Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON F 35mm e Scanner
FE85
Salve a tutti, oggi mi sono accorto che nei rulli scattati con la mia Nikon FE mancano alcuni fotogrammi che risultano completamente trasparenti, come se avessi scattato completamente al buio! Esclusi errori in fase di ripresa (ho scattato attentamente), errori in fase di sviluppo (mancano alcuni fotogrammi non consecutivi) e difetti di ottica (ho scattato con più obiettivi), anche grazie al prezioso aiuto su un altro forum sono arrivato alla conclusione che dovrebbe essere colpa dell'otturatore! :( Ma che problema potrebbe avere? Il difetto compare assolutamente in maniera random e le batterie risultano cariche! ohmy.gif Penso proprio che dovrò andare da un buon fotoriparatore ma volevo avere almeno una vaga idea di quale potesse essere il problema, help me!
grazie.gif
VinMac
Buongiorno, FE85!
Non è ancora l'alba, ma rispondo volentieri al tuo quesito.
Se hai scattato in "A", potrebbe essere
1. un guasto del circuito elettronico che gestisce l'automatismo (tu scatti scegliendo il diaframma, ma l'otturatore si apre ad una velocità di molto superiore a quella corretta, sottoesponendo il negativo);
2. un guasto meccanico della ghiera di accoppiamento sul bocchettone di innesto degli obiettivi per lettura dell'apertura del diaframma (che inganna il circuito esposimetrico);
3. un guasto dell'otturatore o dei suoi meccanismi o circuiti di controllo (con lo stesso effetto di cui al punto 1).
Se hai scattato in "M", potrebbero essere solo i punti 2 e 3.
Sarebbe inoltre importante sapere se hai sviluppato tu o se hai affidato il rullino ad un laboratorio e se nei fotogrammi completamente bianchi sono leggibili i numeri progressivi e le altre sigle identificative della pellicola normalmente presenti sui bordi della stessa.
Consiglio:
mettere la macchina sul cavalletto, appendere al muro una mira ben contrastata (va bene anche un foglio A4 che contenga un'immagine della "stampa di prova" della tua stampante), calcolare il corretto EV per l'esposizione e scattare con tutte le corrispondenti coppie tempo/diaframma sia in manuale che in automatico, prendendo nota della sequenza (ad es.: fotogramma 1 1/250 @ /f. 2, fotogramma 2 1/125 @ /f. 2,8, ecc.); poi sviluppare e verificare se il problema si ripresenta periodicamente su determinati tempi sia in manuale che in automatico, oppure se il problema è completamente random.
Dopodichè, rivolgersi ad un laboratorio di riparazione!
Buona Nikon a te.
Vincenzo

P.S.: perdonami l'ardire, ma non è che tra una foto e l'altra hai messo il tappo sull'obiettivo ed hai dimenticato di mettere in sicura il pulsante di scatto? Può succedere a tutti, e di solito l'effetto è proprio quello che hai descritto! smile.gif
bergat@tiscali.it
QUOTE(FE85 @ Mar 23 2012, 02:13 AM) *
Salve a tutti, oggi mi sono accorto che nei rulli scattati con la mia Nikon FE mancano alcuni fotogrammi che risultano completamente trasparenti, come se avessi scattato completamente al buio! Esclusi errori in fase di ripresa (ho scattato attentamente), errori in fase di sviluppo (mancano alcuni fotogrammi non consecutivi) e difetti di ottica (ho scattato con più obiettivi), anche grazie al prezioso aiuto su un altro forum sono arrivato alla conclusione che dovrebbe essere colpa dell'otturatore! :( Ma che problema potrebbe avere? Il difetto compare assolutamente in maniera random e le batterie risultano cariche! ohmy.gif Penso proprio che dovrò andare da un buon fotoriparatore ma volevo avere almeno una vaga idea di quale potesse essere il problema, help me!
grazie.gif
Da quanto tempo ti presenta il difetto? non te l'ha mai fatto sporadicamente in tanti anni d'uso?

Non è che per caso hai disabilitato inavvertitamente il fermo del caricamento, ovvero il pulsantino sotto il corpo?
Lutz!
QUOTE(bergat@tiscali.it @ Mar 23 2012, 07:20 AM) *
Da quanto tempo ti presenta il difetto? non te l'ha mai fatto sporadicamente in tanti anni d'uso?

Non è che per caso hai disabilitato inavvertitamente il fermo del caricamento, ovvero il pulsantino sotto il corpo?


Te lo dico io cosa e` che ho lo stesso identico problema sulla mia FE . Semplicemente e' molto facile che si sia rotto il blocco dell'avanzamento quando la foto non e' scattata come sulla mia, cosi tu ricarichi 2 volte una macchina gia carica, provocando l'avanzamento.

Fai le prove senza rullo, scommettiamo che riesci a ricaricare anche quando non hai scattato?
FE85
@VinMac: sì scatto spesso in automatismo, il punto due credo di escluderlo perchè il difetto si è presentato anche in foto con molto sole dove anche con diaframma chiuso al massimo qualcosa si sarebbe dobuto intravedere, invece i fotogrammi sono completamente trasparenti, potrebbero essere i punti 1 e 3.
Le foto sono svilupate da me ed i numeri sono leggibili, inoltre il difetto si presenta anche in singoli fotogrammi tra foto sviluppate bene quindi l'errore di sviluppo è escluso. Proverò a fare delle foto di prova come mi hai detto, grazie mille! smile.gif
PS: purtroppo sono sicuro si non aver scattato col tappo, anzi tra le ultime foto perse c'erano proprio una serie di foto scattate per testare dei filtri nuovi quindi per metterli ho tolto di sicuro il tappo (e poi sono solito guardare nel mirino, me ne accorgo se vedo tutto nero) tongue.gif

@bergat: la macchina è stata ferma per un bel po' di anni ed il difetto è presente da quando ho ricominciato ad utilizzarla, solo che me ne sono accorto solo ora perchè alle altre foto perse non ci avevo dato peso. Il fermo sicuramente non l'ho toccato, anzi spesso la uso anche con la custodia pronto quindi non posso neanche toccarlo

@Lutz: guarda sono quasi sicuro di non aver mai caricato due volte, carico sempre appena prima di scattare la foto e credo che mi sarei accorto di un tale difetto, comunque appena finisco questo rullo faccio delle prove e controllo anche questo wink.gif

Mi sembra di capire che gli imputati siano quindi i circuiti dell'otturatore, ma secondo vuoi non può essere anche che la pila faccia un po' di scherzi? Prima di fare test e prove dite che il caso di montare una batteria nuova? (l'indicatore di carica comunque mi dice che è ok)
edate7
Io a scanso di equivoci una pila nuova la metterei: costa due lire... potrebbe essere semplicemente questo. L'indicatore di carica non è molto affidabile, in nessuna macchina fotografica; meglio misurare la carica con un tester, ma non è detto che sotto sforzo la tensione scenda ulteriormente.
Ciao!
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.