QUOTE(klaudiom @ Apr 14 2012, 09:34 PM)

Sicuramente vero ciò che scrivi, quindi, secondo, me certi quesiti posti a un forum sono fuori posto, visto che dubito ci sia chi si compra le due ottiche e, ammesso possieda la competenza, trovi il tempo di mettersi a fare confronti con le modalità che giustamente elenchi. E' mia opinione che, se per capire quale delle due ottiche esca vincente in termini qualitativi serve un test tanto sofisticato, la scelta deve essere fatta solo in base a fattori "palesi" come la massima luminosità, la massima lunghezza focale, la maneggevolezza, la stabilizzazione, il prezzo.
Se la differenza di qualità non è percepibile "ad occhio" anche guardando immagini diverse fra loro, non penso sia un elemento così determinante nella scelta.
Opinione molto personale-
ciao Claudio
giusto, ma ti assicuro che non è poi tanto complicato fare (ovviamente in modo casalingo) qualche prova.
Quando compro un obiettivo, grazie anche al fatto che scattare in digitale e e vedere i risultati è immediato e non costa nulla, io faccio sempre una serie di scatti e ci metto, come termine di paragone, sempre anche quelli di un'altra che ho.
L'importante è, ovviamente, scattare nelle stesse situazioni
QUOTE(primo morandini @ Apr 14 2012, 09:36 PM)

Io invece sto pensando di passare dal 24-85 f:2,8-4 al 24-120 e....
se trovassi qualcuno in Friuli che sta pensando al cambio....
1°
è un bel passo avanti, sia come qualità ottica, che come prestazioni.
Anche io avevo prima il buon 24-85mm, rispetto ai miei fissi era, soprattutto alle massime aperture, piuttosto inferiore, il 24-120mm invece li ha messi in imbarazzo
QUOTE(pvensi @ Apr 15 2012, 07:53 AM)

Ma tutto ciò non fà altro che confermare quello che dico :
Se anche a f/9 vedo una differenza percepibile "a vista" ( scusate il parametro non scientifico, ma a volte, è quello che serve veramente nella vita di tutti i giorni ), a maggior ragione la differenza qualitativa si vede ad aperture più ampie.
Con questo nulla toglie alla lente in se per se, che rimane sempre di buon livello.
D'altronde tutto torna : il 24-70 è la fascia superiore, il 24-120 la fascia subito sotto, e questo sia a livello di prezzo, che di prestazioni.
...... oppure pensate che alla Nikon siano talmente fessi da farsi concorrenza in casa mettendo in commercio un'ottica che produce risultati migliori di quella di prezzo superiore ancora in commercio
Personalmente li uso entrambi e, secondo sempre il mio modesto parere, hanno entrambi dei plus che, se saputi sfruttare, li rendono preferibili l'uno all'altro in base alle situazioni, anche senza fermarsi troppo sul livello qualità.
Tornando indietro, ricomprerei entrambi, e questo vuol dire essere soddisfatti di un prodotto.

Non metto in dubbio le tue convinzioni ma, visto che li hai la fortuna di possederli entrambi, provali assieme, io immagino che i risultati siano praticamente indistinguibili, salvo una maggior saturazione dei colori del 24-70mm.
Prima ho citato i confronti di Massimo, quel sito americano e soprattutto gli MTF Nikon, insomma un po' di credito anche a loro bisogna pur darglielo