Buongiorno ragazzi!Sono un "fotografo" alle prime armi,ho una D3100 da 1 anno circa e solo da poco,dopo aver seguito un corso di fotografia base,la sto sfruttando un pò di più scattando in Manuale.
Da qualche giorno ho acquistato un nuovo obiettivo oltre al 18-55 incluso nel kit e più precisamente ho preso un AF-S DX NIKKOR 55-300mm f/4.5-5.6G ED VR,che risulta essere un buon compromesso prezzo/qualità (come segnalato anche da NPhotography).
So benissimo,leggendo anche molti post qui sul club, che è un prodotto mediocre ma al momento non avendo grosse pretese penso vada più che bene.Forse dopo aver letto un pò di cose avrei preso il 70-300 che pare essere qualitativamente migliore.
Veniamo alle domande
-Vedo che molti obiettivi hanno la ghiera del focus con anche l'indicazione numerica e il simboletto infinito,quale è la differenza con quelli che invece non ce l'hanno?
-In alcuni obiettivi vedo la sigla IF e documentandomi un pò pare che sia necessaria per poter usare per bene i filtri polarizzatori circolari,nel caso non sia presente l'internal focus è quindi impossibile usare tali filtri?
-Sempre parlando di obiettivi,sui miei 2 obiettivi posso scegliere tra focus M o A,mentre vedo per esempio sul 18-200 che si può scegliere tra M/A e M,quale è la differenza?
Mi scusa sin da ora se a qualcuno queste domande potranno sembrare banali
saluti