QUOTE(nicoiba @ Apr 15 2012, 11:55 PM)

Grazie robermaga per gli esempi che hai allegato. Allora dai farò così: le scatterò in verticale con il 35mm! Comunque non ho paura a fare più scatti, anzi, mi piace l'idea!
P.S.: Mi ha fatto molto piacere leggere che sei stato a Trani (noi tranesi siamo molto legati alla città e siamo sempre entusiasti quando sappiamo che viene, o è venuta, gente a visitarla).
Avrei voglia di tornare da quelle parti... conoscevo abbastanza bene le Puglie un tempo. Ora è un problema!
Tornando a noi, non ti fossilizzare sul verticale e l'orizzontale, vedi al momento. Fai delle prove sulla resa dell'obiettivo e guarda il miglior diaframma.... sarà di sicuro il 5,6 o l'8. Questi devi usare.
Poi fai come dice sopra Eutelsat. Io in genere faccio una prova delle varie foto SENZA SCATTARE, per vedere i fotogrammi occorrenti e i vari punti di raccordo. Poi eseguo la ripresa., a volte pure a mano libera ma come se la macchina fosse su un testa ruotante.
Poi ti suggerisco di usare la tecnica pure su due o tre fotogrammi, Vengono delle pano non esasperate, molto belle da stampare o vedere da video.
Questa fatta con una vecchia compatta da soli 4 mpx.
Ingrandimento full detail : 3.3 MBCiao
R.