Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
rvetrugno
Allora, ho comprato un 85 f/1.4 D AF usato e mi è appena arrivato.

Dalle prime prove, fatte in casa e con luce artificiale, vedo che ha un notevole backfocus.

Siccome ho la D7000, procedo con la taratura fine della MAF e ottengo il risultato con la regolazione massima, -20.

Ora, posto che domani cercherò di fare un po' di foto in luce naturale e a distanze diverse, mi chiedo se con la regolazione massima già raggiunta non è che magari, con il tempo, questa taratura possa non bastare più e mi trovi a dover mandare l'obbiettivo in assistenza?

Qualcuno che ha avuto esperienze con il backfocus, mi sa dire se è una cosa che resta costante nel tempo oppure si "evolve" in qualche modo?

Perchè in caso di dubbio posso rendere l'obbiettivo (ma un po' mi secca perchè il prezzo che avevo spuntato era buono).

Grazie a tutti
Gianmaria Veronese
Lascia stare le prove in casa.. usalo normalmente e vedrai che sarà tutto ok.. Pollice.gif
syd952
io aspetterei per provarlo in luce solare... a volte in casa con poca luce vai su tempi lunghi ed hai micromosso, a meno che non abbia provato su treppiede con le classiche tre pile di oggetti in diagonale... prova a fare qualche mf da treppiede prima in af con liveview e poi in af senza liveview e confrontale a monitor...
poi comunque provala al sole!
facci sapere
marce956
Se pensi che sia affetto da backfocus e puoi restituirlo, non capisco perchè non lo fai ...
Altrimenti ti sei spiegato perchè il prezzo era così ... buono ...
Luigi_FZA
QUOTE(marce956 @ Dec 12 2011, 10:05 PM) *
............. ti sei spiegato perchè il prezzo era così ... buono ...

E' quello che ho pensato anche io, ma prima di dare giudizi azzardati farei (piu' di) qualche prova, prima di optare per la restituzione.
L.
ikond700
Se realmente soffre di back front focus non esitare minimamente a restituirlo..in teoria hai 7 gg di tempo indifferentemente sia usato o nuovo! non so quanto lo hai pagato ma si trova ancora nuovo sia nital che import a cifre piu' che ottime!! io dell'usato sono molto diffidente e per esperienze scoccianti mi butto solo sul nuovo..in caso conosco bene il precedente possessore allora le cose cambiano!!
rvetrugno
Si ma qualcuno ha esperienza con problemi di backfocus e sa se questi una volta risolti con le taratura fine non si presentano più?

Il prezzo è stato di 650 caffè e a queste cifre non è che ce ne siano poi tantissimi in giro.

Luigi_FZA
QUOTE(rvetrugno @ Dec 12 2011, 10:54 PM) *
Si ma qualcuno ha esperienza con problemi di backfocus e sa se questi una volta risolti con le taratura fine non si presentano più?

Il prezzo è stato di 650 caffè e a queste cifre non è che ce ne siano poi tantissimi in giro.

Finora non ho incontrato problemi di F/B focus con le lenti in mio possesso.
Comunque il prezzo mi sembra di poco sotto la media, il mio l'ho pagato intorno ai 700 ma da negozio e con qualche mese di garanzia, oltre al poterlo restituire nei primi 15gg.
L.
rvetrugno
QUOTE(Luigi_FZA @ Dec 12 2011, 11:23 PM) *
Finora non ho incontrato problemi di F/B focus con le lenti in mio possesso.
Comunque il prezzo mi sembra di poco sotto la media, il mio l'ho pagato intorno ai 700 ma da negozio e con qualche mese di garanzia, oltre al poterlo restituire nei primi 15gg.
L.


Beh se hai indicazioni precise da darmi, in merito a questa reperibilità, fammi sapere anche per MP dove posso trovarne un'altro a questi prezzi...
Luigi_FZA
Il mio l'ho preso ad ottobre dell'anno scorso, ma negli States.
L.
Marco (Kintaro70)
L'85mm AFD con poca luce a volte canna la corretta MaF, qualche volta in più degli AFS da quello che sto vedendo, il motivo è presto detto, la corsa dell'AF è più breve e quindi da un lato è più lesto a focheggiare, dall'altro è meno chirurgico alle brevissime distanze (da lontano no problem), gli AFS 1.4 invece sono molto demoltiplicati, questo fa si che abbiano una corsa più lunga e quindi con maggiori aggiustamenti "fini" da parte dell'AF.
Per me la prova decisiva da fare è con molta luce e su soggetti contrastati, perchè la MaF con presa di forza non sempre è accurata quanto quella da motori ultrasonici fortemente demoltiplicati come i nuovi fissi 1.4.
Luigi_FZA
QUOTE(Marco (Kintaro70) @ Dec 13 2011, 12:55 PM) *
L'85mm AFD con poca luce a volte canna la corretta MaF, qualche volta in più degli AFS da quello che sto vedendo, il motivo è presto detto, la corsa dell'AF è più breve e quindi da un lato è più lesto a focheggiare, dall'altro è meno chirurgico alle brevissime distanze (da lontano no problem), gli AFS 1.4 invece sono molto demoltiplicati, questo fa si che abbiano una corsa più lunga e quindi con maggiori aggiustamenti "fini" da parte dell'AF.
Per me la prova decisiva da fare è con molta luce e su soggetti contrastati, perchè la MaF con presa di forza non sempre è accurata quanto quella da motori ultrasonici fortemente demoltiplicati come i nuovi fissi 1.4.

Mmmmmmmmm, qui va a finire che vendo l'AF D e passo all'AFS. messicano.gif
L.
Mattia BKT
QUOTE(Marco (Kintaro70) @ Dec 13 2011, 12:55 PM) *
L'85mm AFD con poca luce a volte canna la corretta MaF, qualche volta in più degli AFS da quello che sto vedendo, il motivo è presto detto, la corsa dell'AF è più breve e quindi da un lato è più lesto a focheggiare, dall'altro è meno chirurgico alle brevissime distanze (da lontano no problem), gli AFS 1.4 invece sono molto demoltiplicati, questo fa si che abbiano una corsa più lunga e quindi con maggiori aggiustamenti "fini" da parte dell'AF.
Per me la prova decisiva da fare è con molta luce e su soggetti contrastati, perchè la MaF con presa di forza non sempre è accurata quanto quella da motori ultrasonici fortemente demoltiplicati come i nuovi fissi 1.4.


Confermo tutto quanto, avendo avuto l'AFS e l'AFD.
Chiaro che se ci si fa della ritrattistica, si presuppone un'illuminazione decente e quindi queste differenze di AF sono secondarie a mio parere... più importante la resa.
Usandolo in qualsiasi contesto e situazione, l'AFS invece è il top ed è caldamente consigliato.
Luigi_FZA
QUOTE(Mattia BKT @ Dec 13 2011, 02:45 PM) *
Confermo tutto quanto, avendo avuto l'AFS e l'AFD.
Chiaro che se ci si fa della ritrattistica, si presuppone un'illuminazione decente e quindi queste differenze di AF sono secondarie a mio parere... più importante la resa.
Usandolo in qualsiasi contesto e situazione, l'AFS invece è il top ed è caldamente consigliato.

Il mio AF D, giorni fa all'aperto e nelle prime ore del pomeriggio (quindi con sufficiente luminosita') a volte sembrava "indeciso" nel mettere a fuoco; forse soggetto non particolarmente contrastato?

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 5.4 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 4.2 MB

L.
Mattia BKT
laugh.gif

Scherzi a parte, non ho mai avuto problemi di MaF con quelle condizioni di luce... e soggetti simili!
Dipende poi da dove metti a fuoco... se hai puntato su una zona completamente luminosa è normale che va in difficoltà, bisogna sempre cercare il contrasto, meglio se netto.
rvetrugno
Beh, alla fine, a scanso equivoci, lo rispedisco al venditore.

Meglio andare sul sicuro.....

grazie.gif

Comunque il backfocus ce l'aveva su tutte le foto a f 1.4 ed era ben visibile, quindi escludo una casualità del punto di messa a fuoco.
fabco77
tanto per tornare in tema, ma perchè non provi a contattare LTR? Gli puoi chiedere quanto costerebbe mettere a posto l'obiettivo. Da quello che so io, trattando si di un fisso, una volta che te lo mettono a posto non hai più problemi. Valuta tu, ma può anche darsi che un semplice passaggio in mani esperte, anche unito al costo che hai già sostenuto, ti costi meno che restituirlo e comprarne un altro più caro.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.