QUOTE(CVCPhoto @ Apr 29 2012, 09:25 AM)

.................
Fino a 500 km di percorrenza poi, il treno alla fine risulta più rapido dell'aereo, se teniamo conto del tempo che ci vuole in aeroporto per sbrigare le pratiche d'imbarco, il recarsi almeno un'ora prima in aeroporto, effettuare il volo, attendere il bagaglio, uscire dall'aeroporto e farsi mediamente mezz'ora di taxi per arrivare nella città di destinazione. Carte alla mano, da Milano a Roma ci si impiega meno tempo in treno che in aereo... ma tuttavia continuerò a viaggiare in aereo!

Proprio per questo preferisco il treno .... e risparmio pure ....
La mia personale esperienza dice che:
Milano-Roma-Milano=180€ 3h30min.X2
Casa-Milano-Casa=7€ 40min.x2
In treno (Frecciarossa) il conto finisce qui, totale 187€ e 8h20min. considerati i tempi d'attesa tra un mezzo e l'altro arrotondiamo a 9h totali di viaggio.
Milano-Roma-Milano=150€ 1h20min.X2
Casa-Aereoporto Malpensa-Casa=14€ 15min.x2
Fiumicino-Roma-Fiumicino=12€ 1hx2
In aereo, nel caso migliore ovvero con aereo da Malpensa (il più vicino a casa mia), i totali dicono 176€ 7h10min. da arrotondare a 7h30min.
E questo è il caso migliore con aereo delle 6.50, se faccio però riferimento all'aereo delle 8.30 (stesso orario del treno!), i costi raddoppiano e devo andare a Linate (1h20min. a tratta da casa mia).
Questo senza considerare la non remota possibilità di una partenza dell'ultimo minuto, dove i treni continuano a costare uguale mentre i costi degli aerei salgono de 20/30%.