Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
Gianmaria Veronese
Ciao a tutti.. un piccolo dubbio.. che voi sappiate la custodia in pelle LC-X10 monta con il paraluce (LH-X10) montato??

Grazie mille smile.gif

Gianmaria
giodic
QUOTE(Gianmaria Veronese @ Jan 21 2012, 07:45 PM) *
Ciao a tutti.. un piccolo dubbio.. che voi sappiate la custodia in pelle LC-X10 monta con il paraluce (LH-X10) montato??

Grazie mille smile.gif

Gianmaria


Mi sembra che, con il paraluce montato, nella custodia non ci stia proprio.....
CVCPhoto
QUOTE(Gianmaria Veronese @ Jan 21 2012, 07:45 PM) *
Ciao a tutti.. un piccolo dubbio.. che voi sappiate la custodia in pelle LC-X10 monta con il paraluce (LH-X10) montato??

Grazie mille smile.gif

Gianmaria


Gianmaria, ho visto la custodia e a occhio, quasi con la totale certezza, il paraluce non ci sta. Non mi dirai che vuoi prendere la X10? Tu saresti molto più adatto alla X100. wink.gif
ulipao
QUOTE(CVCPhoto @ Jan 21 2012, 08:55 PM) *
Gianmaria, ho visto la custodia e a occhio, quasi con la totale certezza, il paraluce non ci sta. Non mi dirai che vuoi prendere la X10? Tu saresti molto più adatto alla X100. wink.gif


Gianmaria è adatto anche al mio nokia N70!!!
Gianmaria Veronese
In realtà ho già preso la X10 smile.gif Mi serviva qualcosa di versatile e comodo.. una compatta high end insomma..
Ho preso anche il paraluce, perchè proprio non riesco a vivere senza (lo uso come protezione al posto dei filtri UV).. solo che ora vorrei una borsa pronto.. huh.gif

Anche io dalle immagini ho pensato "non ci starà mai", ma ho voluto chiedere lo stesso per scrupolo Pollice.gif
ulipao
QUOTE(Gianmaria Veronese @ Jan 21 2012, 09:28 PM) *
In realtà ho già preso la X10 smile.gif Mi serviva qualcosa di versatile e comodo.. una compatta high end insomma..
Ho preso anche il paraluce, perchè proprio non riesco a vivere senza (lo uso come protezione al posto dei filtri UV).. solo che ora vorrei una borsa pronto.. huh.gif

Anche io dalle immagini ho pensato "non ci starà mai", ma ho voluto chiedere lo stesso per scrupolo Pollice.gif

Mi piacerebbe leggere un tuo parere sulla x10 visto che sei uno che usa tante macchine fotografiche di un certo livello e soprattutto ti reputo un bravo fotografo.
nuvolarossa49
credo anch'io che il paraluce non vada tenuto montato, sarà il prossimo acquisto insieme alla custodia in pelle, per il momento ho preferito spendere qualche euro in più per la seconda batteria, visto che durano poco.
Vi racconto un piccolo aneddoto accadutomi ieri: stavo andando alla mostra di Mc Curry, stupenda da non perdere, e mi ero fermato per fare due scatti con la X10 alla piramide Cestia, si avvicina un signore e mi dice "visto che lei è un turista le vorrei suggerire un posto.." indicandomi il cimitero acattolico, gli ho sorriso rispondendo "sono di roma, conosco quel posto, grazie".
Scommetto che se avessi usato la D700 non mi avrebbe scambiato per turista.
giodic
QUOTE(Gianmaria Veronese @ Jan 21 2012, 09:28 PM) *
In realtà ho già preso la X10 smile.gif Mi serviva qualcosa di versatile e comodo.. una compatta high end insomma..
Ho preso anche il paraluce, perchè proprio non riesco a vivere senza (lo uso come protezione al posto dei filtri UV).. solo che ora vorrei una borsa pronto.. huh.gif

Anche io dalle immagini ho pensato "non ci starà mai", ma ho voluto chiedere lo stesso per scrupolo Pollice.gif


Anch'io, come primo accessorio, ho preso il paraluce, assolutamente indispensabile come protezione della lente frontale.
Purtroppo però, con il paraluce innestato, la x10 nella borsa pronto proprio non ci sta'.... in commercio esistono le cosiddette "half case" che però, come dice il nome, sono borse pronto a metà, nel senso che consistono solo nella parte inferiore dell'involucro, quella che viene fissata al corpo macchina per intenderci, e quindi hanno una funzione più che altro estetica.....
Gianmaria Veronese
Grazie a tutti degli interventi smile.gif
Mi sa che mi orienterò verso una half-case e proteggerò l'LCD con una pellicola..

Circa la richiesta di cosa penso a riguardo della X10 ho già scritto un articolo in merito.. lo pubblicherò nel giro di un paio di giorni sul mio sito (in firma).. giusto il tempo di rientrare dal weekend e scaricare le foto da allegare.. wink.gif

A presto!

Gianmaria smile.gif
Gianmaria Veronese
Eccolo smile.gif

http://gianmariaveronese.com/2012/01/mi-so...ina-molto-sexy/
zUorro
QUOTE(Gianmaria Veronese @ Jan 23 2012, 12:21 PM) *


condivido... nel senso che i dubbi sono gli stessi che hanno fatto sì che non finisse fra l'elenco acquisti.

Sto aspettando la x1 perché, secondo me, sarà invece un ottima sostituta portatile ... proprio a scapito di una uscita con la D700-D3 ecc
murfil
QUOTE(zUorro @ Jan 23 2012, 12:34 PM) *
condivido... nel senso che i dubbi sono gli stessi che hanno fatto sì che non finisse fra l'elenco acquisti.

Sto aspettando la x1 perché, secondo me, sarà invece un ottima sostituta portatile ... proprio a scapito di una uscita con la D700-D3 ecc


condivido anch'io.. a tal punto che è nella mia borsa da circa 2 mesi wink.gif è pur sempre una compatta (ed è una compatta che cercavo) ma di qualità tale che non fa rimpiangere comunque troppo di non avere dietro la reflex in uscite non fotografiche. Io l'adoro wink.gif
Gianmaria Veronese
QUOTE(zUorro @ Jan 23 2012, 12:34 PM) *
condivido... nel senso che i dubbi sono gli stessi che hanno fatto sì che non finisse fra l'elenco acquisti.

Sto aspettando la x1 perché, secondo me, sarà invece un ottima sostituta portatile ... proprio a scapito di una uscita con la D700-D3 ecc

Vero quello che dici.. però ho visto il prezzo previsto per la x1 e onestamente spendere quei soldi per una compatta APS-C non mi va..

Ho scelto di prendere questa in attesa di una Fuji FX con innesto Leica tongue.gif Pollice.gif

QUOTE(murfil @ Jan 23 2012, 12:39 PM) *
condivido anch'io.. a tal punto che è nella mia borsa da circa 2 mesi wink.gif è pur sempre una compatta (ed è una compatta che cercavo) ma di qualità tale che non fa rimpiangere comunque troppo di non avere dietro la reflex in uscite non fotografiche. Io l'adoro wink.gif

Mitica! Pollice.gif
dottor_maku
"A ƒ/2 l’otturatore scatta al massimo a 1/1000″.."

hanno proprio copiato da leica! biggrin.gif

bella macchinetta ma non fa per me, ricoh all the way down.
Black Bart
Scusate se riapro questa vecchia discussione ma vorrei prendere il paraluce per la X-10,mi dite cortesemente come va innestato?è a vite?
Una volta innestato,credo che il tappo in dotazione non vada più bene,quindi l'ottica resta sempre scoperta?

Grazie mille dell info...
Vincenzo Ianniciello
QUOTE(Gianmaria Veronese @ Jan 23 2012, 01:21 PM) *



...avendo la X100 ce una sola parte del tuo articolo che non mi trova concorde: l'AF delle FUJI non e' proprio fulmineo e ciò nella fotografia street cui sono votare queste "macchinette" non e' il massimo...

QUOTE(Black Bart @ Aug 23 2012, 08:31 AM) *
Scusate se riapro questa vecchia discussione ma vorrei prendere il paraluce per la X-10,mi dite cortesemente come va innestato?è a vite?
Una volta innestato,credo che il tappo in dotazione non vada più bene,quindi l'ottica resta sempre scoperta?

Grazie mille dell info...


...con paraluce montato niente tappo!!!...
murfil
QUOTE(Black Bart @ Aug 23 2012, 08:31 AM) *
Scusate se riapro questa vecchia discussione ma vorrei prendere il paraluce per la X-10,mi dite cortesemente come va innestato?è a vite?
Una volta innestato,credo che il tappo in dotazione non vada più bene,quindi l'ottica resta sempre scoperta?

Grazie mille dell info...


confermo: il paraluce va innestato a vite e una volta messo il tappo non si può più mettere. Io ho optato per una soluzione alternativa: un classico tappo da obiettivo 52mm. L'unica cosa cui devi fare accortezza è di prendere quello con le due molle centrali da schiacciare, perchè se prendi quello con i pulsanti laterali avresti difficoltà a sganciarlo. Te la puoi cavare con 5-6 euro wink.gif
giodic
QUOTE(Black Bart @ Aug 23 2012, 08:31 AM) *
Scusate se riapro questa vecchia discussione ma vorrei prendere il paraluce per la X-10,mi dite cortesemente come va innestato?è a vite?
Una volta innestato,credo che il tappo in dotazione non vada più bene,quindi l'ottica resta sempre scoperta?

Grazie mille dell info...


Con il paraluce innestato, il tappo non lo uso proprio, e non solo sulla x10.....
Black Bart
Grazie a tutti...

Ancora una cosa,l'attacco filtri è da 52mm allora?
murfil
yes.. identico a quello di un comune 50ino wink.gif
Black Bart
QUOTE(murfil @ Aug 23 2012, 02:12 PM) *
yes.. identico a quello di un comune 50ino wink.gif



Grazie...
Black Bart
Una curiosità...avete avuto problemi con i famigerati "dischi bianchi"?

Oltretutto da quello che ho visto sembra essere clipping...
Frafio
QUOTE(Black Bart @ Aug 23 2012, 02:43 PM) *
Una curiosità...avete avuto problemi con i famigerati "dischi bianchi"?

Oltretutto da quello che ho visto sembra essere clipping...

Ho già scattato qualche migliaia di foto con la X 10 presa a Gennaio; non avevo mai notato il problema dei dischi bianchi, anche scattando di notte: esempio a Londra qualche mese faIPB Immagine
Visualizza sul GALLERY : 218.5 KBIPB Immagine
Visualizza sul GALLERY : 271.4 KB
Poi leggendo alcuni blog ho visto che il problema sorge solo a 100 iso; ho fatto le prove ed è vero; le luci si trasformano in palloncini tondi tondi.
Ho aggiornato il firmware, così come consigliato da Fuji Italia e rifatto la prova; i palloncini continuavano ad esistere e sempre su consiglio dell'operatore del numero verde di Fuji, ho spedito proprio ieri la macchina a Milano per la sostituzione del sensore.
Il problema dei "palloncini" è vero ed esiste solo sulla prima serie della X10, ma bisogna andare a cercarselo.
Per il resto è una compatta di livello, godibilissima e sforna degli ottimi file.
Peccato per il mirino; l'avevo scelta proprio perchè è una delle poche che ne è provvista; ma è un mirino che non mi piace e quindi non lo utilizzo.
Saluti
Franco
Black Bart
Io l'ho presa ieri,non sò però se si tratta della prima serie o successive...

Posso affermare che il mio rivenditore ha un grosso giro di materiale e che la mia ha la matricola 21L51....

Ho provato proprio ora a scattare,ho visto queste 3 auto con 3 bei riflessi,ho impostato 100 ISO,nella prima ho chiuso il diaframma per avere un tempo più lento,nella seconda ho impostato l'EXR AUTO a 100 ISO.

Secondo voi anche questa è da mandare in assistenza?

Grazie


Clicca per vedere gli allegati


Clicca per vedere gli allegati
faber66
QUOTE(Black Bart @ Aug 23 2012, 06:01 PM) *
Io l'ho presa ieri,non sò però se si tratta della prima serie o successive...

Posso affermare che il mio rivenditore ha un grosso giro di materiale e che la mia ha la matricola 21L51....

Ho provato proprio ora a scattare,ho visto queste 3 auto con 3 bei riflessi,ho impostato 100 ISO,nella prima ho chiuso il diaframma per avere un tempo più lento,nella seconda ho impostato l'EXR AUTO a 100 ISO.

Secondo voi anche questa è da mandare in assistenza?

Grazie
Clicca per vedere gli allegati
Clicca per vedere gli allegati


A me sembra che la tua vada bene così. La mia (che non ho ancora mandato in assistenza) su quella scena andrebbe in tilt con un full di dischi.. bianchi.
Black Bart
QUOTE(faber66 @ Aug 23 2012, 06:17 PM) *
A me sembra che la tua vada bene così. La mia (che non ho ancora mandato in assistenza) su quella scena andrebbe in tilt con un full di dischi.. bianchi.




Giusto per curiosità e per capire,che numero di matricola riporta?

Grazie!
faber66
QUOTE(Black Bart @ Aug 23 2012, 06:20 PM) *
Giusto per curiosità e per capire,che numero di matricola riporta?

Grazie!


Appena torno a casa (questa notte) controllo.
giodic
QUOTE(Black Bart @ Aug 23 2012, 06:01 PM) *
Io l'ho presa ieri,non sò però se si tratta della prima serie o successive...

Posso affermare che il mio rivenditore ha un grosso giro di materiale e che la mia ha la matricola 21L51....

Ho provato proprio ora a scattare,ho visto queste 3 auto con 3 bei riflessi,ho impostato 100 ISO,nella prima ho chiuso il diaframma per avere un tempo più lento,nella seconda ho impostato l'EXR AUTO a 100 ISO.

Secondo voi anche questa è da mandare in assistenza?

Grazie


Mi pare proprio che non ne abbia bisogno.... la tua deve avere già il nuovo sensore... wink.gif
rodolfo.c
QUOTE(Black Bart @ Aug 23 2012, 06:01 PM) *
... la mia ha la matricola 21L51....


Leggendo sui forum internazionali, negli USA a molti utenti, invece che sostituire il sensore, hanno sostituito tutta la macchina, e le nuove hanno matricola 21xxxxx.
Pertanto, ritengo che la tua sia tra quelle nuove, con il sensore aggiornato.
La mia ha matricola 14xxxxx, e l'ho mandata alla Fuji Italia, dove mi hanno sostituito il sensore: ora i white orbs sono un (brutto) ricordo smile.gif
Black Bart
Grazie...
Frafio
QUOTE(rodolfo.c @ Aug 23 2012, 10:25 PM) *
Leggendo sui forum internazionali, negli USA a molti utenti, invece che sostituire il sensore, hanno sostituito tutta la macchina, e le nuove hanno matricola 21xxxxx.
Pertanto, ritengo che la tua sia tra quelle nuove, con il sensore aggiornato.
La mia ha matricola 14xxxxx, e l'ho mandata alla Fuji Italia, dove mi hanno sostituito il sensore: ora i white orbs sono un (brutto) ricordo smile.gif


La mia aveva la matricola 12xxxxx, quindi era precedente della tua, ora è in assistenza; i "palloncini bianchi" si vedevano chiaramente. Da notare che i lampioni non erano assolutamente "a palla", ma di forma ovale allungato.
Saluti
Franco

IPB Immagine
Visualizza sul GALLERY : 345.3 KB
Black Bart
Una curiosità,vorrei prendere il paraluce dedicato,sapete se viene venduto con l'adattatore?

Grazie
Black Bart
Sono sempre più soddisfatto di questa piccola Fuji...ultimamente,dopo le vacanze uso esclusivamente la X-10

Ho solo da chiedervi una cosa,per l'ha capita!

Come funzione lo stabilizzatore d'immagine??

Ci sono ben 4 modalità,ma non ho ancora ben capito le differenze...mi date una mano a capire?

Grazie
rodolfo.c
Cercherò di rispondere al tuo quesito, con il manuale alla mano (alla pagina 101), e premesso che io l'ho settata su "solo scatto", anche allo scopo di salvaguardare le già magre batterie.
Da quello che mi pare di capire, le prime due (RILEV CONT MOV e CONTINUO) sono le opzioni in cui la stabilizzazione è sempre attiva a macchina accesa, mentre le altre due (RILEV MOV RIPRESA e SOLO SCATTO) sono attive solo quando viene premuto a metà corsa il pulsante di scatto.
E comunque, ti dirò, per mera pigrizia non ho mai affrontato il problema, anche se in determinate situazioni mi sono visto sullo schermo l'avviso che il tempo di scatto potrebbe essere troppo breve.
La trovo un'eccellente compatta.
Allego due scatti, senza nessuna post produzione, il primo riconoscibilissimo, il secondo nello stesso luogo mi è piaciuto l'effetto delle fiaccole manovrate da colui che stava tenendo un'esibizione.

IPB Immagine
Visualizza sul GALLERY : 4.6 MB

IPB Immagine
Visualizza sul GALLERY : 4.5 MB
Black Bart
QUOTE(rodolfo.c @ Sep 3 2012, 03:38 PM) *
Cercherò di rispondere al tuo quesito, con il manuale alla mano (alla pagina 101), e premesso che io l'ho settata su "solo scatto", anche allo scopo di salvaguardare le già magre batterie.
Da quello che mi pare di capire, le prime due (RILEV CONT MOV e CONTINUO) sono le opzioni in cui la stabilizzazione è sempre attiva a macchina accesa, mentre le altre due (RILEV MOV RIPRESA e SOLO SCATTO) sono attive solo quando viene premuto a metà corsa il pulsante di scatto.
E comunque, ti dirò, per mera pigrizia non ho mai affrontato il problema, anche se in determinate situazioni mi sono visto sullo schermo l'avviso che il tempo di scatto potrebbe essere troppo breve.
La trovo un'eccellente compatta.
Allego due scatti, senza nessuna post produzione, il primo riconoscibilissimo, il secondo nello stesso luogo mi è piaciuto l'effetto delle fiaccole manovrate da colui che stava tenendo un'esibizione.





Grazie,in effetti è ciò che avevo capito anch'io,però sempre a pagina 101 del manuale,a fondo pagina c'è una nota che se riferisce anche agli ISO settati,di quella nota non ho capito a cosa esattamente si riferisce...
Io ho provato a settare il modo RILEV MOV IN RIPRESA che dovrebbe attuarsi solo quando premo a metà corsa il pulsante di scatto.però ho ancora qualche dubbio...

In ogni caso COMPLIMENTI per la prima foto allegata...fantastica!!ma forse perchè io amo Parigi...sono di parte.

Se fosse mia avrei già fatto un 30X45 da appendere...
rodolfo.c
Grazie, ma è solo merito del soggetto.
E bisogna ammettere che Parigi è piena di bei soggetti; e ti dirò, dopo un'iniziale riluttanza comincia a piacermi. Tanto smile.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.