QUOTE(riccardo.criseo @ Dec 19 2011, 02:26 PM)

Ciao!!
Hai scattato proprio in condizioni pessime eh...
Comunque la luna è venuta proprio bene!!
Orione purtroppo sai meglio di me che necessita tempi lunghi...... vieni a trovarmi che organizziamo un uscita "motorizzata"
Sarei curiosi di vedere cosa riusciresti a fare con M31 Andromeda
Ciao Riccardo!
si, le condizioni erano proprio inenarrabili

! Però il cielo era particolarmente sereno e ci ho provato! Domenica invece ho provato a scattare di giorno puntando verso le montagne e sono riuscito a beccare il rifugio "Azzoni" sul Resegone!!!
Anche a me piace molto la foto della luna, in realtà quando l'ho scattata c'era una specie di livore intorno ad essa, una nebbiolina davvero sottile. Spero quindi di fare meglio, magari quando comparirà in cielo ad orari non impossibili

!
Per Orione ho scattato 19 immagini da 1,3 secondi e le ho sommate con DeepSkyStacker insieme a 10 Dark. Il risultato è quello che vedi. Il mio obiettivo è quello di scattare una foto come quella che hai postato tu qualche giorno fa

!
Per la serata "motorizzata" molto volentieri! Il telescopio con la montatura motorizzata ce l'hai tu immagino, io porto la D5100 e l'adattatore ok? Che telescopio è? Andromeda era nei miei pensieri, l'ho immortalata "per sbaglio" un mesetto fa. Ho puntato con il 18mm verso Cassiopea e poco distante ecco che c'era un alone piccolissimo, sembrava una stella ma molto più debole. Vado a vedere e con sorpresa scopro che era proprio M31! Potremmo vederci dopo le feste perchè prima e durante sono parecchio incasinato

. Ci aggiorniamo magari in Pvt o per mail.
Questo è giove Sabato sera [sempre con il 70/700 e la D5100]
Ingrandimento full detail : 34.8 KBCiao e grazie!