri", se no apriti cielo...).
Io mi tengo stretto lo Stato di diritto, il far-west ve lo lascio volentieri.
Ciao
Massimiliano
P.S.: cosa c'entra Schengen con questa vicenda?
Cosa centra invece la tua proposta della reintroduzione della pena di morte, che oltretutto non è nemmeno un grande deterrente.
Noi non vogliamo assolutamente il Far West e siamo solidali con le forze dell'ordine che nonostante le scarse motivazioni e i pochi mezzi a loro disposizione, svolgono sempre un lavoro eccellente, mille volte superiore rispetto alla paga che portano a casa.
Non vogliamo nemmeno le bombe sotto i parlamentari e non facciamo distinzione del colore della pelle dei rapinatori. Se qualcuno ha parlato di Shengen, lo ha fatto probabilmente perché attualmente dalle nostre frontiere passa di tutto e normalmente in Italia arrivano i 'soggetti' peggiori di tutto l'Est Europeo perché si è sparsa voce che Italia la pena non è poi così certa.
Qui in Italia c'è Lele Mora che è ancora in galera, ma molti assassini e boss mafiosi sono a piede libero.
Sono anch'io, concludendo, per lo Stato di Diritto, ma a patto che quel Diritto porti alla Giustizia e non che tutti si arroghino il diritto di compiere ogni qualsiasi nefandezza con la quasi certezza di farla franca. Questo no! Calpesta i Diritti dei Cittadini Onesti.
QUOTE(riccardobucchino.com @ Apr 29 2012, 06:03 PM)

Se vai armato a minacciare qualcuno di morte devi sapere prima di partire da casa che c'è il rischio concreto che la persona minacciata risponda con tanti simpatici pallini di piombo lanciati a 250-300 metri al secondo. Questa storia dimostra che non puoi vivere in un mondo di cui non conosci le più basilari dinamiche!
Sei un mito!