QUOTE(stefanosv @ Jan 2 2012, 04:05 PM)

beh le limitazioni di ryanair sono conosciute da tutti, proprio perche' si paga di meno, ma ora costringere anche a telefonare per prenotare un volo mi pare un po esagerato...
io prendo almeno 4 aerei a settimana, per lavoro, e con le compagnie buone le differenze sono abissali sotto tanti punti di vista...qui mi pare invece si vada a recuperare soldi in maniera davvero meschina, quasi da rapina (vedi controlli bagaglio a mano all'ultimo istante oppure le recenti macchinette per il checkin che "per errore" ti caricano il bagaglio da imbarcare 2 volte...) oltre a dover pagare 40 euro per un foglio di carta

D'altra parte per rientrare nelle spese devono inventarsi qualcosa, e probabilmente tagliare anche dove non si dovrebbe (speriamo non arrivino alla manutenzione degli aerei!).
I malfunzionamenti da te elencati potrebbero altro non essere altro che imperfezioni dovute a sistemi poco efficienti, magari con scarsa ridondanza di mezzi e con un servizio non ben rodato.
Poi se pensiamo alla fine fatta dalle compagnie low cost nostrane, beh, allora mi vien da pensare che il comportamento di Ryanair sia solo un modo per sopravvivere con margini risicatissimi.
La dura lotta per la sopravvivenza ti costringe ad essere duro (e quasi meschino) per sopravvivere.