Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
simsar78
Ciao ragazzuoli,
Ho una Nikon D3000 con obbiettivo 18-55 VR.
Poco fa ... Mi e caduta x terra...
E caduta con l'obiettivo verso il basso... quindi ha subito tutto il peso della macchinetta.

Per fortuna ho un filtro davanti e si e ammaccata solo una piccola parte della sua ghiera.
Esteriormente tutto normale... X fortuna... ma quando vado a zoomare la ghiera dell'obbiettivo la senti piu dura rispetto a prima ... come se scorresse con difficoltà e verso il grandangolo fa anche un paio di piccoli scatti.
A questo punto mi rimetto a gli esperti x sapere se è possibile rimediare all'accaduto.
Non vi dico i nervi che ho addosso...!!!
Manuel_MKII
Intanto prova a smontarlo e controlla se la baionetta sia ancora tutta integra perche' se c'e qualche piccolo pesso di plastica della baionetta nel corpo macchina potrebbe fare danni.

Se e' tutto a posto continua a usarlo cosi' e vedi se si aggrava la situazione.

Nel caso farlo riparare non conviene perche' in garanzia non passa quindi e' meglio prenderne un'altro usato che si trova facilmente e costa poco.
Felicione
QUOTE(simsar78 @ Apr 9 2012, 03:19 PM) *
Ciao ragazzuoli,
Ho una Nikon D3000 con obbiettivo 18-55 VR.
Poco fa ... Mi e caduta x terra...
E caduta con l'obiettivo verso il basso... quindi ha subito tutto il peso della macchinetta.

Per fortuna ho un filtro davanti e si e ammaccata solo una piccola parte della sua ghiera.
Esteriormente tutto normale... X fortuna... ma quando vado a zoomare la ghiera dell'obbiettivo la senti piu dura rispetto a prima ... come se scorresse con difficoltà e verso il grandangolo fa anche un paio di piccoli scatti.
A questo punto mi rimetto a gli esperti x sapere se è possibile rimediare all'accaduto.
Non vi dico i nervi che ho addosso...!!!

"no buono" questo...
Prova con degli scatti per vedere se i diaframmi chiudono a dovere e se nelle foto compaiono delle aree impastate o fuori fuoco.
simsar78
QUOTE(Felicione @ Apr 9 2012, 03:41 PM) *
"no buono" questo...
Prova con degli scatti per vedere se i diaframmi chiudono a dovere e se nelle foto compaiono delle aree impastate o fuori fuoco.


Ho smontato l'obbiettivo e non ho trovato nessun residuo all'interno ne dell'obbiettivo e ne nelbody.
Ho fatto alcune foto e non mi sembrano ci siamo errori!!!
Manuel_MKII
QUOTE(simsar78 @ Apr 9 2012, 06:45 PM) *
Ho smontato l'obbiettivo e non ho trovato nessun residuo all'interno ne dell'obbiettivo e ne nelbody.
Ho fatto alcune foto e non mi sembrano ci siamo errori!!!


E allora continua a utilizzarlo come prima.....sei stato fortunato.
mariano1985
Dato il costo modesto dell'ottica (usato VR spesso si trova sugli 80 euro), non credo valga la pena mandarlo in assistenza.

Non saprei dirti quanto possa costare la riparazione, ma giudicando i prezzi che qualche volta ho letto qui sul forum per altre riparazioni, dubito che il costo resti sotto gli 80 euro (cioè al valore della stessa ottica usata).

Inoltre se il costo fosse eccessivo e tu decidessi di non farlo riparare, spenderesti comunque tot euro per farti fare il preventivo e per fartelo rispedire. (non sono informato su quanto costi il preventivo, vediamo se c'è qualcuno che sappia dirtelo)

Se scatta bene continua ad usarla senza problemi! smile.gif
Controlla che con l'urto non si sia spostato qualcosa e che quindi aree dell'immagine siano sfuocate.

Per fare la prova metti un foglio stampato nero su bianco su un muro, un armadio o una porta e poi metti macchina su cavalletto in modo che sia perfettamente perpendicolare al foglio. scatta a varie focali e controlla che il testo sia sempre ben a fuoco. Se dovessero presentarsi aree non a fuoco (testo sfuocato), allora l'ottica si è starata a causa dell'urto.
eutelsat
Fai scatti a diverse aperture, se non ti da sicurezza , lo senti ostico e non mette a fuoco correttamente sostituiscilo.

Controlla bele la baionetta che non abbia le lamelle danneggiate, quelle fine che si innestano al corpo



Gianni
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.