QUOTE(Mdzone @ Apr 15 2012, 08:17 PM)

Grazie Maurizio, mi hai già dato una indicazione importante, non avevo di certo pensato alla differenza di utilizzo fra i fiori e gli insetti... mi sembra di capire che cmq il 105 sarebbe più indicato nell'utilizzo per entrambi gli scopi... magari un pelino peggio per i fiori del 60mm e meno specifico del 200 micro per gli insetti, però una buona via di mezzo? correggimi se sbaglio... del resto non posso permettermi di acquistarne 2, quindi mi interessa un buon compromesso...
Il 105 é il compromesso ideale.
E a mio avviso lo é anche per impieghi diversi dalla macro quali il ritratto (con luce morbida per non enfatizzare eventuali difetti della pelle) e lo street.
La presenza del VR e la sua elevata luminosità sono ulteriori due elementi di vantaggio.
Successivamente puoi abbinarlo con un moltiplicatore per arrivare a distanze di ripresa più lunghe.
Nelle mie gallerie, se credi, troverai parecchi scatti con quest'ottica sia liscia che moltiplicata.
Ciao
Maurizio