Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
fradema81
Ciao a tutti....
una delle prossime domeniche andrò a fare un giro al "Parco Faunistico delle Cornelle" nell Val Brembo....
Che obiettivo mi consigliate tra questi?

- Nikon 35mm fisso 1.8
- Nikon 18-200 VR1
- Nikon 18-55 VR
- Sigma 10-20

Pensavo di portarmi il 18-200 perchè credo che uno zoom sia utile, ma non so se portare altro oppure no.... che mi dite?
grazie
Cesare44
con il 18 200mm dovresti essere a posto, volendo puoi portare il 10 20 se vuoi fare anche qualche scatto panoramico.

ciao
LeonardoManetti
Io con il 18-200 ci ho fatto 4 diversi zoo e mi sono sembre trovato bene. Comunque io porterei anche il 35mm pre eventuali situazioni di luce scarsa.

Leonardo
lazzaro
Scelta obbligata 18-200, se vuoi aggiuingere "peso" il 10-20 per qualche effetto ..... o panoramica.

Ciao
Massimiliano
CVCPhoto
Ovviamente prendi su il 18-200 in mancanza d'altro, ma ti troverai comunque corto in moltissime occasioni. A volte anche 300mm su DX sono pochi, soprattutto per la fauna volatile di piccole dimensioni.
fradema81
QUOTE(CVCPhoto @ Mar 28 2012, 03:18 PM) *
Ovviamente prendi su il 18-200 in mancanza d'altro, ma ti troverai comunque corto in moltissime occasioni. A volte anche 300mm su DX sono pochi, soprattutto per la fauna volatile di piccole dimensioni.


grazie a tutti per i consigli....
certo, con il 200 anche in certe situazioni mi troverò corto... ma diciamo che prediligo mammiferi e rettili piuttosto che piccoli volatili...
CVCPhoto
QUOTE(fradema81 @ Mar 28 2012, 03:38 PM) *
grazie a tutti per i consigli....
certo, con il 200 anche in certe situazioni mi troverò corto... ma diciamo che prediligo mammiferi e rettili piuttosto che piccoli volatili...


E allora vai col 18-200 senza nient'altro, vedrai che porterai a casa ottimi scatti. Ci vuole solo tanta pazienza ed aspettare il momento giusto.
LeonardoManetti
QUOTE(CVCPhoto @ Mar 28 2012, 03:18 PM) *
Ovviamente prendi su il 18-200 in mancanza d'altro, ma ti troverai comunque corto in moltissime occasioni. A volte anche 300mm su DX sono pochi, soprattutto per la fauna volatile di piccole dimensioni.

dato che sei in uno zoo 300mm ti bastano tranquillamente (per esperienza) anche per avifauna di piccole dimensioni.

Leonardo
Paolo Rabini
QUOTE(lazzaro @ Mar 28 2012, 02:42 PM) *
Scelta obbligata 18-200, se vuoi aggiuingere "peso" il 10-20 per qualche effetto ..... o panoramica.
Ciao
Massimiliano


Sembra che sul 18-200 non si discuta, ma condivido il consiglio di Massimiliano: se non ti ingombra il 10-20 può essere utile.
Paolo
fgritti
QUOTE(fradema81 @ Mar 28 2012, 01:58 PM) *
Ciao a tutti....
una delle prossime domeniche andrò a fare un giro al "Parco Faunistico delle Cornelle" nell Val Brembo....
Che obiettivo mi consigliate tra questi?

- Nikon 35mm fisso 1.8
- Nikon 18-200 VR1
- Nikon 18-55 VR
- Sigma 10-20

Pensavo di portarmi il 18-200 perchè credo che uno zoom sia utile, ma non so se portare altro oppure no.... che mi dite?
grazie


Ci sono stato giusto qualche mese fa ed ho utilizzato con soddisfazione un 18-200 ed in alcuni casi un 70-300.
Tieni presente che gli animali non sono mai troppo vicini quindi sarai sempre oltre i 120mm !!

Flavio
CVCPhoto
QUOTE(Leo97 @ Mar 28 2012, 04:11 PM) *
dato che sei in uno zoo 300mm ti bastano tranquillamente (per esperienza) anche per avifauna di piccole dimensioni.

Leonardo


Allo Zoo di Berlino a 400mm su D300s:

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 846.6 KB
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1 MB

I tele non sono mai lunghi abbastanza...
paori
QUOTE(CVCPhoto @ Mar 28 2012, 03:18 PM) *
Ovviamente prendi su il 18-200 in mancanza d'altro, ma ti troverai comunque corto in moltissime occasioni. A volte anche 300mm su DX sono pochi, soprattutto per la fauna volatile di piccole dimensioni.

Pollice.gif

fradema81
sono riuscito a farmi prestare da un amico il nikon 28-300... che ne dite?
così mi porto quello e il 35mm che va sempre bene...
CVCPhoto
QUOTE(fradema81 @ Apr 4 2012, 09:42 PM) *
sono riuscito a farmi prestare da un amico il nikon 28-300... che ne dite?
così mi porto quello e il 35mm che va sempre bene...


Ottima cosa, molto meglio del 18-200 in una situazione come la tua. A questo punto ben difficilmente sarai corto.
Paolo Gx
QUOTE(fradema81 @ Apr 4 2012, 09:42 PM) *
sono riuscito a farmi prestare da un amico il nikon 28-300... che ne dite?
così mi porto quello e il 35mm che va sempre bene...

Ti troverai male con la focale minima di 28mm rispetto ai 18 (c'e' un abisso) e non avrai un grosso vantaggio con i 300mm rispetto ai 200. Inoltre il 28-300 pesa molto piu' del 18-200.

Io porterei il 18-200 e il 35mm. Se proprio devi portare il 28-300, allora e' d'obbligo il 10-20.
fradema81
vero, ci sarà differenza con la focale minima... ma credo (poi magari mi sbaglio) che avere una "forte" apertura grandangolare in questo caso non mi serva, volendo fotografare gli animali il più vicino possibile
Paolo Gx
QUOTE(fradema81 @ Apr 4 2012, 10:38 PM) *
vero, ci sarà differenza con la focale minima... ma credo (poi magari mi sbaglio) che avere una "forte" apertura grandangolare in questo caso non mi serva, volendo fotografare gli animali il più vicino possibile

Allora porta il 28-300, ma il 10-20 non lo lascerei a casa.

Non e' questione di forte apertura, e' che con il 28 su DX secondo me sei proprio stretto, e qualche vista d'insieme sicuramente la vorrai scattare.
fradema81
ok, allora porto il 28-300, il 35mm e per sicurezza anche il 10-20.... direi che così sono abbastanza coperto...
grazie a tutti per i consigli
massimhokuto
io sono andato una volta alle cornelle solo con il 500f4, giusto per provarel'ottica appena comprata.e devo dire che ci sono voluti tutti... ad eccezzione dell'elefante ippopotamo e rinoceronte dove un70-200 è più adatto... ma per il resto credimi più lungo sei meglio è.

inoltre specie agli zoo gli sfondi sono brutti , isolare il soggetto è importantissimo, la sfida e far sembrare scattata in Africa la foto. poniti questo obiettivo.
marcellom81
io ho fatto lo zoo del lago di garda con D90 e 18-200 e sono tornato soddisfatto,tra qualche giorno ci tornerò con D7k e tamron 70-300 stabilizzato e spero di avere qualcosa in più...
buon safari
CVCPhoto
QUOTE(massimhokuto @ Apr 4 2012, 11:02 PM) *
io sono andato una volta alle cornelle solo con il 500f4, giusto per provarel'ottica appena comprata.e devo dire che ci sono voluti tutti... ad eccezzione dell'elefante ippopotamo e rinoceronte dove un70-200 è più adatto... ma per il resto credimi più lungo sei meglio è.

inoltre specie agli zoo gli sfondi sono brutti , isolare il soggetto è importantissimo, la sfida e far sembrare scattata in Africa la foto. poniti questo obiettivo.


Pollice.gif
chiccofusco
io alle cornelle ci sono stato e potevo fino a 200...devo dire che in alcuni casi mi sono sentito corto!!non concordo completamente sugli sfondi e la necessità di isolare l'animale..in certi casi gli sfondi erano abbastanza naturali..
la vera pecca sono i vetri spessi davanti ai felini..impossibile avere uno scatto degno della bellezza di quelle bestie!!
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.