Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
DiBRISCO
Arrivati ieri i trigger....un ricevitore ed un trasmettitore.....
Ho collegato uno al corpo e l'altro all sb......ma il flash e' troppo potente e brucia le foto...... Ho provato a diminuire la potenza dalla compensazione oncamera ma nulla, Dall sb nn saprei dato che il flash nn lo uso mai.......

C'e un impostazione di base per far dialogare macchina e flash in modo da poter regolare quest ultimo? E in che modalita il flash? M....a......Ttl......comander...master....

Qualcuno mi sa stendere in qualche punto le basi dei settaggi?.....
nonnoGG
Di quali trigger si tratta?

Gli unici cinesi TTL, per il momento, sono i Pixel 331 Knight, in grado di sincronizzare fino ai tempi minimi (1/8000" nell'accoppiata in parola).

Altre cineserie, specie le "Y...", nonostante la presenza di tutti i contatti, possono essere utilizzate utilmente solo settando il flash in A (con parametri ISO e diaframma identici a quelli della fotocamera) o in M (settando la frazione di potenza direttamente sul flash). Nelle altre modalità il flash "spara" al massimo della potenza.

La compensazione, lavorando in A, si effettua falsificando leggermente i parametri sul flash. In Manuale non avrebbe senso e dunque si aggiusta di diaframma e/o di potenza.

Salutoni.

nonnoGG, I AM A NIKON PHOTOGRAPHER .
DiBRISCO
Ciao ....i trigger sono i yongnuo...... Quindi settare in a il flash?
nonnoGG
QUOTE(DiBRISCO @ Apr 28 2012, 08:49 AM) *
Ciao ....i trigger sono i yongnuo...... Quindi settare in a il flash?


Anche in M... wink.gif

QUOTE(nonnoGG @ Apr 28 2012, 12:43 AM) *
...

Altre cineserie, specie le "Y...", nonostante la presenza di tutti i contatti, possono essere utilizzate utilmente solo settando il flash in A (con parametri ISO e diaframma identici a quelli della fotocamera) o in M (settando la frazione di potenza direttamente sul flash). Nelle altre modalità il flash "spara" al massimo della potenza.

La compensazione, lavorando in A, si effettua falsificando leggermente i parametri sul flash. In Manuale non avrebbe senso e dunque si aggiusta di diaframma e/o di potenza.


Aggiungo che -ovviamente- dovrai sistemare la focale della parabola, e orientare il flash in modo che il suo sensore frontale riceva la luce riflessa dal soggetto/oggetto.

Salutoni.

nonnoGG, I AM A NIKON PHOTOGRAPHER .
DiBRISCO
ti spiego...oggi devo fare degli scatti ad una ragazza..... vicino ad un rudere abbandonato....c'e' paqrecchio sole..... e volevo piazzare il flash a lato in basso per dare una luce di compensazione e restituirgli quel brillantio negli occhi...... quale settaggio dovrei usare.......? grazie
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.