Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
Pagine: 1, 2
CVCPhoto
Sto pensando al decreto legge che permetterà il controllo istantaneo dei movimenti di ogni conto corrente.

Sarà un incentivo per i soliti evasori di portare i loro capitali all'estero in paradisi fiscali e fregarsene per l'ennesima volta.

E noi comuni mortali che staccheremo un assegno per pagare il tagliando dell'automobile o useremo la carta di credito per pagare un soggiorno in un hotel verremo subito controllati.

Mah... ho capito male qualcosa? hmmm.gif
carmine esposito
Carlo hai capito sin troppo bene, siamo i più facili da colpire.
Chi fino ad oggi ha evaso o eluso le tasse continuerà a farlo e le conseguenze saranno come sempre solo le nostre.
In questi giorni ascoltando le interviste ai vari politici che parlano di sacrifici penso spesso alla sedia elettrica, alla ghigliottina, allo sterminio totale della causa del male del nostro paese...
Luigi_FZA
Ma credo che stabiliscano dei limiti oltre i quali scatti il controllo, altrimenti rischiano d'intasare le loro reti di gestione dati, con il risultato di non poter controllare nulla, perche' :
a) saturano la capacita' di analizzare le informazioni;
cool.gif rischiano che i servers skiattano, e di conseguenza ................ dovranno mettere un'altra tassa per ricomprarli. hmmm.gif
L.
Mauro1258
Io mi chiedo se per ridurre l'evasione fiscale, si doveva necessariamente fare un favore alle banche ... hmmm.gif
norijuki
Carlo,
credo che tutto ciò che hai scritto corrisponda grosso modo a quello che succederà realmente.

Sono abbastanza convinto del fatto che tra la tracciabilità dei conti e le limitazioni sul contante il business del prossimo futuro sarà quello di commercializzare materassi-salvadanaio dotati di doppio fondo... biggrin.gif biggrin.gif
Nascerà un "mercato occulto" fatto unicamente di contante che servirà per pagare in nero il lavoretto dell'idraulico e dell'imbianchino, che verrà gelosamente custodito tra le mura domestiche e che verrà nuovamente speso in forma liquida senza che lo stato si accorga di niente..

Questo ovviamente per gli importi di poco conto... ma che riguardano migliaia di persone.
I grossi capitali invece prenderanno la via dell'estero come giustamente hai ipotizzato... corriamo ad acquistare azioni della SamsXXXte perché a breve venderanno un bel po' di valigette tongue.gif

Sarei curioso di sapere che costi dovrà sostenere lo Stato per mettere in piedi e mantenere una infrastruttura capace di raccogliere, archiviare ed elaborare milioni di transazioni... considerando le "origini" di Monti non mi stupirei che una bella fetta dei costi che le banche dovranno sostenere per adeguarsi alla normativa sarà gentilmente offerta dallo Stato, ma questo è un altro discorso.
carmine esposito
QUOTE(Mauro1258 @ Dec 12 2011, 11:37 PM) *
Io mi chiedo se per ridurre l'evasione fiscale, si doveva necessariamente fare un favore alle banche ... hmmm.gif


gli interessi in gioco sono molto ampi, io mi chiedo solo se per combattere l' evasione fiscale si debba per forza stagnare l'economia.
Gia siamo fermi al palo con la crescita, e per il 2012 non vedo altra strada che la recessione
Ma vabbè abbiamo reso gli omaggi ai franco-tedeschi

QUOTE(norijuki @ Dec 12 2011, 11:40 PM) *
Carlo,
credo che tutto ciò che hai scritto corrisponda grosso modo a quello che succederà realmente.

Sono abbastanza convinto del fatto che tra la tracciabilità dei conti e le limitazioni sul contante il business del prossimo futuro sarà quello di commercializzare materassi-salvadanaio dotati di doppio fondo... biggrin.gif biggrin.gif
Nascerà un "mercato occulto" fatto unicamente di contante che servirà per pagare in nero il lavoretto dell'idraulico e dell'imbianchino, che verrà gelosamente custodito tra le mura domestiche e che verrà nuovamente speso in forma liquida senza che lo stato si accorga di niente..

Questo ovviamente per gli importi di poco conto... ma che riguardano migliaia di persone.
I grossi capitali invece prenderanno la via dell'estero come giustamente hai ipotizzato... corriamo ad acquistare azioni della SamsXXXte perché a breve venderanno un bel po' di valigette tongue.gif

Sarei curioso di sapere che costi dovrà sostenere lo Stato per mettere in piedi e mantenere una infrastruttura capace di raccogliere, archiviare ed elaborare milioni di transazioni... considerando le "origini" di Monti non mi stupirei che una bella fetta dei costi che le banche dovranno sostenere per adeguarsi alla normativa sarà gentilmente offerta dallo Stato, ma questo è un altro discorso.


io invece credo che tutto ciò alimenterà ancora di più la criminalità, che cercherà nelle nostre case quello che prima era nelle banche
CVCPhoto
Vedo che abbiamo lo stesso pensiero, ma sinceramente speravo di essermi sbagliato.

Luigi, suppongo anch'io che stabiliranno dei range per evitare il collasso dei servers, ma chi mi dice che se domani per ipotesi mi arrivasse un controllo e verificassero che in data 30 settembre ho effettuato un bonifico al mio avvocato per 1300 euro e la fattura non mi è ancora arrivata... mi arriverà, spero, entro il 31/12... non possa andare nei casini?

Non sempre si paga un servizio avendo la fattura in mano e se arrivasse un controllo non si sarebbe mai in regola.
carmine esposito
io avrei evitato il collasso dei servers, avrei evitato i c/c ai pensionati, che molto probabilmente dovranno dotarsi di varie carte per prelevare la loro misera pensione, avrei evitato la sicura recessione... come?
Semplicemente dando la possibilità a noi contribuenti di combattere l'evasione, aumentando le detrazioni....
allora si che chiederemmo la fattura all'idraulico, al consulente, al medico ecc...

tanto difficile? negli altri paesi lo fanno
romeo87
l'unico modo concreto per far emergere il nero è tassare l'uso del contante.
la banca non segnalerà mai i propri clienti che utilizzano il contante per il rischio di non perderli e poichè c'è sempre qualche filiale più libertina pronta ad accaparrarselo.
carmine esposito
QUOTE(montolivo87 @ Dec 13 2011, 12:01 AM) *
l'unico modo concreto per far emergere il nero è tassare l'uso del contante.
la banca non segnalerà mai i propri clienti che utilizzano il contante per il rischio di non perderli e poichè c'è sempre qualche filiale più libertina pronta ad accaparrarselo.



se... così torneremo al baratto
norijuki
Montolivo mi dispiace ma non sono assolutamente d'accordo con quello che dici per diversi motivi.
In ordine sparso:
- essendo una legge tutte le banche la applicheranno, quindi non c'è il pericolo di fuga del cliente perché anche se cambiasse banca il trattamento sarebbe il medesimo

- ogni direttore di filiale ha una casa e una famiglia.. e al suo posto generalmente ci tiene. Difficilmente rischierebbe di mettere se stesso nei pasticci per favorire te

- anche con la compiacenza di un direttore di filiale più "sportivo" di altri, non credo che tecnicamente si potrebbe fare qualcosa se il sistema è stato predisposto dall'alto per funzionare in un determinato modo.

CVCPhoto
QUOTE(carmine esposito @ Dec 12 2011, 11:55 PM) *
io avrei evitato il collasso dei servers, avrei evitato i c/c ai pensionati, che molto probabilmente dovranno dotarsi di varie carte per prelevare la loro misera pensione, avrei evitato la sicura recessione... come?
Semplicemente dando la possibilità a noi contribuenti di combattere l'evasione, aumentando le detrazioni....
allora si che chiederemmo la fattura all'idraulico, al consulente, al medico ecc...

tanto difficile? negli altri paesi lo fanno


E' anni che sostengo questa tesi che è una pratica consolidata in molti paesi, in primis negli States.
romeo87
QUOTE(norijuki @ Dec 13 2011, 12:07 AM) *
Montolivo mi dispiace ma non sono assolutamente d'accordo con quello che dici per diversi motivi.
In ordine sparso:
- essendo una legge tutte le banche la applicheranno, quindi non c'è il pericolo di fuga del cliente perché anche se cambiasse banca il trattamento sarebbe il medesimo

- ogni direttore di filiale ha una casa e una famiglia.. e al suo posto generalmente ci tiene. Difficilmente rischierebbe di mettere se stesso nei pasticci per favorire te

- anche con la compiacenza di un direttore di filiale più "sportivo" di altri, non credo che tecnicamente si potrebbe fare qualcosa se il sistema è stato predisposto dall'alto per funzionare in un determinato modo.



1)la legge è facilmente aggirabile, basta non segnalare e non succede nulla.
2)il rischio lo corre il cassiere e non il direttore, quindi il direttore fa tranquillamente il bello ed il cattivo tempo
3) vedi risposta 1. purtroppo non esiste il bottoncino magico con il quale si segnala la posizione sospetta ma dobvresti mandare mail a direttore che poi forse la gira alla sede oppure la cestina, l'ufficio della sede valuta e forse gira la cosa alla gdf. il giro dovrebbe essere + o meno questo...mi dici che efficacia potrebbe avere?
norijuki
QUOTE(carmine esposito @ Dec 12 2011, 11:55 PM) *
io avrei evitato il collasso dei servers, avrei evitato i c/c ai pensionati, che molto probabilmente dovranno dotarsi di varie carte per prelevare la loro misera pensione, avrei evitato la sicura recessione... come?
Semplicemente dando la possibilità a noi contribuenti di combattere l'evasione, aumentando le detrazioni....
allora si che chiederemmo la fattura all'idraulico, al consulente, al medico ecc...

tanto difficile? negli altri paesi lo fanno



Quoto al 101% ... se noi tutti potessimo scaricare le spese avremmo in mano lo strumento più potente di tutti per combattere l'evasione, tra l'altro agendo a nostro vantaggio due volte (1 perché cala l'evasione e quindi calano le tasse 2 perché potremmo usufruire delle detrazioni).

Quella dei pensionati che devono aprire il conto la reputo alla stregua di una barzelletta dal momento che è lo stato che da direttamente i soldi al pensionato .. non c'è già sufficiente tracciabilità ? O forse è lo stato che deve fare l'antiriciclaggio su se stesso ?
CVCPhoto
QUOTE(norijuki @ Dec 13 2011, 12:07 AM) *
Montolivo mi dispiace ma non sono assolutamente d'accordo con quello che dici per diversi motivi.
In ordine sparso:
- essendo una legge tutte le banche la applicheranno, quindi non c'è il pericolo di fuga del cliente perché anche se cambiasse banca il trattamento sarebbe il medesimo

- ogni direttore di filiale ha una casa e una famiglia.. e al suo posto generalmente ci tiene. Difficilmente rischierebbe di mettere se stesso nei pasticci per favorire te

- anche con la compiacenza di un direttore di filiale più "sportivo" di altri, non credo che tecnicamente si potrebbe fare qualcosa se il sistema è stato predisposto dall'alto per funzionare in un determinato modo.


Con questo decreto, con il quale vogliono indirettamente dare più ossigeno alle banche, faranno molti danni alle banche stesse. Ho un amico direttore di banca che mi ha confidato che la sua filiale sta subendo una vera fuga di capitali da parte di persone che candidamente affermano di mettersi i soldi sotto il materasso per la paura di essere controllanti anche quando pagano il ristorante con il bancomat.
bergat@tiscali.it
QUOTE(CVCPhoto @ Dec 12 2011, 11:22 PM) *
Sto pensando al decreto legge che permetterà il controllo istantaneo dei movimenti di ogni conto corrente.

Sarà un incentivo per i soliti evasori di portare i loro capitali all'estero in paradisi fiscali e fregarsene per l'ennesima volta.

E noi comuni mortali che staccheremo un assegno per pagare il tagliando dell'automobile o useremo la carta di credito per pagare un soggiorno in un hotel verremo subito controllati.

Mah... ho capito male qualcosa? hmmm.gif
no no hai capito benissimo e l'avviso è stato dato proprio per dare tempo ai ricchi di portare di nuovo fuori soldi e le attività lavorative. unsure.gif .

Perchè se noi non abbiamo nulla da nascondere, molti hanno tantissime ragione per evitare di essere spiati. Aumenterà il lavoro nero e transazioni a ummo a ummo come dicono a Napoli.

In questi giorni qualsiasi avvocato tributarista o amico ricco, lo trovi all'estero con una tendenza a un soggiormo di salute in Svizzera
CVCPhoto
QUOTE(norijuki @ Dec 13 2011, 12:15 AM) *
Quoto al 101% ... se noi tutti potessimo scaricare le spese avremmo in mano lo strumento più potente di tutti per combattere l'evasione, tra l'altro agendo a nostro vantaggio due volte (1 perché cala l'evasione e quindi calano le tasse 2 perché potremmo usufruire delle detrazioni).

Quella dei pensionati che devono aprire il conto la reputo alla stregua di una barzelletta dal momento che è lo stato che da direttamente i soldi al pensionato .. non c'è già sufficiente tracciabilità ? O forse è lo stato che deve fare l'antiriciclaggio su se stesso ?


Pollice.gif

QUOTE(bergat@tiscali.it @ Dec 13 2011, 12:20 AM) *
no no hai capito benissimo e l'avviso è stato dato proprio per dare tempo ai ricchi di portare di nuovo fuori soldi e le attività lavorative. unsure.gif .

Perchè se noi non abbiamo nulla da nascondere, molti hanno tantissime ragione per evitare di essere spiati. Aumenterà il lavoro nero e transazioni a ummo a ummo come dicono a Napoli.


Ennesima dimostrazione che spesso gli illustrissimi professori e i magnifici rettori hanno serie difficoltà di parametrarsi con la realtà. O forse si parametrano moooolto bene? hmmm.gif
bergat@tiscali.it
QUOTE(montolivo87 @ Dec 13 2011, 12:14 AM) *
1)la legge è facilmente aggirabile, basta non segnalare e non succede nulla.
2)il rischio lo corre il cassiere e non il direttore, quindi il direttore fa tranquillamente il bello ed il cattivo tempo
3) vedi risposta 1. purtroppo non esiste il bottoncino magico con il quale si segnala la posizione sospetta ma dobvresti mandare mail a direttore che poi forse la gira alla sede oppure la cestina, l'ufficio della sede valuta e forse gira la cosa alla gdf. il giro dovrebbe essere + o meno questo...mi dici che efficacia potrebbe avere?

ma nessuno segnala niente. E' in automatico che ogni movimentazione va alla successiva elaborazione del ministero delle finanze.
romeo87
QUOTE(bergat@tiscali.it @ Dec 13 2011, 12:28 AM) *
ma nessuno segnala niente. E' in automatico che ogni movimentazione va alla successiva elaborazione del ministero delle finanze.

se supera i 1000, se fai 999 no, o quanto meno fino a questo momento era così.
CVCPhoto
QUOTE(bergat@tiscali.it @ Dec 13 2011, 12:28 AM) *
ma nessuno segnala niente. E' in automatico che ogni movimentazione va alla successiva elaborazione del ministero delle finanze.


Pollice.gif


QUOTE(montolivo87 @ Dec 13 2011, 12:33 AM) *
se supera i 1000, se fai 999 no, o quanto meno fino a questo momento era così.


Le cose evidentemente sono cambiate....
romeo87
QUOTE(CVCPhoto @ Dec 13 2011, 12:37 AM) *
Pollice.gif
Le cose evidentemente sono cambiate....


mi linkate un qualcosa di chiarificatore in tal senso? così me lo leggo per bene!

grazie.gif grazie.gif grazie.gif
CVCPhoto
QUOTE(montolivo87 @ Dec 13 2011, 12:38 AM) *
mi linkate un qualcosa di chiarificatore in tal senso? così me lo leggo per bene!

grazie.gif grazie.gif grazie.gif


Ne hanno parlato tutti i TG. Periodicamente, con una regolarità che non ci è dato sapere, le banche invieranno a chi di competenza TUTTI i movimenti bancari di ogni singolo conto corrente e di ogni carta di credito ad esso collegata.

L'elaborazione che poi ne farà l'ufficio delle entrate o chi preposto, non è ancora chiara, né soprattutto sappiamo che filtri di 'scrematura' utilizzeranno.
romeo87
QUOTE(CVCPhoto @ Dec 13 2011, 12:41 AM) *
Ne hanno parlato tutti i TG. Periodicamente, con una regolarità che non ci è dato sapere, le banche invieranno a chi di competenza TUTTI i movimenti bancari di ogni singolo conto corrente e di ogni carta di credito ad esso collegata.

L'elaborazione che poi ne farà l'ufficio delle entrate o chi preposto, non è ancora chiara, né soprattutto sappiamo che filtri di 'scrematura' utilizzeranno.



non mi fido troppo dei tg rolleyes.gif
norijuki
QUOTE(CVCPhoto @ Dec 13 2011, 12:41 AM) *
TUTTI i movimenti bancari di ogni singolo conto corrente e di ogni carta di credito ad esso collegata.

L'elaborazione che poi ne farà l'ufficio delle entrate o chi preposto, non è ancora chiara, né soprattutto sappiamo che filtri di 'scrematura' utilizzeranno.


Ovviamente posso solo supporre, ma credo di non sbagliare di molto:

una transazione sono solo pochi kilobyte di memoria, decine di anni di registrazioni di una singola persona (identificata tramite il codice fiscale) è roba di qualche decina di megabyte.
Probabilmente tutto verrà conservato in qualche server statale e solo all'occorrenza si andrà ad aprire il coperchio del pentolone per vedere cosa c'è dentro.

In poche parole la stessa cosa che avviene adesso con i cellulari: ogni singola chiamata, sms e posizione geografica (tramite celle) di ognuno di noi viene memorizzata.. poi in caso di sospetti o particolari "curiosità" basta semplicemente fare le dovute ricerche andando a ritroso.

Non è poi fantascienza pensare che una volta ottenute corpulente basi di dati (movimenti dei conti correnti, estratti conto delle carte di credito, dichiarazioni dei redditi, dati del pra, bollette di fornitura acqua luce gas telefono, ecc) verrano utilizzati dei software che automaticamente, incrociando i dati, scandaglieranno periodicamente la vita di noi tutti cercando anomalie sufficienti per giustificare un'analisi più approfondita.


encelado
Io so solo che piu i giorni passano piu questo status quo mi fa ribrezzo (per essere gentili) e come cittadino non ho nessun potere per cambiare le cose. Alcune cose andavano fatte, ma non c'era bisogno di perdere la nostra sovranità nazionale per farle. Le altre misure come questa non fanno altro che limitare la nostra libertà senza per questo portare una crescita o combattere l'evasione fiscale ma sortiscono l'effetto contrario. Cioè a pagare saremo noi e no i soliti evasori..
norijuki
QUOTE(montolivo87 @ Dec 13 2011, 12:14 AM) *
1)la legge è facilmente aggirabile, basta non segnalare e non succede nulla.


Di banche che come dici tu "aggirano" la legge per favorire un cliente qui non se ne sono mai viste.. non so dalle tue parti.

QUOTE(montolivo87 @ Dec 13 2011, 12:14 AM) *
2)il rischio lo corre il cassiere e non il direttore, quindi il direttore fa tranquillamente il bello ed il cattivo tempo


Il direttore è il responsabile della sua filiale, quindi di conseguenza dell'operato dei suoi dipendenti.
Quindi chi commette o no un'ipotetica irregolarità non è molto influente.

QUOTE(montolivo87 @ Dec 13 2011, 12:14 AM) *
3) vedi risposta 1. purtroppo non esiste il bottoncino magico con il quale si segnala la posizione sospetta


No il problema è proprio l'inverso come qualcun altro ha fatto notare: non esiste il bottoncino magico per EVITARE un provvedimento stabilito e introdotto nei sistemi informativi della banca.

Il tuo discorso potrebbe avere senso se ci fosse una discrezionalità da parte dei dipendenti della banca (o della banca stessa) nel decidere se segnalare o no chi esegue transazioni sospette.
In realtà però le cose non sono assolutamente così difatti nel D.lgs 231/2007 si parla espressamente di OBBLIGO DI SEGNALAZIONE nel caso di operazioni sospette... e per evitare la discrezionalità vengono dati agli operatori finanziari degli "indicatori di anomalia".

Per fare un esempio pratico se tu prelevi 3000 € in contanti parte la segnalazione anche se il cassiere è tuo fratello.

Se parliamo poi del nuovo decreto legge che forse verrà introdotto la cosa si fa ancora più chiara e semplice: ogni singola operazione viene memorizzata e passata all'agenzia delle entrate e quindi la tracciabilità è totale.
Mauro Villa
Per me è un grosso problema, spacciatori ed escort pretendono soldi in contanti, chissa come farò a sopportare le mie depravazioni.........non mi piace essere controllato in questo modo.
Alfine di eliminare l'evasione basta mettere delle tasse sostenibili e usare bene i soldi di esse, facile no?
poi subentra la natura umana e tutto va a pu.tt.ane
E' possibile che se un artigiano vuole essere in regola su tutto deve pagare deve lavorare 7 mesi per lo stato e 5 per se? ma dove siamo? per poi non avere indietro pochissimo.

A scanso di equivoci io ho sempre lavorato in fabbrica e ora sono pensionato.
mbbruno
ma io sapevo che il controllo scattava a mille per i privati e a 500 per le pubbliche amministrazioni, da commerciante dico che basterebbe il gioco delle detrazioni per far sparire l'evasione , vieni da me a fare colazione e prendi lo scontrino poi il ristorante le scarpe la nikon d700 .....
poi in fondo al anno si sommano tutte e in base al proprio reddito scarichi in percentuale cosi si abbaterebbe la micro evavione ( ma anche i grossi investimenti) senza che ci rimettesse nussuno solo che i politici cosi sarebbereo costretti a dichiarare tutto e visto che sono quasi tutti dottori avvocati..... non credo che ci starebbero, lo disse anche tremonti qualche anno fa .......
romeo87
QUOTE(norijuki @ Dec 13 2011, 01:26 AM) *
Di banche che come dici tu "aggirano" la legge per favorire un cliente qui non se ne sono mai viste.. non so dalle tue parti.
Il direttore è il responsabile della sua filiale, quindi di conseguenza dell'operato dei suoi dipendenti.
Quindi chi commette o no un'ipotetica irregolarità non è molto influente.
No il problema è proprio l'inverso come qualcun altro ha fatto notare: non esiste il bottoncino magico per EVITARE un provvedimento stabilito e introdotto nei sistemi informativi della banca.

Il tuo discorso potrebbe avere senso se ci fosse una discrezionalità da parte dei dipendenti della banca (o della banca stessa) nel decidere se segnalare o no chi esegue transazioni sospette.
In realtà però le cose non sono assolutamente così difatti nel D.lgs 231/2007 si parla espressamente di OBBLIGO DI SEGNALAZIONE nel caso di operazioni sospette... e per evitare la discrezionalità vengono dati agli operatori finanziari degli "indicatori di anomalia".

Per fare un esempio pratico se tu prelevi 3000 € in contanti parte la segnalazione anche se il cassiere è tuo fratello.

Se parliamo poi del nuovo decreto legge che forse verrà introdotto la cosa si fa ancora più chiara e semplice: ogni singola operazione viene memorizzata e passata all'agenzia delle entrate e quindi la tracciabilità è totale.



Non vorrei passare per quello pro evasione, anzi!!! Io sono totalmente favorevole a queste norme se hanno una piena utilita'. Prenesso questo:
L'obbligo e' fittizio perche' se mi obblighi veramente allora non devo fare una segnalazione ma dovrebbe partire automaticamente, o addirittura non dovrebbe essere possibile fare l'operazione, e' questo che intendo.ma con il nuovo sistema questo viene in parte ovviato e lo apprezzo molto.
Per quanto riguarda il direttore... La banca purtroppo e' obbligata a rivalersi sull'esecutore materiale dell'operazione (cassiere), questo l'ho sentito ad jn recente convegno renuto da il sole 24 ore.
a.mignard
QUOTE(Mauro Villa @ Dec 13 2011, 07:17 AM) *
Per me è un grosso problema, spacciatori ed escort pretendono soldi in contanti, chissa come farò a sopportare le mie depravazioni.........non mi piace essere controllato in questo modo.
Alfine di eliminare l'evasione basta mettere delle tasse sostenibili e usare bene i soldi di esse, facile no?
poi subentra la natura umana e tutto va a pu.tt.ane
E' possibile che se un artigiano vuole essere in regola su tutto deve pagare deve lavorare 7 mesi per lo stato e 5 per se? ma dove siamo? per poi non avere indietro pochissimo.

A scanso di equivoci io ho sempre lavorato in fabbrica e ora sono pensionato.


Condivido... anche io sempre in fabbrica... mò come facciamo a rifornire di "benzina" le nostre amichette? E' la polverina bianca come la compriamo, con le monetine della questua?

Poi parlando seriamente era ora che ci fosse qualcuno un pò serio (in senso morale) a capo del governo.
Marco Senn
QUOTE(Mauro1258 @ Dec 12 2011, 11:37 PM) *
Io mi chiedo se per ridurre l'evasione fiscale, si doveva necessariamente fare un favore alle banche ... hmmm.gif



Se per curare una malattia ti rivolgi al virus.... capita....


Ad ogni buon conto se è vero che l'assegno con cui paghi l'intervento sull'auto è tracciato per te lo è anche per chi lo riceve... i redditi di alcune categorie un pò s'alzeranno e si dirà che la crisi è finita messicano.gif
cere86
QUOTE(Mauro1258 @ Dec 12 2011, 11:37 PM) *
Io mi chiedo se per ridurre l'evasione fiscale, si doveva necessariamente fare un favore alle banche ... hmmm.gif


Alle banche e chi guadagna milioni in un anno ... i benefici andranno a quelli ... dopo tutto è sempre stato più facile prendere tanti pesci piccoli che uno grosso ...!!!
erduca2
QUOTE(carmine esposito @ Dec 12 2011, 11:44 PM) *
gli interessi in gioco sono molto ampi, io mi chiedo solo se per combattere l' evasione fiscale si debba per forza stagnare l'economia.
Gia siamo fermi al palo con la crescita, e per il 2012 non vedo altra strada che la recessione
Ma vabbè abbiamo reso gli omaggi ai franco-tedeschi
io invece credo che tutto ciò alimenterà ancora di più la criminalità, che cercherà nelle nostre case quello che prima era nelle banche


Quoto in pieno !!!!

Del rsto quello che dici sta già accadendo in Grecia, dove i furti nelle case
sono aumentati del 40% !!!!

Tempi duri per i comuni mortali, mentre 'sti magnaccia stanno ancora a discutere se
diminuire la loro pensione ( 14000 caffè al mese ).

Verrebbe veramente voglia di fare una pulizia......

Ciao a tutti e ....buone foto !!!!

Marco
F.Giuffra
In Italia il primo problema è che ci sono troppe tasse e una sola soluzione, diminuirle! In attesa che questo faccia ripartire l'economia e quindi pure le entrate fiscali si devono vendere le caserme facendo appartamenti, usare le enormi scorte di oro, che servono proprio a questo, poi le ricompreremo quando riparte il mercato, ecc.

Altrimenti strozzando sempre di più le famiglie e aziende le entrate fiscali continueranno a scendere a le manovrine a peggiorare in un circolo vizioso, la gente, quando la pressione fiscale sarà del 105%, farà solo lavori in nero anche a rischio di fucilazione, le aziende andranno tutte all'estero, noi resteremo qui a dividerci solo debiti e diritto al lavoro che non c'è...

Non ci vuole un super economista con poteri speciali per capire, eh!
romeo87

http://m.caf-sassari.com/news/novità%20in%...0portatore-%20/


Date un occhio a questo link soprattutto per i versamenti ed i prelievi.
carmine esposito
QUOTE(F.Giuffra @ Dec 13 2011, 09:30 AM) *
In Italia il primo problema è che ci sono troppe tasse e una sola soluzione, diminuirle! In attesa che questo faccia ripartire l'economia e quindi pure le entrate fiscali si devono vendere le caserme facendo appartamenti, usare le enormi scorte di oro, che servono proprio a questo, poi le ricompreremo quando riparte il mercato, ecc.

Altrimenti strozzando sempre di più le famiglie e aziende le entrate fiscali continueranno a scendere a le manovrine a peggiorare in un circolo vizioso, la gente, quando la pressione fiscale sarà del 105%, farà solo lavori in nero anche a rischio di fucilazione, le aziende andranno tutte all'estero, noi resteremo qui a dividerci solo debiti e diritto al lavoro che non c'è...

Non ci vuole un super economista con poteri speciali per capire, eh!


ci siamo molto vicini, mi continuo a chiedere come i politici non riescano a guardare oltre il proprio naso, ma poi penso che bisogna fare gli interessi del'Europa e non quelli del popolo hmmm.gif
ANTERIORECHIUSO
QUOTE(carmine esposito @ Dec 12 2011, 11:31 PM) *
In questi giorni ascoltando le interviste ai vari politici che parlano di sacrifici penso spesso alla sedia elettrica, alla ghigliottina, allo sterminio totale della causa del male del nostro paese...



MA COSA DICII?? MORTI TROOOPPO RADIDE...

laugh.gif


mad.gif
a.mignard
QUOTE(ANTERIORECHIUSO @ Dec 13 2011, 02:11 PM) *
MA COSA DICII?? MORTI TROOOPPO RADIDE...

laugh.gif
mad.gif


facciamoli morir di fame... con mille euro al mese.
biggrin.gif
dragoslear
io pensoo che se non hai nulla da nascondere puoi stare tranquillo, controlli o non controlli.

a me sembra giusta questa cosa, certo se non prenderanno i grossi "intoccabili"
almeno beccheranno i piccoli evasori....

eh si, perche anche i 50 euro dati in nero all'idraulico contribuiscono alla situazione in cui siamo.

e quando vedranno che l'idraulico dichiara 20'000 euro l'anno e sul conto ha movimenti per 50'000 euro,
allora le cose cambieranno.

basta co' sto nero!!!!!!!
pretendete lo scontrino anche per solo 1 euro !!!!!!!!!!!!
carmine esposito
dragoslear dici che prendendo i piccoli evasori che si risolva il problema? credo che bisogni cominciare dai pesci grossi, dando ai piccoli la possibilità di pagare le giuste tasse
ricordo qualche anno fà, che a seguito una nuova norma sulla praivacy, la mia azienda fù costretta ad inviare moduli da firmare a tutti i clienti, dotarsi di archivi protetti e nominare un responsabile, con notevole dispendio di risorse economiche.
Poi mi dite che in automatico mi si sottrae il mio estratto conto personale allora qualche cosa non funziona (premetto che non ho nulla da nascondere).
ma se vendo il 14-24 poi come dimostro il movimento bancario messicano.gif

che tristezza!!!
Marco Senn
QUOTE(dragoslear @ Dec 13 2011, 03:31 PM) *
io pensoo che se non hai nulla da nascondere puoi stare tranquillo, controlli o non controlli.


amen!
dragoslear
QUOTE(carmine esposito @ Dec 13 2011, 03:57 PM) *
dragoslear dici che prendendo i piccoli evasori che si risolva il problema?


se ne risolve una parte...o meglio la parte a cui NOI possiamo contribuire.

ai pesci grossi, un italiano ancora fiducioso nell'italia, crede ci debba pensare la GDF

QUOTE(carmine esposito @ Dec 13 2011, 03:57 PM) *
ma se vendo il 14-24 poi come dimostro il movimento bancario messicano.gif

che tristezza!!!


nella causale del pagamento a tuo favore ti fai mettere dall'acquirente "acquisto 14-24" ..................
carmine esposito
QUOTE(dragoslear @ Dec 13 2011, 04:56 PM) *
nella causale del pagamento a tuo favore ti fai mettere dall'acquirente "acquisto 14-24" ..................

fin quì ci arrivavo, ma non sò se è una cosa che si possa fare, è comunque una vendita di prodotti usati
R9positivo
Io dico solo una cosa......in ogni paese ben governato, nei momenti di crisi la soluzione presa è quella di alleggerire la pressione fiscale e lasciar respirare le attività!
Purtroppo da noi si fa il contrario........e il motivo di tutto questo è molto semplice e intuibile......
siamo infatti conosciuti in tutto il mondo a causa di questo!
carmine esposito
QUOTE(R9positivo @ Dec 13 2011, 05:50 PM) *
Io dico solo una cosa......in ogni paese ben governato, nei momenti di crisi la soluzione presa è quella di alleggerire la pressione fiscale e lasciar respirare le attività!
Purtroppo da noi si fa il contrario........e il motivo di tutto questo è molto semplice e intuibile......
siamo infatti conosciuti in tutto il mondo a causa di questo!


Pollice.gif
parole sacrosante, andrebbero scritte in parlamento a caratteri cubitali
dragoslear
QUOTE(R9positivo @ Dec 13 2011, 05:50 PM) *
Io dico solo una cosa......in ogni paese ben governato, nei momenti di crisi la soluzione presa è quella di alleggerire la pressione fiscale e lasciar respirare le attività!
Purtroppo da noi si fa il contrario........e il motivo di tutto questo è molto semplice e intuibile......
siamo infatti conosciuti in tutto il mondo a causa di questo!


è molto bella questa cosa,
avresti esempi concreti da farmi a riguardo?
(personalmente non conosco paesi che lo hanno fatto, ma se mi dai una dritta penso seriamente al trasferimento)

p.s.
esempi ovviamente in tempi recenti, non negli anni '50
cuomonat
QUOTE(dragoslear @ Dec 13 2011, 03:31 PM) *
...
basta co' sto nero!!!!!!!
pretendete lo scontrino anche per solo 1 euro !!!!!!!!!!!!

E soprattutto smettiamola di chedere lo sconto.

Ma questa la sapete? strano che nessuno ne parli... hmmm.gif
Negativodigitale
QUOTE(dragoslear @ Dec 13 2011, 03:31 PM) *
io pensoo che se non hai nulla da nascondere puoi stare tranquillo, controlli o non controlli.
...


Si, giusto ed eticamente perfetto. Pollice.gif

La realtà è un'altra, purtroppo.
Stai poco tranquillo comunque, invece, tra oneri della prova invertiti e altre menate dove devi essere te a provare cose lapalissiane. E sappiamo benissimo che provare una cosa non è mai così semplice.

Anche se non hai nulla nulla da nascondere ti devi precostituire le prove in vista che ... dry.gif ,
non si sa mai ... Police.gif
Tutto questo è faticoso e costoso, ma lasciamo perdere.

smile.gif
Paolo
R9positivo
Beh, io passo la maggior parte dell'anno all'estero e un po di differenze le vedo....
ma non serve discuterne, se uno non le vede da se vuol dire che è cieco e quindi non ha senso spiegargliele! E in ogni caso noi siamo affetti da un tumore inguaribile, percui discuterne non serve proprio a nulla! Non esiste rimedio!
ANTERIORECHIUSO
edit
Pagine: 1, 2
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.