QUOTE(Manuel_MKII @ Apr 13 2012, 06:14 AM)

Escluderei i danni alla baionetta della macchina perche' le ottiche di plastica cedono e quindi risparmiano i danni sull'innesto di metallo.....................
Sono tendenzialmente portato a pensare così anch'io e sono convinto che tu abbia ragione.
Tuttavia, se l'urto è quasi frontale, le ripercussioni meccaniche inerziali potrebbero in alcuni casi danneggiare anche il corpo macchina (e non solo la baionetta) che subirebbe una notevole sollecitazione verso il box specchio.
In torsione cedono sicuramente solo le alette in plastica e non il resto, come probabile in questo caso, ma se l'insieme acquista velocità in caduta e poi si arresta violentemente per esempio con il corpo macchina inclinato di poco sulla parte posteriore (lato mirino) il peso inerziale dell'ottica, oltre a fare torsione, spinge violentemente sulla baionetta e quindi su tutta la fotocamera. Stesso effetto, all'inverso, se l'insieme cade inclinato di poco sulla lente anteriore.
Solo per questa remota eventualità mi sono sbilanciato a dare il consiglio di cui sopra.
Gufata? NO (!!!) spero vivamente che non sia stato così.
Jessica, facci sapere come và a finire perchè siamo curiosi, ma non preoccuparti più del necessario.
Un saluto,
Tony.