Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON F 35mm e Scanner
alfa-beta
ragazzi finalmente mi è arrivato lo scanner!!

Ho però un bel porblema... ho Vuescan versione Professional che mi legge lo scannero ma dice che può farlo usare perché mancano i Driver...dallo scatolo mi sono usciti 2 cd ..uno è Silverfast e ed compatibile con windows e Mac e l'altro credo il cd dei driver che però funziona solo su windows....ma com'è possibile????????

Ed io che ho un Mac adesso come devo fare??
Giacomo Sardi
QUOTE(alfa-beta @ Mar 30 2012, 02:12 PM) *
ragazzi finalmente mi è arrivato lo scanner!!

Ho però un bel porblema... ho Vuescan versione Professional che mi legge lo scannero ma dice che può farlo usare perché mancano i Driver...dallo scatolo mi sono usciti 2 cd ..uno è Silverfast e ed compatibile con windows e Mac e l'altro credo il cd dei driver che però funziona solo su windows....ma com'è possibile????????

Ed io che ho un Mac adesso come devo fare??


io uso silverfast e mi trovo benissimo.. per quanto riguarda mac non so aiutarti mi spiace..
carlotaglia
E' molto strano, in quanto con Mac, ogni stampante o scanner che ho collegato (di tutti i tipi, dalle economiche a quelle professionali) non hanno richiesto nessun tipo di driver ed hanno subito stampato e scansionato dopo pochi secondi dal collegamento.
Prova ad adare in Preferenze di sistema -> Stampante e fax e controllare che il computer veda correttamente lo scanner.
alfa-beta
ho installato silver fast e Vuescan mi funziona!! Ora però devo vedere come usarlo che le foto hanno una granulosità paurosa!
bogifoto
QUOTE(alfa-beta @ Mar 30 2012, 06:53 PM) *
ho installato silver fast e Vuescan mi funziona!! Ora però devo vedere come usarlo che le foto hanno una granulosità paurosa!

ciao, eccomi ancora, ho acquistato anch'io il 7600i SE ed ho scaricato dal sito Silverfast 8 che è compatibile con Mac lion 10.7, tu che sistema operativo hai ??, scaricare l'8 è un po' macchinoso ma ci si riesce dopo aver seguito le istruzioni, ora devo imparare ad usare l'aggeggio. Ciao bruno

QUOTE(carlotaglia @ Mar 30 2012, 03:31 PM) *
E' molto strano, in quanto con Mac, ogni stampante o scanner che ho collegato (di tutti i tipi, dalle economiche a quelle professionali) non hanno richiesto nessun tipo di driver ed hanno subito stampato e scansionato dopo pochi secondi dal collegamento.
Prova ad adare in Preferenze di sistema -> Stampante e fax e controllare che il computer veda correttamente lo scanner.


il problema lo da il sistema operativo Lion 10.7, tantissimi programmi e hardware fanno fatica a girarci insiieme
alfa-beta
QUOTE(bogifoto @ Mar 31 2012, 12:10 AM) *
ciao, eccomi ancora, ho acquistato anch'io il 7600i SE ed ho scaricato dal sito Silverfast 8 che è compatibile con Mac lion 10.7, tu che sistema operativo hai ??, scaricare l'8 è un po' macchinoso ma ci si riesce dopo aver seguito le istruzioni, ora devo imparare ad usare l'aggeggio. Ciao bruno
il problema lo da il sistema operativo Lion 10.7, tantissimi programmi e hardware fanno fatica a girarci insiieme



Io uso l'ultima versione di Vuescan Professional , ho installato Silverfast 6 (che non uso) , ma avendolo installato per non so quale magia Vuescan funziona (prima diceva che mancavano i driver) !

Il programma funziona e fa il suo dovere ..sono molto deluso dalle mie scansioni in quanto sono molto ma molto granulose e la scala dei grigi non mi piace...adesso devo vedere un po' cos'è che non va...se io che scannerizzo male , il mio lab che mi ha sviluppato na schifezza i rullini oppure altro
pes084k1
QUOTE(alfa-beta @ Mar 30 2012, 06:53 PM) *
ho installato silver fast e Vuescan mi funziona!! Ora però devo vedere come usarlo che le foto hanno una granulosità paurosa!


Ci pensa Neatimage 7 alla grana (o anche Noise Ninja standalone per i bassi ISO). Comunque per le scansioni io userei pellicole negative 50-160 ISO, anche se le Fuji 400H sono rispettabili. Le dia odierne vanno tutte bene. Una Ektar 100 può fare grosse stampe, una Portra arriva al 30 x 45 cm con molti dettagli. Non bisogna sottoesporre o ci vuole l'HDR per la scansione e non sto scherzando. In ogni caso, una certa grana aiuta a portare fuori i dettagli fini. Da non dimenticare anche qualche ottimo software di sharpening avanzato. per le negative preferisco AkVis Refocus (pre-sharpening per recupero MTF) e Focalblade (sharpening finissimo pre-stampa).

P.S. Una buona scansione ha una grana finissima e secca (meno visibile in stampa) accoppiata a dettagli finissimi e marcati e con un potente microcontrasto/saturazione a basse e medie frequenze.

A presto telefono.gif

Elio
dottor_maku
già che siamo a tema... qualcuno mi sa dire come si configura VUESCAN per il 7400 con il mac?
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.