Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
sil
Ciao a tutti,

Vorrei acquistare Lightroom 3 su Amazon.uk, visto che lo offrono a 95 sterline (circa 117 euro). L'unico dubbio che mi trattiene è: avrò poi diritto ad eventuali upgrades/updates, anche se l'ho comperato in Inghilterra?

Magari qualcuno di voi ha già sperimentato questo tipo di acquisti e mi sa dare delucidazioni?

Grazie mille smile.gif e buona giornata a tutti.

Silvia
lhawy
QUOTE(sil @ Mar 1 2012, 09:50 AM) *
Ciao a tutti,

Vorrei acquistare Lightroom 3 su Amazon.uk, visto che lo offrono a 95 sterline (circa 117 euro). L'unico dubbio che mi trattiene è: avrò poi diritto ad eventuali upgrades/updates, anche se l'ho comperato in Inghilterra?

Magari qualcuno di voi ha già sperimentato questo tipo di acquisti e mi sa dare delucidazioni?

Grazie mille smile.gif e buona giornata a tutti.

Silvia

più che altro accertati che sia intero e non un aggiornamento, non si sa mai!

fino a domani è in offerta direttamente da adobe per 150 euro, poi uscirà la versione 4.
ifelix
Salve ragazzi.

Solitamente elaboro il raw in ACR....ma sono sempre tentato dal provare Lightroom !!!
Ne sento parlare bene.
Ma mi chiedo....ne trarrei dei vantaggi a prenderlo ?

E sopratutto....nel caso specifico non avrebbe più senso usare CAPTURE NX 2 ?
Considerato che è progettato apposta per i NEF della NIKON ?

Datemi qualche dritta in merito... smile.gif
sil
QUOTE(lhawy @ Mar 1 2012, 10:03 AM) *
più che altro accertati che sia intero e non un aggiornamento, non si sa mai!

fino a domani è in offerta direttamente da adobe per 150 euro, poi uscirà la versione 4.


Sì, è la versione full. So dell'offerta su Adobe.it, ma se posso risparmiare anche 30 euro... li 'dirotterei' poi su altri acquisti 'fotografici'...
lhawy
QUOTE(IFelix68 @ Mar 1 2012, 10:09 AM) *
Salve ragazzi.

Solitamente elaboro il raw in ACR....ma sono sempre tentato dal provare Lightroom !!!
Ne sento parlare bene.
Ma mi chiedo....ne trarrei dei vantaggi a prenderlo ?

E sopratutto....nel caso specifico non avrebbe più senso usare CAPTURE NX 2 ?
Considerato che è progettato apposta per i NEF della NIKON ?

Datemi qualche dritta in merito... smile.gif

secondo il mio parere e il mio modo di operare, lightroom è imbattibile quando si lavora una grossa mole di immagini, per 10 foto al giorno si può usare anche nx, per un servizio o un reportage di 100 immagini preferirei darmi all'ippica!
marco.iatta
QUOTE(sil @ Mar 1 2012, 09:50 AM) *
Ciao a tutti,

Vorrei acquistare Lightroom 3 su Amazon.uk, visto che lo offrono a 95 sterline (circa 117 euro). L'unico dubbio che mi trattiene è: avrò poi diritto ad eventuali upgrades/updates, anche se l'ho comperato in Inghilterra?

Magari qualcuno di voi ha già sperimentato questo tipo di acquisti e mi sa dare delucidazioni?

Grazie mille smile.gif e buona giornata a tutti.

Silvia


ciao Silvia.
Io uso Lightroom da qualche anno.
Per me è meglio di Capture NX, sia nello svluppo di file Raw (utilizza Adobe Camera Raw di Photoshop)
che per altro.
E per altro mi riferisco al motore di ricerca delle foto che incorpora, si possono trovare foto scattate in 10 anni solo impostando come dato la focale usata (es: 23mm) o il tipo di ottica, o la fotocamera, etc.
E per me che ho più di 40.000 immagini (uso amatoriale e basta) è un grande aiuto.

Poi ha tante altre cose intuitive e facili, come per esempio inserire dati tag all'interno di una intera cartellal di foto (es: dando come titolo "foto compleanno")
puoi fare ancora molto altro:
backup delle foto come, dove quando vuoi tu,
salvare i cataloghi creati su altri computer o memorie
e riprenderli in pochi minuti anche se il tuo pc è andato in crash.

Puoi fare tutti gli aggiornamenti dal sito adobe che vuoi, una volta acquistato.
Puoi usare plug-in dedicati, o crearne dei tuoi....... insomma ha tante tante funzioni molto utili.

Ultime due cose:
se lo acquisti, è di prendere anche un libro per capirne l'uso a 360°, perchè ha tante funzioni nascoste.
Il mio consiglio va su un famoso libro di Scott Kelby (io l'ho preso e mi è servito tanto).

accertati poi che sia la versione italiana quella che vendono su amazon.

ciao
marco.iatta
Luigi_FZA
QUOTE(IFelix68 @ Mar 1 2012, 10:09 AM) *
Salve ragazzi.

Solitamente elaboro il raw in ACR....ma sono sempre tentato dal provare Lightroom !!!
Ne sento parlare bene.
Ma mi chiedo....ne trarrei dei vantaggi a prenderlo ?

E sopratutto....nel caso specifico non avrebbe più senso usare CAPTURE NX 2 ?
Considerato che è progettato apposta per i NEF della NIKON ?

Datemi qualche dritta in merito... smile.gif

Ma intanto provalo, almeno fino ad un anno fa, potevi usarlo per 30 gg e poi decidere l'acquisto.
L.
marco.iatta
QUOTE(Luigi_FZA @ Mar 3 2012, 05:46 PM) *
Ma intanto provalo, almeno fino ad un anno fa, potevi usarlo per 30 gg e poi decidere l'acquisto.
L.


si può fare anche adesso,
ma secondo me non basta un mese (soprattutto senza libro) per capire se è il software giusto che si sta cercando.

Ripeto, come sopra, che ha tantissime funzioni e/o combinazioni da esplorare ed usare, che un mese non basterebbe.
A meno che uno non ci si dedichi per ognuno dei 30 giorni d'uso.

faccio un esempio:
c'è una funzione rappresentata da un'icona di una bomboletta spray, che una volta inserita una parola o frase da usare, "spruzzando" semplicemente sulle foto in visione LIBREARIA che ci interessano, si insersce tale parola o frase all'interno dei tag delle foto.

e questo lo si apprende solo se si segue un libro o una guida..... smile.gif

marco.iatta
Luigi_FZA
QUOTE(marco.iatta @ Mar 3 2012, 06:08 PM) *
........ma secondo me non basta un mese (soprattutto senza libro) per capire se è il software giusto che si sta cercando.

Si, concordo con quanto dici, anche se io ho iniziato prima ad usare LR e poi quando, sempre sull'Amazzonia, misero il libro di Scott Kelby in offerta, decisi di prenderlo proprio perche' "sospettavo" di ignorare molte delle funzioni che quel programma offre.

Sebbene attualmente non posso usarlo causa upgrade del portatile sul quale e' installato (aspetto ancora l'arrivo di un T9500 da sostituire al T7250), sono ancora una capra ad usarlo.

L.
sil
Ciao Marco e grazie della risposta.

Alla fine l'ho preso sul sito Amazon.uk e dovrebbe arrivarmi settimana prossima smile.gif Ho letto un po' in giro, anche e soprattutto sui siti americani, per farmi un'idea e penso proprio che mi tornerà molto utile. Penso che comprerò anche il libro di Scott Kelby, giusto per avere una buona guida all'uso del programma.

Se avrò qualche dubbio o domanda certamente ti/vi romperò un po' le scatole wink.gif

Grazie ancora e buone foto a tutti.

Silvia

QUOTE(marco.iatta @ Mar 3 2012, 05:17 PM) *
ciao Silvia.
Io uso Lightroom da qualche anno.
Per me è meglio di Capture NX, sia nello svluppo di file Raw (utilizza Adobe Camera Raw di Photoshop)
che per altro.
E per altro mi riferisco al motore di ricerca delle foto che incorpora, si possono trovare foto scattate in 10 anni solo impostando come dato la focale usata (es: 23mm) o il tipo di ottica, o la fotocamera, etc.
E per me che ho più di 40.000 immagini (uso amatoriale e basta) è un grande aiuto.

Poi ha tante altre cose intuitive e facili, come per esempio inserire dati tag all'interno di una intera cartellal di foto (es: dando come titolo "foto compleanno")
puoi fare ancora molto altro:
backup delle foto come, dove quando vuoi tu,
salvare i cataloghi creati su altri computer o memorie
e riprenderli in pochi minuti anche se il tuo pc è andato in crash.

Puoi fare tutti gli aggiornamenti dal sito adobe che vuoi, una volta acquistato.
Puoi usare plug-in dedicati, o crearne dei tuoi....... insomma ha tante tante funzioni molto utili.

Ultime due cose:
se lo acquisti, è di prendere anche un libro per capirne l'uso a 360°, perchè ha tante funzioni nascoste.
Il mio consiglio va su un famoso libro di Scott Kelby (io l'ho preso e mi è servito tanto).

accertati poi che sia la versione italiana quella che vendono su amazon.

ciao
marco.iatta

marco.iatta
QUOTE(sil @ Mar 3 2012, 06:26 PM) *
Ciao Marco e grazie della risposta.

Alla fine l'ho preso sul sito Amazon.uk e dovrebbe arrivarmi settimana prossima smile.gif Ho letto un po' in giro, anche e soprattutto sui siti americani, per farmi un'idea e penso proprio che mi tornerà molto utile. Penso che comprerò anche il libro di Scott Kelby, giusto per avere una buona guida all'uso del programma.

Se avrò qualche dubbio o domanda certamente ti/vi romperò un po' le scatole wink.gif

Grazie ancora e buone foto a tutti.

Silvia


bene, vedrai che ti diventerà indispensabile e non lo abbandonerai più.
Appena arriva, dopo l'installazione, ricordati di aggiornarlo all'ultima versione disponibile.

ciao marco.iatta
sil
QUOTE(marco.iatta @ Mar 3 2012, 06:36 PM) *
bene, vedrai che ti diventerà indispensabile e non lo abbandonerai più.
Appena arriva, dopo l'installazione, ricordati di aggiornarlo all'ultima versione disponibile.

ciao marco.iatta


Lo farò, grazie del consiglio smile.gif Secondo te vale la pena l'upgrade alla versione 4? Immagino che una volta installato mi inviteranno più volte a farlo...

Ciao smile.gif
marco.iatta
QUOTE(sil @ Mar 3 2012, 06:42 PM) *
Lo farò, grazie del consiglio smile.gif Secondo te vale la pena l'upgrade alla versione 4? Immagino che una volta installato mi inviteranno più volte a farlo...

Ciao smile.gif


per adesso secondo me non vale la pena.
Perchè bisognarebbe vedere quali funzioni ha in pià rispetto alla 3.
Di solito mettono dentro qualche funzione innovativa, ma che a volte non serve a tanto.
Per esempio (ma vale solo per me) che la 3.xx interagisca con Flickr, non mi interessava....
vediamo che mettono di nuovo ed utile...

ciao
hroby7
QUOTE(marco.iatta @ Mar 3 2012, 07:11 PM) *
vediamo che mettono di nuovo ed utile...

ciao


http://www.nikonclub.it/forum/Lightroom_4_...ad-t252427.html

Ciao
Roberto
marco.iatta
QUOTE(hroby7 @ Mar 3 2012, 07:19 PM) *


grazie Roberto,
do un'occhiata.
marco.iatta
marco.iatta
infatti, non ho approfondito tanto, ma già posso dire che a me le nuove funzioni non interessano, o almeno non tanto da spingermi ad acquistare l'aggiornamento alla v. 4.

ciao marco.iatta
boken
QUOTE(IFelix68 @ Mar 1 2012, 10:09 AM) *
Salve ragazzi.

Solitamente elaboro il raw in ACR....ma sono sempre tentato dal provare Lightroom !!!
Ne sento parlare bene.
Ma mi chiedo....ne trarrei dei vantaggi a prenderlo ?

E sopratutto....nel caso specifico non avrebbe più senso usare CAPTURE NX 2 ?
Considerato che è progettato apposta per i NEF della NIKON ?

Datemi qualche dritta in merito... smile.gif


Io uso LR dalla versione 1 beta, e non mi sono mai staccato. Poi da quando sono passato alla tecnologia a 64bit l'amore è diventato tossicodipendenza! E' potente,veloce e stabile, ottimo catalogatore anche; cosa che NX non è (lo provai per curiosità). Una grossa pecca di NX è la mancanza del supporto a 64bit (con tutti gli svantaggi che ne seguono). Ti posso dire che come LR non c'è niente sul mercato (non conosco Aperture). io uso il profilo D2X su LR che pui scaricarti dalla rete ed impostarlo come preset. (mi pare che nei profili standard di LR ci sia l'Adobe rgb 1998, adobe rgb, adobe rgb Nikon D2x, ...)

Per i possessori di Windows XP x32 e XP x64, Lightroom4 si può installare solo su Vista e Win7.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.