Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Paesaggio
Danilo Bruzzone
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 841.4 KB
walter lupino
Molto bella; se vuoi potresti postare la versione a colori? smile.gif
giophoto78
Ciao, la composizione è buona...però non va l'orizzonte perchè lo vedo storto..per quanto riguarda la conversione risulta piatta e grigia..mi spiace...potresti riprovarci..

Un saluto,
Giovanni
Maurizio Rossi
Molto bella la location e la compo l'acqua così ferma a contribuito un riflesso impeccabile
non so se voluta ma quello che non mi convince è la conversione questo troppo grigio
rende piatta tutta la foto,
naturalmente IMHO
Danilo Bruzzone
Vi ringrazio moltissimo dei commenti che mi avete regalato. Sono perfettamente in accordo con voi e le vostre parole mi hanno confermato un dubbio che avevo e adesso è divenuto certezza. La foto è stata studiata per essere a colori e anche a colori estremamente accesi, per sottolineare le sfumature dei boschi autunnali. La foto è stata realizzata con la D700 e 14-24 f2.8. A breve inserirò la foto a colori!
casugian
Ciao,
premetto che non sono un amante di paesaggi in b/n....mi picciono poco, e questo non fà eccezione.
Inoltre la conversione un pò grigiotta, la scelta compositiva di proporre l'orizzonte al centro ma non troppo, la pendenza a destra e la condizione di luce che da quello che si evince non era per nulla accattivante con cielo piatto e sole a piombo, fanno il resto.

Prova a postare la versione color, per me questa non và.

Saluti smilinodigitale.gif
Danilo Bruzzone
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 809.5 KB
casugian
Meglio.
Rivedrei la scelta del taglio ponendo l'orizzonte perfettamente al centro......per me diventa ancora migliore.

Saluti smilinodigitale.gif
walter lupino
E' notevolmente più bella, qui i colori autunnali danno il massimo. smile.gif
Maurizio Rossi
E si Danilo questa va a colori decisamente meglio
darei ancora un'addrizzatina per eliminare la pendenza a dx

scusa se mi sono permesso
Clicca per vedere gli allegati
Danilo Bruzzone
Grazie dei vostri commenti, siete sempre gentilissimi! Sono daccordo sul colore, un po' meno su raddrizzare la foto. Il motivo per cui non ho raddrizzato la foto dopo il primo commento, è che è sempre arbitrario farlo quando non si è in presenza di dati oggettivi che lo confermino. Se vi fosse un orizzonte certo come al mare, o qualche dato di altra natura che certifichi tale necessità, direi di farlo certamente, ma in questo caso gli alberi al centro della foto sono diritti e pare esserlo anche la casa a sinistra. L'idea che penda è reale, ma potrebbe essere un effetto dovuto alla conformazione delle sponde del lago piuttosto che ad una pendenza vera e propria. Devo anche dire che la tua versione non è male, ma mi pare di vedere gli alberi che pendono, non so, non sono convinto, ma certamente ti ringrazio. grazie.gif grazie.gif grazie.gif
Danilo Bruzzone
Desidero tornare un attimo sul contributo di Maurizio Rossi, che è un fotografo con abilità non comuni, per ringraziarlo del suo lavoro. In effetti ci penserò con la massima attenzione e poi valuterò il da farsi. Non è frequente che un collega si cimenti così attentamente a dare una mano a chi posta una foto, non solo con indicazioni verbali, ma addirittura con esempi pratici! Se tutti facessimo così il forum prenderebbe il volo e insieme a lui cresceremmo tutti di gran luga più velocemente! grazie.gif grazie.gif grazie.gif
bruco82
ciao...guarda il posto merita ma la foto oltre alla pendenza non mi piace molto come luce...inoltre sei stato mooooolto sfortunato con un cielo piatto piatto...forse è uno di quegli scatti che rende di piu stampati...

ciao
Luca
casugian
QUOTE(Danilo Bruzzone @ Apr 11 2012, 08:00 PM) *
.......ma mi pare di vedere gli alberi che pendono, non so, non sono convinto, ma certamente ti ringrazio.


No Danì.....
Credo che la fotocamera fosse puntata un pelino verso il basso.......la distorsione del grandangolo ha fatto il resto....
Infatti se guardi bene gli alberi tendono a puntare i lati del frame da ambo le parti in senso opposto......se fosse stata la foto a pendere avrebbero puntato sullo stesso lato...... rolleyes.gif blink.gif

Io avrei raddrizzato come ha fatto Maurizio e corretto con "distorci" la distorsione........Io.

Saluti smilinodigitale.gif
Maurizio Rossi
QUOTE(Danilo Bruzzone @ Apr 11 2012, 08:39 PM) *
Desidero tornare un attimo sul contributo di Maurizio Rossi, che è un fotografo con abilità non comuni, per ringraziarlo del suo lavoro. In effetti ci penserò con la massima attenzione e poi valuterò il da farsi. Non è frequente che un collega si cimenti così attentamente a dare una mano a chi posta una foto, non solo con indicazioni verbali, ma addirittura con esempi pratici! Se tutti facessimo così il forum prenderebbe il volo e insieme a lui cresceremmo tutti di gran luga più velocemente! grazie.gif grazie.gif grazie.gif


Figurati Danilo non ho fatto nulla era solo un esempio, se poi da li correggi
anche la distorsione della lente hai il top ma ti mangi un'altro po di foto
Danilo Bruzzone
Sulla distorsione a barilotto convengo al 100% e ringrazio e ringrazio Gianluca e Maurizio. Il problema è appunto mangiarsi un po' di foto e forse in una foto di questo genere è più apprezzabile una più ampia veduta che un po' di distorsione. Ovviamente è un punto di vista personale, rispettosisssimo di chi invece valuta diversamente. Infine si può anche mantenere la stessa foto come dimensione e correggere la distorsione, ma occorre lavorare di ricostruzione grazie.gif grazie.gif grazie.gif
mbbruno
mi piace quella a colori
casugian
QUOTE(Danilo Bruzzone @ Apr 12 2012, 07:35 AM) *
Sulla distorsione a barilotto convengo al 100% e ringrazio e ringrazio Gianluca e Maurizio. Il problema è appunto mangiarsi un po' di foto e forse in una foto di questo genere è più apprezzabile una più ampia veduta che un po' di distorsione. Ovviamente è un punto di vista personale, rispettosisssimo di chi invece valuta diversamente. Infine si può anche mantenere la stessa foto come dimensione e correggere la distorsione, ma occorre lavorare di ricostruzione


Ti dirò, il fenomeno distorsione più che da barilotto secondo me deriva dall'inclinazione della fotocamera rispetto al piano verticale....
Abbassando un pò il punto di ripresa con la fotocamera perfettamente in asse avresti inquadrato la stessa porzione di paesaggio con una distorsione molto minore.......correggimi se sbaglio.... hmmm.gif

Buona giornata rolleyes.gif
Danilo Bruzzone
Non ti correggo perchè hai ragione al 100% grazie.gif grazie.gif grazie.gif
Maurizio Rossi
QUOTE(casugian @ Apr 12 2012, 09:02 AM) *
Ti dirò, il fenomeno distorsione più che da barilotto secondo me deriva dall'inclinazione della fotocamera rispetto al piano verticale....
Abbassando un pò il punto di ripresa con la fotocamera perfettamente in asse avresti inquadrato la stessa porzione di paesaggio con una distorsione molto minore.......correggimi se sbaglio.... hmmm.gif

Buona giornata rolleyes.gif

Esatto mi sono dimenticato di scriverlo sopra in fase di scatto fai già quasi tutto
con il 14/24 capita spesso questo fenomeno, giochi sulle inclinazioni e sparisce,
comunque non vorrei fare della discussione una sezione tecnica,
meglio lasciare spazio agli altri utenti per i commenti tongue.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.