kala89
Apr 16 2012, 05:44 PM
Ciao a tutti, ho Bisogno di voi!!
Ho una d7000, e per ora un obiettivo (Nikkor 18-105Vr in dotazione) . Mi diverto a fare foto in palestre (pallavolo e calcetto) e all'esterno (rugby,calcio, beach).
Ora ero alla ricerca o di un obiettivo più luminoso oppure un tele per la palestra (condizioni di luci che cambiano a seconda della posizione, non sempre illuminate a giorno e distanza minima 5/7 metri se posizionato bene.
Perchè il dubbio? io sarei molto più tentato dal prendere quello più luminoso...ma purtroppo, non posso spendere più di 400-500€ ( è solo per "divertimento", non per lavoro)..quindi la scelta ricadrebbe su un 18-200 o un 70-300 (no il 70-200 perchè costa una follia). Voi cosa mi consigliereste?
Inoltre Che fisso prendere da usare quotidianamente per divertirmi che costi poco giusto da provare?? (avendo la d7000 l'autofocus non mi servirebbe)
Grazie a Tutti!!
Cesare44
Apr 16 2012, 06:00 PM
considerato che i palazzetti e le palestre non sono bene illuminati, ti conviene cercare uno zoom f/2,8 sul mercato dell'usato, magari una lente universale, senza il Vr che tanto con soggetti in movimento, non serve.
Dato il budget, a parte i consigli generici, non mi viene in mente nulla in casa Nikon, prova a vedere qualche Tamron o Sigma 70 200mm F7,28 non stabilizzati.
ciao
MrFurlox
Apr 16 2012, 06:28 PM
sigma 70-200 f/2.8 ( non OS ) e per il fisso potresti provare un 50ino AF-D o un AF-S 35 G entrambi f/1.8
Marco
marce956
Apr 16 2012, 08:11 PM
QUOTE(Cesare44 @ Apr 16 2012, 07:00 PM)

considerato che i palazzetti e le palestre non sono bene illuminati, ti conviene cercare uno zoom f/2,8 sul mercato dell'usato, magari una lente universale, senza il Vr che tanto con soggetti in movimento, non serve.
Dato il budget, a parte i consigli generici, non mi viene in mente nulla in casa Nikon, prova a vedere qualche Tamron o Sigma 70 200mm F7,28 non stabilizzati.
...
Quoto al 100%
kala89
Apr 17 2012, 02:44 AM
Ho letto un po' in giro... e le scelte possono ricadere su tre obiettivi:
1) Sigma 70-200mm f/2.8 EX DG Macro HSM II
2) tamron 70-200 ??
3) "bighiera" 80-200 f2.8
Ora, calcolando che il Vr o Os non dovrebbero servirmi (pallavolo e calcetto interno, calcio e beach esterno) sarebbe meglio puntare sulla velocità del sigma o sulla qualità del tamron? oppure qualcuno sa dirmi la resa del bighiera sulla D7000?? grazie!
eutelsat
Apr 17 2012, 07:49 AM
Il tamron non è così lento come fuoco, non è un fulmine vero, ma si disimpegna egregiamente, provalo se ne hai occasione
Un 70-300Vr può aiutare visto che a mano libera lo stabilizzatore fa sentire la sua voce, mentre se usi un monopiede, puoi orientarti anche su 80-200 bighiera

Gianni
Giuliano58
Apr 17 2012, 07:55 AM
Mi trovo nella stessa situazione, foto a partite di basket amatoriali
Per adesso sto usando un 50mm f 1,8, rimanendo a distanze di 5-7 metri è accettabile.
ho una D300s e se i soggetti sono troppo distanti, con un pò di crop risolvo.
Purtroppo anche con questo obiettivo devo usare ISO minimo 800, perchè sono necessari tempi veloci, almeno 1/450.
Di sicuro in questo caso il VR non serve
Sto cercando anche io uno zoom, ma sto valutando anche un 85mm f 1,8
luca.alegiani
Apr 17 2012, 09:04 AM
prima di passare alla d700 scattavo fotografia sportiva con la d300 e quindi formato dx.
per una spesa contenuta (300/350 euro nell'usato) consiglio vivamente il sigma 50-150 f/2.8.
tra le caratteristiche, oltre al peso e all'ingombro contenuti, segnalo una buona resa a ta, che diventa ottima ad f/4.
Giuliano58
Apr 17 2012, 09:18 AM
QUOTE(luca.alegiani @ Apr 17 2012, 10:04 AM)

prima di passare alla d700 scattavo fotografia sportiva con la d300 e quindi formato dx.
per una spesa contenuta (300/350 euro nell'usato) consiglio vivamente il sigma 50-150 f/2.8.
tra le caratteristiche, oltre al peso e all'ingombro contenuti, segnalo una buona resa a ta, che diventa ottima ad f/4.
Ottima informazione!
Non conoscevo questo obiettivo!
qualche link?
2s_nikon
Apr 17 2012, 10:32 AM
Ciao, ho anch'io una D7000 e da due mesetti ho acquistato un favoloso Bighiera (80-200 f 2,8)
si trova usato attorno ai 600 caffè. Considera che con il fattore di moltiplicazione del dx diventa un 120-300 di tutto rispetto, molto luminoso e molto contrastato dalle dimensione abbastanza contenute e ben bilanciato, l'AF non è velocissimo, ma nemmeno lento. Penso che se tu avessi la possibilità di provarlo te ne innamoreresti. C'è poi, ma costa di più, il 70-300 con VR 3,5 5,6, poco luminoso al chiuso di cui però dicono meravilgie (vedi test su primo numero di Nphotography).
paori
Apr 17 2012, 11:18 AM
QUOTE(2s_nikon @ Apr 17 2012, 11:32 AM)

.....il 70-300 con VR 3,5 5,6, poco luminoso al chiuso di cui però dicono meravilgie (vedi test su primo numero di Nphotography).
confermo; scatto in palestra con il 70-300 e d90. E' poco luminoso, ma con la 7000 che hai tu, puoi recuperare alzando gli iso.
mko61
Apr 17 2012, 11:54 AM
QUOTE(eutelsat @ Apr 17 2012, 08:49 AM)

...
Un 70-300Vr può aiutare visto che a mano libera lo stabilizzatore fa sentire la sua voce, mentre se usi un monopiede, puoi orientarti anche su 80-200 bighiera

...
Scusa ma che te ne fai, mica fai panorami!! sono i soggetti che si muovono quindi i tempi brevi sono mandatori e lo stabilizzatore non serve assolutamente a nulla. Il monopiede lo vedi usare dai pro perchè contribuisce a ridurre il micromosso ma soprattutto ti evita di tenere sulle braccia tre chili di roba per ore.
Il 70-300 in palestra riesco ad usarlo solo di giorno solo da aprile ad ottobre, anche con la D700, per il resto non c'è alternativa al f/2.8. Questo se vogliamo risultati buoni, se invece ci accontentiamo allora tutto fa brodo ...
Il Sigma va bene e il Nikkor bighiera va meglio.
luca.alegiani
Apr 17 2012, 12:39 PM
QUOTE(Giuliano58 @ Apr 17 2012, 10:18 AM)

Ottima informazione!
Non conoscevo questo obiettivo!
qualche link?

intanto guardati questo
link, in cui ci sono foto scattate con l'obbiettivo in questione.
se riesco magari in serata ti pubblico qualche foto che feci nei tornei di calcetto: calcola che le condizioni di luce erano estreme, quindi direi un bel test.
feci anche un discreto
reportage con il sigma 50-150 sempre in condizioni di luce critiche (e non solo di luce).
insomma a mio avviso una più che buona ottica di terze parti, soprattutto per il prezzo ed anche per il fatto che parte da 50mm, il che lo rende utilizzabile qualora avessi la fortuna di porterti avvicinare di più a bordo campo.
lorenzobix
Apr 17 2012, 02:04 PM
io scatto gare di pattinaggio artistico sia indoor che outdoor. nei palazzetti la luce è sempre un problema, dominanti a parte. serve effettivamente una bella apertura, tipo f2.8 appunto, perchè coi tempi non puoi scendere più di tanto, e alzare gli iso è accettabile fino ad un certo punto (anche se recentemente mi sono stupito di alcuni jpeg medium a 6400iso stampati 13x18 a sublimazione). per farti un esempio: quando scattiamo queste gare i miei colleghi hanno macchine DX Canon, scattano con il 70-200 f4 (io uso l'80-200 bighiera, quindi f2.8), con la differenza di uno stop io sono l'unico che la sera (in esterni) non devo mai montare il flash esterno, mentre loro si arrangiano con quello, ed è un grosso rischio perchè le foto vengono vendute 10minuti dopo. Avendo meno di 5 minuti per ogni singolo atleta devono aspettare che sia abbastanza vicino per poterlo illuminare, e le possibilità di portare al desk scatti buoni diminuiscono enormemente.
insomma ti consiglio vivamente di aggiungere un centone al tuo budget e prenderti un bel bighiera, che come autofocus lavora bene (su D700, sulle altre non saprei), anche di notte con qualche "svarione" ogni tanto.
Giuliano58
Apr 17 2012, 03:57 PM
QUOTE(luca.alegiani @ Apr 17 2012, 01:39 PM)

con il sigma 50-150 sempre in condizioni di luce critiche (e non solo di luce).........
insomma a mio avviso una più che buona ottica di terze parti, soprattutto per il prezzo ed anche per il fatto che parte da 50mm, il che lo rende utilizzabile qualora avessi la fortuna di porterti avvicinare di più a bordo campo.
Ho iniziato a cercare informazioni, su questo obiettivo, e ho trovato parecchie critiche sul problema del front-back focus. E' possibile?
eutelsat
Apr 17 2012, 04:09 PM
QUOTE(paori @ Apr 17 2012, 12:18 PM)

confermo; scatto in palestra con il 70-300 e d90. E' poco luminoso, ma con la 7000 che hai tu, puoi recuperare alzando gli iso.
D90 con il 70-300Vr a 300mm 1/80
6400iso ( Hi 1 ) , sfruttato al massimo tutto


idem 6400iso però qui lo scatto a 300mm è a
1/25 grazie al Vr , a mano libera


Gianni
rilufi
Apr 17 2012, 04:18 PM
Io direi di non perdere tempo... prenditi un bel "bighiera", sarai felice.
Clicca per vedere gli allegatiD 90
motoiccio
Apr 17 2012, 04:48 PM
Ciao, hai mai pensato a un nikon 180 2.8, usato recente in ottime condizioni lo trovi a 450/500 €
Personalmente mi trovo benissimo, poi ti dirò che è molto "luminoso" e questo è una caratteristica che ti può tornare molto utile in ambienti come le palestre.
Buone foto.
Enrico_Luzi
Apr 17 2012, 04:52 PM
se puoi vai con il bighiera
kala89
Apr 20 2012, 02:36 PM
le foto con il 70-300 non mi convincono per nulla...quella con il bighiera invece già meglio, soprattutto perchè con soggetto in movimento a velocità sostenuta...qualcuno ha delle foto scattate da sè o con il 70-200 sigma o con l'80-200 bighiera in ambito sportivo? grazie mille!
luca.alegiani
Apr 20 2012, 03:51 PM
rilufi
Apr 20 2012, 03:58 PM
QUOTE(kala89 @ Apr 20 2012, 03:36 PM)

le foto con il 70-300 non mi convincono per nulla...quella con il bighiera invece già meglio, soprattutto perchè con soggetto in movimento a velocità sostenuta...qualcuno ha delle foto scattate da sè o con il 70-200 sigma o con l'80-200 bighiera in ambito sportivo? grazie mille!
...poco sopra c'è la foto di un cart in avvicinamento frontale ripreso con bighiera e D90...
rilufi
Apr 20 2012, 05:51 PM
QUOTE(rilufi @ Apr 20 2012, 04:58 PM)

...poco sopra c'è la foto di un cart in avvicinamento frontale ripreso con bighiera e D90...
...scusa, ho letto male, foto già viste...
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.