Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > TECNICHE Fotografiche
ignazio
Quando si è rinchiusi a casa perchè fuori piove, ma la voglia di fotografare è sempre tanta, si comincia a pensare cosa fotografare dentro casa ......
Mi sono allora munito di un faretto alogeno da 100 Watt, dei fogli di carta colorata da utilizzare come sfondo, di tanti scatoli di scarpe da utilizzare come supporti e di due piccoli oggetti che ho pensato di fotografare in quel momento.

Tutto in maniera molto artigianale !!!!
Ecco cosa ho ottenuto con il mio 50 mm -F/1.8. Mi piacerebbe sapere cosa ne pensate e se avete dei consigli da darmi per ottenere effetti migliori con la luce (è la prima volta che provo questo tipo di foto).
Penso inoltre che con un 60mm micro avrei potuto ottenere risultati migliori !! biggrin.gif

Ecco la mitica Vespa PK 50 :

user posted image

ed una farfalla di cristallo di Baccarat:

user posted image

Ciao,

Ignazio. smile.gif
buzz
in attesa che arrivi la "bacchettata" del maestro ludofox posso dirti che come inizio non c'è male, ma che la luce va curata in maniera più accurata, perchè è alla base dello still-life.
Sempre in maniera artgianale usa degli specchi, carte lucide, stagnola e quanto ti viene in mente per modellare la luce a tuo piacimento e cura anche il bilanciamento del bianco in modo da avere colori più possibile neutri.
Sul forum ci sono dei consigli di base dei maestri dello still, dagli un'occhiata, e continua a sperimentare.
ignazio
QUOTE(buzz @ Dec 4 2005, 02:13 PM)
in attesa che arrivi la "bacchettata" del maestro ludofox posso dirti che come inizio non c'è male, ma che la luce va curata in maniera più accurata, perchè è alla base dello still-life.
Sempre in maniera artgianale usa degli specchi, carte lucide, stagnola e quanto ti viene in mente per modellare la luce a tuo piacimento e cura anche il bilanciamento del bianco in modo da avere colori più possibile neutri.
Sul forum ci sono dei consigli di base dei maestri dello still, dagli un'occhiata, e continua a sperimentare.
*



grazie.gif dei consigli.

Continuerò a sperimentare perchè è un genere che inizia a piacermi.

Ciao,

Ignazio.
Mak.
Ciao Ignazio.

Sulla farfalla di vetro a mio modesto parere non ci farei niente, a me piace moltissimo cosi'.
Complimenti davvero.

Sulla vespa 50 invece avrei messo in pannello bianco per schiarire il dietro (dove c'e' il fanale), dove si mettono i piedi, e l'ombra stessa dalla vespa.

Ma la farfalla mi piace davvero moltissimo. Bello anche sia il colore che lo sfuocato dello sfondo.

Ciao Mak.
ignazio
QUOTE(ivan.maccioni@virgilio.it @ Dec 4 2005, 05:46 PM)
Ciao Ignazio.

Sulla farfalla di vetro a mio modesto parere non ci farei niente, a me piace moltissimo cosi'.
Complimenti davvero.

Sulla vespa 50 invece avrei messo in pannello bianco per schiarire il dietro (dove c'e' il fanale), dove si mettono i piedi, e l'ombra stessa dalla vespa.

Ma la farfalla mi piace davvero moltissimo. Bello anche sia il colore che lo sfuocato dello sfondo.

Ciao Mak.
*



grazie.gif dei complimenti e dei consigli. Sono le prime due foto che faccio di questo genere. Penso che continuero' a fare esperimenti perche' e' un genere abbastanza interessante e si puo' realizzare tranquillamente a casa utilizzando semplici materiali, magari sconvolgendo un po' il tavolo della cucina ,come ho fatto io !!!!!! biggrin.gif biggrin.gif

Ignazio.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.